Anche se il legame alle antiche usanze cristiane è molto forte, in alcuni aspetti del cerimoniale tipico del Carnevale, ritroviamo anche echi delle feste pagane degli antichi romani, che ancora oggi si intrecciano nei diversi modi di festeggiare il Carnevale.
Protagoniste indiscusse del Carnevale sono da sempre le Maschere, dal termine arabo “mascharà” che significa scherno, satira; ogni città italiana è caratterizzata da una maschera, personaggi tipici della Commedia dell’Arte, che rappresentavano le tradizioni domestiche, il gergo popolare, lo spirito e il sapore dei tempi antichi, sopravvissute nel corso degli anni proprio perché capaci di raccontare e conservare gli aspetti più intimi e peculiari delle varie città italiane.
Scopriamo insieme la nostra guida su come vestire le bambine a carnevale: 20 idee.
INDICE DEI CONTENUTI
- Idea. 1 Costume da Angelo
- Idea. 2 Costume da Batgirl
- Idea. 3 Costume da Biancaneve
- Idea. 4 Costume da Cappuccetto Rosso
- Idea. 5 Costume Abbey Bominable Monster High
- Idea. 6 Costume Charleston
- Idea. 7 Costume da Cinese
- Idea. 8 Costume da Piratessa
- Idea. 9 Costume da Vaiana di Oceania
- Idea. 10 Costume da Fatina Malefica
- Idea. 11 Costume La Sirenetta
- Idea. 12 Costume da Rockstar
- Idea. 13 Costume da Dark Doll
- Idea. 14 Costume da Leonessa
- Idea. 15 Costume da matrimonio Cenerentola
- Idea. 16 Costume da Pipistrello
- Idea. 17 Costume da principessa
- Idea. 18 Costume da Regina di cuori
- Idea. 19 Costume da Supergirl
- Idea. 20 Costume da Zarina Trilli
Idea. 1 Costume da Angelo
Idea. 2 Costume da Batgirl
Idea. 3 Costume da Biancaneve
Idea. 4 Costume da Cappuccetto Rosso
Idea. 5 Costume Abbey Bominable Monster High
Idea. 6 Costume Charleston
Idea. 7 Costume da Cinese
Idea. 8 Costume da Piratessa
Idea. 9 Costume da Vaiana di Oceania
Leggi anche: 10 costumi originali per bambini a carnevale: fai da te