Migliori marche di frigoriferi: classifica, recensioni e tanti consigli per scegliere quello perfetto

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

Non è facile scegliere il frigo giusto per noi e trovare il giusto compromesso tra quello che abbiamo sempre desiderato, quello che ci possiamo permettere e quello adatto alla nostra cucina. Abbiamo provato a darvi una panoramica generale di tutti i migliori modelli in commercio: per tutti i gusti, per tutte le tasche, per tutte le cucine.

Migliori marche di frigoriferi: classifica, recensioni e tanti consigli per scegliere quello perfetto

E’ arrivato il momento per voi di cambiare frigorifero? Qual’è il quello più adatto alle nostre esigenze? Quali sono le differenze tra i vari modelli? Prima di acquistare un nuovo frigorifero, ci sono degli aspetti da considerare, per evitare di scegliere un modello non adatto al nostro stile di vita o alla nostra cucina.

Cosa sapere prima di acquistare un frigorifero

Capienza, consumi e rumorosità, sono tra gli aspetti principali da valutare prima dell’acquisto abbastanza conosciuti a tutti noi, ma non bastano. L‘errore più grande che si commette, secondo ricerche di mercato consolidate, è il non tener conto delle proprie esigenze. Il frigorifero, come il letto in camera o il divano in salotto, è l’elettrodomestico più importante della cucina. In esso mettiamo tutti gli alimenti che noi e la nostra famiglia mangerà ed è collegato alla corrente, quindi attenzione prima di tutto al risparmio energetico. Poi valutiamo il reparto freezer, che deve avere un sistema di congelamento rapido ed efficace ed infine lo spazio, soprattutto ripiani e cassetti dove mettere i vari alimenti.

Caratteristiche principali frigorifero

Per chi è alle prime armi, ecco una lista molto utile delle caratteristiche principali di un normale frigorifero, che potranno poi essere valutate quando andremo a vedere le marche di frigoriferi. Quindi prima dell’acquisto considerare:


Leggi anche: Luci LED migliori per la casa: come sceglierle, modelli consigliati

  • la capienza: quanti siete in famiglia? Per una singola persona è sufficiente un modello con un volume di 150 litri, per 2/4 persone di 280  litri;
  • i consumi: nell’etichetta oltre alla classe energetica troverai il consumo elettrico espresso in KWh. I frigoriferi a basso consumo energetico sono quelli con etichetta energetica A+++;
  • la rumorosità: sempre sull’etichetta si trovano scritti i decibel, che esprimono il grado di silenziosità dB (A) – (A) ed è il valore della scala di percezione più vicina a quella dell’orecchio umano. Preferire quelli valori compresi tra 35 e i 40 dB(A)
  • no frost: il frigorifero deve assolutamente avere il freezer no frost, ovvero deve mantenere una temperatura uniforme così che la brina non si formi e non sia necessario ogni tanto, tirare fuori tutti gli alimenti, per sbrinare;
  • i termostati: meglio scegliere i modelli di frigorifero con due termostati per freezer e frigo separati;
  • spie: tra gli optional da considerare, attenzione particolare va alle spie rumorose, che avvisano se accidentalmente si lascia il frigorifero aperto, o se manca la corrente.

frigo casa

Frigoroferi combinati

I frigoriferi combinati sono l’ideale per chi cerca un elettrodomestico di grandi dimensioni e pratico. Questi modelli infatti, consentono di scegliere due temperature diverse, in base al tipo di alimenti da conservare.  Questo è possibile grazie alla loro struttura. Essi sono infatti costruiti in due scompartimenti separati, ma inseriti uno sopra all’altro, ognuno con una propria temperatura regolabile.

I frigoriferi combinati possono essere anche da incasso, ovvero dei modelli particolari, adatti a chi ha problemi di spazio o a chi non piace l’elettrodomestico e preferisce nasconderlo dentro ad un mobile della cucina.

Haier

miglior frigo

Questo modello della Haier è tra i frigoriferi più silenziosi del mercato,  è un frigorifero/congelatore a libera installazione a 4 porte. Classe di efficienza energetica A++, rumorosità di 38 dB(A). Dotato di sistema antibatterico ABT e cassetto a temperatura variabile MyZone. Misura L 70 x P 67,6 x H 190,5 cm.


Potrebbe interessarti: Rumorosità condizionatori confronto: classifica e recensioni

Ignis

frigo migliore

Questo modello  di frigorifero della IGNIS con doppia porta è in classe di efficienza energetica A+ e sviluppa una rumorosità di 39 dB(A). Capacità netta di 202 lItri. Misura L 54 x P 54 x H 144,9 cm.

Franke

frigorifero

Questo frigorifero è a libera installazione. Rumorosità 34-DBa, classe di efficienza energetica F e sistema di raffreddamento Total No Frost. Capacità netta totale di 250 litri.  Capacità di congelamento 7 Kg/ 24h, 2 anni di garanzia.

Smeg

frigo smeg

Facilmente riconoscibili, i frigoriferi a marchio SMEG sono colorati e divertenti, arredano e danno un carattere inconfondibile alla vostra cucina. Frigorifero mono-porta con indice di rumorosità pari a 39 dB(A). Classe di efficienza energetica A++, capacità totale di 248 litri e dotato di illuminazione interna a LED. Misura L 60 x P 68,2 x H 151 cm. Il suo elegante stile anni ’50 lo rende unico nel suo genere, sebbene le moltissime imitazioni.

Siemens

siemens frigo

 

Il modello iQ700 KI51FAD30 della Siemens, ha l’indice di rumorosità pari a 37 dB(A). E’ un frigorifero con una sola porta e ad incasso.  Classe di efficienza energetica A++, cassetto telescopico hyperFresh premium 0 °C, che permette di mantenere il cibo fresco 3 volte più a lungo. Dotato di dispositivo SoftClosing che consente alla porta di chiudersi automaticamente quando raggiunge un angolo di 20° . Misure L 55,8 x P 54,5 x H 139,7 cm.

Whirlpool

frigo più grande

 Realizzato in acciaio inox e illuminazione a LED, classe energetica A+, tra i migliori frigoriferi per quel che riguarda la capacità. Ben 515 litri, per soddisfare ogni esigenza, ideale per le famiglie numerose e per la ristorazione.

Sharp

migliori frigo

Il modello della Sharp SJ-F790STSL è un frigorifero side-by-side, ovvero all’americana. E’ un tipo di elettrodomestico indicato per chi ha molto spazio in casa. Gli spazi sono ben distribuiti e l’apertura è con delle porte indipendenti dall’impugnatura pratica e sicura. Capacità netta totale 605 litri. Frigorifero 4 porte 605 litri acciaio inox. Classe energetica A+. Tecnologia Hybrid Cooling System/No Frost Totale. Scomparto per l’erogazione dei cubetti di ghiaccio (4 vassoi). Rivestimento acciaio anti-impronta.

frigorifero design

Infine, per concludere questa nostra guida con elenco marche di frigoriferi, classifica e recensioni, ricordiamo che i modelli di frigorifero possono essere a due porte,  frigocongelatori combinati, side by side o all’americana e combinati da incasso. Questi ultimi sono dotati di un vano frigorifero e un vano congelatore nella parte bassa.