Elenco marche di divani: design, economiche, classiche e di lusso
Come scegliere un divano? Tra mille modelli e design, vi proponiamo un lungo di tipologie per poter scegliere il più adatto alle vostre esigenze.
Marche divani, scegliere il modello giusto e quello più adatto alle proprie esigenze non è affatto facile. Ma come orientarsi tra i tanti modelli di divani disponibili sul mercato?
Quali sono le marche di divani più economiche? Quali quelle più costose? Queste sono solo alcune delle domande a cui cercheremo di dare una risposta in questo elenco di marche di divani, suddiviso in base al design, al prezzo ed alla storia del brand.
Marche divani: elenco completo e opinioni
Inutile dire come il mercato offra divani di tutti i tipi, dai mille e più modelli, di design, di lusso, economici o con un ottimo rapporto qualità prezzo. Aziende italiane e straniere che ogni anno preparano cataloghi, pieni di collezioni di divani, per arredare milioni di salotti in tutto il mondo.
Ecco allora che scegliere il divano per la propria casa, diventa un compito piuttosto difficile. Ma con questo elenco di marche di divani sarà possibile individuare il modello adatto alle proprie esigenze, caratterizzato da un appropriato comfort, la giusta resistenza ed ovviamente anche un certo livello estetico, adatto ai propri gusti personali.
Come scegliere il divano giusto, 3 particolari
Prima di scoprire insieme le migliori marche di divani, vediamo alcuni piccoli trucchi per valutare al meglio il prodotto e non rischiare di prendere la classica fregatura. Una volta entrati nello show room di divani, iniziate con l’individuare i modelli che più vi piacciono e poi andate alla scoperta delle loro caratteristiche, toccandoli con mano.
Leggi anche: I 5 Borghi più belli delle Marche
1. I braccioli del divano
Iniziate dal bracciolo. Stringete con una certa forza e se arriverete a toccare subito il legno o l’acciaio con cui è costruito, cambiate modello. Vuol dire che i materiali non sono sufficienti ed il divano nel giro di pochi anni inizierà a perdere i pezzi o strapparsi. La regola generale è che, prima di avvertire i materiali, i polpastrelli devono affondare di molti centimetri.
2. I rivestimenti del divano
Continuate poi l’ispezione, valutando il rivestimento del divano. Questo deve essere totale e cioè deve essere presente su tutta la superficie, inclusi i cuscini. Se alzando un cuscino, vi accorgete che il rivestimento è a metà…cambiate divano. La morbidezza del cuscino è data dalla presenza o meno di piuma d’oca e dalla sua concentrazione. Questa dovrà prima di essere utilizzata deve essere sterilizzata, chi è allergico può richiedere l’apposito bollino del Ministero della sanità che certifica il trattamento. Ovviamente le fodere devono essere anti-acaro e antimuffa.
3. Le cerniere del divano
Attenzione anche alle cerniere. Per una maggiore resistenza devono essere di 4 o 5 millimetri, plastificate e impregnate di teflon che ne migliora la resistenza. Infine attenzione a tessuto e tintura. Il tessuto del divano di norma, viene sottoposto al test Martindale, una prova che serve per valutare la qualità e la resistenza. In pratica vengono sottoposti a sfregamento mediante tampone ad alta velocità. Un buon tessuto deve resistere ad almeno 35.000 cicli. Per la tintura accertarsi che sia stata fatta prima della tessitura, solo in questo modo viene garantita una maggiore tenuta del colore all’usura ed ai lavaggi.
Marche divani design
Ogni anno moltissime sono le novità in fatto di arredamento, soprattutto per quello che riguarda il divano, considerato da molti, il vero e unico protagonista di una casa. Per chi può permetterselo ed ama il genere, ecco una selezione delle migliori marche di divani di design o contemporanei.
Potrebbe interessarti: I 7 migliori dentifrici, guida alla scelta
1. Flexform
2. Ditre Italia
Ditre Italia ha un suo particolare stile di vita, che può essere racchiuso in una semplice frase “delineare uno stile ma essere al tempo stesso utilizzabile, utile“. Questa è la filosofia dell’azienda italiana che produce divani di design, disegnati e realizzati solo dopo un attento studio di forme e materiali. Le linee sono contemporanee, ricche di dettagli, ma con quel particolare senso di quotidianità, che contraddistingue questa azienda italiana.
3. B&B Italia
I consumatori definiscono i divani di B&B Italia spettacolari. Per i veri amanti del design, questi divani sono la soluzione più adatta. Divani di altissima qualità, che potrebbero tranquillamente da soli arredare tutta la casa. Design unico nel suo genere, come questo divano, ispirato alla forma di un fagiolo di soia, realizzato in schiuma modellata.
4. Chateau d’Ax
Azienda italiana, si contraddistingue per un design unico e una qualità inconfondibile. Il brand Chateau d’Ax è rinomato nel settore divani e poltrone grazie a 70 anni di esperienza. La proposta dell’azienda si orienta sempre nelsettore dell’arredamento per salotti, pensata per una fascia media e medio-alta, con la possibilità di personalizzare i prodotti. Un made in Italy con 70 punti vendita in tutto il paese a prezzi sempre competitivi.
Marche divani economiche
Decidere di mettere in casa una marca di divano economica, potrebbe essere il frutto di diverse ragioni. Sicuramente al primo posto troviamo la disponibilità di un budget ridotto, ma anche la necessità di arredare un angolo della casa o una stanza vuota, infine sistemare una seconda casa, magari quella delle vacanze. I divani cosiddetti low cost oltre ad essere economici, risultano anche molto interessanti da un punto di vista estetico. Ecco le marche divani economiche che vi proponiamo e perché.
1. Nuovarredo
Tra le marche di divani economici non poteva non essere presente Nuovo Arredo, premiata come migliore azienda italiana nel settore “
2. VidaXL
Il successo dell’azienda Vida XL risiede tutto nel sourcing e nell’offrire prodotti a prezzi davvero competitivi. Come riescono a produrre divani economici ma di qualità? Semplicemente selezionando i prodotti con la richiesta più alta ed acquistando in quantità elevate. Questo comporta anche un miglior prezzo per imballaggio e progettazione dei divani, ottimizzando così tutto il processo.
3. Ikea
Tra le marche più famose al mondo di divani economici, troviamo quelli a marchio IKEA. Un esempio tra tutti, il modello Klippan, proposto in foto. IKEA propone ogni anno divani nuovi, adatti ad ogni tipo di arredamento e perfetto per chi ha a disposizione un budget ridotto per arredare casa.
4. Poltrone e sofà
Ottimo rapporto qualità/prezzo. Poltrone e sofà è un’azienda interamente italiana che dedica la massima cura del dettaglio offrendo anche design sempre innovativi. La loro lunga esperienza e la qualità dei materiali li rende tra le aziende italiane di divani e poltrone tra le più note e ricercate. L’azienda offre anche una vasta gamma di tessuti e colori per andare incontro ad ogni esigenza.
5. Maisons du Monde
Maisons du Monde è un’azienda francese di arredamento e complementi d’arredo, diffusa con punti vendita in vari paesi (solo in Italia ci sono ben 30 punti vendita). L’azienda fornisce una vastissima gamma di divani, divanetti e sofà di ogni tipo di stile: dal classico al contemporaneo, dall’ esotico al baracco, creando universi originali ricchi d’ispirazione per tutta la casa e per tutti gli stili.
Marche divani classiche
Se sei alla ricerca di un divano classico, ampiamente provato e garantito al 100%, le migliori marche, attualmente presenti sul mercato sono Natuzzi, Molteni e Frau, che tra l’altro sono al primo posto nella classifica dei migliori divani italiani. Eleganza, design e fattura ricercata,sono le caratteristiche principali delle collezioni di queste aziende molto amate sia in Italia che all’estero.
1. Natuzzi
Da un piccolo laboratorio artigianale nasce la Natuzzi, che nel corso degli anni si caratterizza con un stile ben preciso, che viene propriamente definito come stile Natuzzi, divani in pelle colorata, caratterizzati da comfort e design che piano piano conquista tutto il mondo, tanto da essere quotata a Wall Street. Forme particolari, versatilità, innovazione e comfort sono le caratteristiche dei divani classici di Natuzzi.
2. Molteni&C
Azienda storica italiana fondata dal 1943, che da anni lavora seguendo il motto del suo fondatore, Angelo Molteni :”Dicono che per guardare al futuro, bisogna sempre tenere a mente il proprio passato.” Da sempre punto di riferimento del settore, che ancora produce seguendo le migliori tecniche artigianali, senza tralasciare di utilizzare i migliori e più moderni processi tecnologici.
3. Poltrona Frau
Frau, celebre per le più famose poltrone del mondo, leader nell’arredamento di alta gamma, si ispira ai valori del design tipici del made in Italy. L’azienda è famosa per l’ eccezionale ed altissima qualità e per l’accurata e minuziosa scelta delle materie prime utilizzate nella realizzazione di divani e poltrone.
Marche divani di lusso
Per chi è alla ricerca di un divano da sogno, dove lo sfarzo e la magnificenza, ma anche l’ottima qualità sono le caratteristiche principali, ecco le tre marche di divani di lusso per eccellenza. Questo tipo di divani sono realizzati in tessuti pregiati, imbottiti in maniera tale da garantire il massimo comfort, facendo particolare attenzione al design ed alla qualità nel suo insieme.
1. Mascheroni
Mascheroni produce divani di lusso di altissima qualità, offre ai selezionati clienti, prodotti realizzati utilizzando una manifattura artigianale e curati in ogni minimo dettaglio. Ricercatezza dei materiali, attenzione nella lavorazione e finiture d’eccellenza sono le caratteristiche principali di questi divani.
2. PeD Artigiani Italia
Ped Artigiani Italia è il divano made in Italy di lusso, conosciuto ed esportato il tutto il mondo. I divani sono realizzati in pelle pregiata, per garantire il massimo comfort e la migliore qualità. Gli imbottiti sono rifiniti a mano, e realizzati su misura a seconda delle singole esigenze.
3. Mantellassi
Mantellassi è azienda di riferimento del settore mercati di lusso dal 1926. I divani di lusso sono da molti definiti come il massimo di eccellenza strutturale e ricercatezza estetica. Le collezioni si ispirano a tanti stili diversi, per accontentare anche il consumatore più esigente.