20 idee terrificanti per decorazioni e dolci di Halloween
Come decorare la casa e la tavola ad Halloween? Quali dolci spaventosi preparare? Se cerchi ispirazione per merende e cene con atmosfera da brivido, ti proponiamo 20 decorazioni e dolcetti con idee originali e facili da realizzare per la festa più spaventosa di tutto l'anno.
Sta per arrivare Halloween e i bambini non stanno più nella pelle! Le maschere, il brivido e la scorpacciata di caramelle sono la cornice perfetta per una serata all’insegna del terrificante divertimento! Se stai organizzando una cena con gli amici o una merenda con bambini scatenati travestiti da fantasmi e streghette, ti proponiamo qualche idea originale per decorare la casa e preparare gustosi dolcetti; stupirai la vista e il palato dei tuoi ospiti, grandi o piccini che siano.
Dolci e decorazioni di Halloween, 20 idee
Ecco 20 idee creative e ispirazioni per i tuoi gustosi “dolcetti e scherzetti”, con decorazioni facili da realizzare per celebrare un party di Halloween … da urlo!!
1. Torta cimitero
Quella che a prima vista è una torta è in realtà un dolce cupcake a forma di cimitero; busta scegliere il gusto dei cupcake che si preferiscono (al cioccolato o alla zucca, per esempio) e decorare con pasta di zucchero e tanta fantasia. Ideale per le feste a buffet dove ci si serve da soli, originale come non mai!
2. Lapidi di polistirolo
Leggi anche: Dove andare ad Halloween, 10 luoghi terrificanti in Europa
Avete bisogno solo di un pezzo di polistirolo da ritagliare e dipingere a forma di lapide per ottenere con poco sforzo e dispendio economico il massimo risultato! Potete incidere scritte e decorazioni a vostra fantasia, il tutto illuminato di piccole e numerose candele. Atmosfera da brivido garantita!
3. Ragnetti di cioccolato
Per questi simpatici ragnetti di Halloween vi occorrono solo tre semplici ingredienti:
- pretzel o bastoncini ricoperti di cioccolato (tipo Mikado)
- biscotti da sbriciolare
- cioccolato fondente fuso con cui formare il corpo insieme ai biscotti
I bambini ne andranno pazzi perché sono buonissimi ed il risultato finale sarà di grande effetto, per un dolcetto di Halloween facile e veloce da realizzare.
4. Pizzette fantasma
Anziché preparare le classiche pizzette, per questa festa spaventosa vi proponiamo di provare a realizzare delle pizze fantasma; vi basterà utilizzare un rotolo di pizza bianca pronta da cuocere, tagliarla a forma di fantasma e decorarla con del formaggio e olive per gli occhi. Una ricetta di Halloween facile e veloce per un risultato davvero spettrale.
5. Fantasma sospeso
Se volete accogliere nel migliore dei modi gli ospiti della vostra festa di Halloween, ecco una decorazione facile e poco costosa: per realizzare dei fantasmi sospesi vi serviranno stoffe e tessuti di scarto (per esempio un vecchio lenzuolo bianco), delle ragnatele facilmente acquistabili in questo periodo dell’anno nei negozi di casalinghi e un filo per fissare le estremità al portico o ad un albero e al terreno.
Decorate infine occhi e bocca con un pennarello indelebile e qualche zucca per completare l’effetto.
6. Mummie in pasta sfoglia
Potrebbe interessarti: Trucco Halloween, 5 make up per lasciare tutti a bocca aperta
Per uno snack dell’ultimo minuto ecco delle gustose mummie di Halloween da preparare in pochi istanti, con solo due ingredienti: pasta sfoglia e wurstel. Da decorare e gustare con salse a piacimento. Successo assicurato!
7. Mummie porta caramelle
Per raccogliere i dolcetti e disporli in modo simpatico ed originale, vi proponiamo queste mummie-barattolo, facilmente realizzabili con dei rotoli di carta igienica finiti e della garza con cui avvolgerli. Ecco il procedimento:
- Ritagliate e attaccate con della colla a caldo un cerchio di cartone che chiuda i rotoli alla base;
- Fasciate i rotoli con la garza in modo irregolare, lasciando spazio per gli occhi, e fissatela con un punto di colla a caldo;
- Attaccate gli occhi nello spazio rimasto scoperto (potete trovare facilmente occhi stickers in cartolerie e negozi di casalinghi)
- Riempite di caramelle e dolciumi assortiti.
8. Succo per vampiri
Se cercate un modo per stupire i vostri ospiti, servite i loro drink usando delle sacche da trasfusione di sangue! Potete personalizzarli con i nomi e il gruppo sanguigno e riempirli con un cocktail rosso sangue, per esempio un Cosmopolitan o un Bloody Mary.
Per la versione analcolica potete usare del semplice succo di arancia rossa, non deluderà le aspettative. In alternativa alle sacche da flebo potete riempire delle siringhe da disporre in una ciotola con del ghiaccio o delle provette da laboratorio.
9. Cuscino di ragnatela
Per questa decorazione di Halloween vi basterà realizzare una ragnatela con della lana bianca sfilacciata da fissare al cuscino con qualche punto di ago e filo; il risultato è davvero realistico! Decorate a piacere con ragnetti e insetti vari.
10. Dita di strega

Questo dolcetto è tanto disgustoso alla vista quanto buono al palato, ed è anche semplice e divertente da preparare! Ecco come:
- Arrotolate della pasta frolla (se non avete tempo di prepararla potete comprarla già pronta) a forma di grosse dita;
- Con l’aiuto di un coltello incidete le pieghe della pelle;
- Cuocete per 10 minuti circa a 180° in forno;
- Una volta raffreddate attaccate le mandorle con della marmellata per fare le unghie sanguinolente.
- Disponete su un vassoio e servite.
11. Segnaposto scopa di strega
Se per Halloween avete in programma una cena e cercate dei segnaposto originali, questa è l’idea che fa per voi. Realizzate semplicemente con un rametto, un po’ di rafia ed un pezzetto di carta, queste scope in miniatura stregheranno i vostri ospiti, che potranno riportarle a casa come ricordo della serata.
12. Gatti neri di cioccolato
Questi gatti neri di cioccolato sono la versione spaventosa dei classici cakepops da festicciola. Se avete manualità e creatività, vi divertirete moltissimo a realizzarli e stupirete piacevolmente grandi e piccini! Le palline si realizzano con del pandispagna inumidito e amalgamato con la marmellata, poi si immergono nel cioccolato fondente fuso.
Una volta che il cioccolato si è solidificato, si infilzano con degli spiedini e si decorano come dei lugubri gattini neri.
13. Gatti neri con zucche
Se volete un tocco originale per dare il benvenuto alle vostre vittime di “dolcetto o scherzetto” e ai vostri ospiti di Halloween, ecco le zucche da trasformare in teste di gatti neri.
Questi simpatici felini sono facili da creare in quanto non necessitano dell’uso di strumenti vari per essere tagliati. Possono essere una divertente decorazione di Halloween da fare con i bambini
14. Punch delle streghe
Un modo davvero scenografico di servire i drink ai vostri ospiti è quello di utilizzare del ghiaccio secco, acquistabile facilmente online: con il drink della strega, l’atmosfera da film horror non deluderà le vostre aspettative! Per un tocco di classe, utilizzate come recipiente una zucca svuotata.
15. Strega di zucca
Ecco un altro modo di presentare le classiche zucche di Halloween in modo originale ed insolito: vi basterà un cappello da strega e un paio di occhiali per un risultato senz’altro strepitoso.
16. Popcorn di cervello
Se volete servire i popcorn in modo insolito, vi proponiamo questa facile ricetta: otterrete delle deliziose cervella spappolate che renderanno felici tutti i bambini.
Preparare i popcorn di cervello è facilissimo: vi basteranno dei classici popcorn da appiccicare tra di loro con del cioccolato (tipo Nutella) o burro d’arachidi e decorare con confetti di cioccolato e pezzetti di cioccolato. Risultato garantito.
17. Arance porta caramelle
Per creare questi furbetti portacaramelle vi serviranno delle arance da scavare e intagliare con terribili faccine alla Jack o’ Lantern. Potete riempire di dolcetti e frutta candita o, per una versione più salutare, di frutti di bosco.
18. Porta di Halloween

Un’altra idea davvero originale è quella di decorare la porta di casa come se fosse l’ingresso di un luogo del delitto. Di facile realizzazione, questa porta ha bisogno di:
- cartone ricavato da scatole da tagliare in rettangoli abbastanza lunghi da coprire la larghezza anche in diagonale;
- puntine per fissare le listelle di cartone;
- pennarello indelebile o vernice nera per un effetto più gocciolante.
19. Banane fantasma e zucche di mandarini
Per una merenda divertente e spaventosa, banane fantasma e mandarini di zucca sono l’ideale per uno snack salutare che conquisterà tutti i bambini. Da ogni banana si possono ricavare due fantasmini, su cui applicare delle gocce di cioccolato per la bocca e gli occhi. Per le zucchette di mandarino basterà sbucciare gli agrumi ed infilare un gambetto di sedano sulla cima.
20. Tende spettrali
Date un tocco inquietante alla vostra casa infestata con queste tende spettrali, che si gonfiano e svolazzano al vento. Sono facili da realizzare perché fatte di stamigna, una lana sottile e sfilacciata, acquistabile ad un prezzo piuttosto accessibile. Per un’atmosfera ancora più dark, preparate la tavola con una tovaglia nera cosparsa di candele.