Festa di Halloween, 4 idee per la notte più spaventosa dell’anno

31 ottobre, arriva la notte di Halloween! Ecco come organizzare il party perfetto per una festa a tema

Festa di Halloween, 4 idee per la notte più spaventosa dell’anno

La festa di Halloween si avvicina e dovete organizzare la festa più terrificante di tutto l’anno. Per farcela bisogna pianificare tutto nei minimi dettagli. La notte di Halloween si ritiene che mostri e spirito maligni emergano dall’oltretomba, facendo la loro comparsa nel nostro mondo e creando una notte da brivido e paura. Per la festa di Halloween potete organizzare un party incredibile ispirandovi alla tradizione americana, che da anni la notte del 31 ottobre di ogni anno, festeggia l’avvento degli spiriti sulla terra. Ma ormai anche l’Italia si è adeguata e ha fatto di questa festa un punto fisso del proprio calendario. Ecco allora qualche idea per una notte da brivido!

Idee terrificanti per l’Halloween Party

Decorazioni-di-Halloween-da-appendere-sulle-finestre

Halloween al giorno d’oggi viene festeggiato da tutti, sia da grandi che da piccini, e si trasforma in una notte di puro divertimento per tutta la famiglia. Ecco allora per voi una serie di idee per Halloween in modo da poter organizzare con cura una festa di Halloween sia per bambini che per adulti, senza lasciare nulla al caso e curando ogni minimo dettaglio per una notte da brividi.

1. Gli inviti per il tuo party di Halloween

inviti_di_halloween (1)


Leggi anche: 20 idee terrificanti per decorazioni e dolci di Halloween

Innanzitutto, devi pensare agli inviti che sono necessari sia nel caso di una festa per bambini, sia che si tratti di un party per adulti. L’invito serve per i dettagli tecnici, il tema proposto, l’orario e i costumi da indossare. Lascia stare il solito sms e prova qualcosa di più creativo per questo evento! Potete acquistare i vostri inviti di Halloween per bambini in negozi che vendono biglietti da regalo e articoli per le feste, oppure ordinarli online, dove ne vendono di centinaia di formati diversi. Per scrivere i vostri inviti potete coinvolgere anche i bambini, che sicuramente si divertiranno un mondo.

2. La location del party di Halloween

Halloween-decorazioni

La scelta della location per la tua festa è importantissima affinché corrisponda e possa contenere il corretto numero di invitati, quindi valutate se farla a casa vostra o affittare qualche altro edificio. Se ci sono molti invitati potete chiedere un contributo economico per affittare castelli o ville antiche, e dare vita a una festa a tema con una caccia al tesoro o un mistero da scoprire. Ma bastano anche semplici sale affittate per feste ed eventi, solo un po’ più grandi di casa propria e dove non preoccuparsi dei pop corn che cadono sul pavimento. Se avete a disposizione spazi all’aperto fate in modo che siano sicuri, soprattutto per i bambini, per svolgere eventuali attività al buio. Può essere divertente una caccia al tesoro, ma fate in modo da non perderli mai di vista in quanto potrebbero spaventarsi.

3. Scherzi per la notte di Halloween

ragnatela (1)

Ora è il momento di pensare ai migliori scherzi da fare ad Halloween, essenziale soprattutto se si tratta di una festa con i bambini, che devono divertirsi ma senza spaventarsi troppo. Molto semplici e d’effetto sono i ragni e gli altri insetti finti, da nascondere in mezzo ai dolcetti o nelle tasche dei costumi di Halloween. Si può anche organizzare una vera e propria caccia al tesoro con oggetti spaventosi. Per questi scherzi non serve avere un budget particolarmente alto ma serve la voglia di darsi da fare. Ideale per tutta la famiglia è il gioco delle mistery boxes: in questo gioco si mettono all’interno di alcune scatole diversi oggetti, in base a ciò che avete a vostra disposizione e che vi sembra divertente. I giocatori saranno bendati e dovranno procedere a tastoni, per indovinare il contenuto di ciascuna scatola, con risultati esilaranti!


Potrebbe interessarti: Dove andare ad Halloween, 10 luoghi terrificanti in Europa

4. Decorazioni per la festa di Halloween

a

La più classica delle decorazioni è ovviamente la zucca intagliata. Se non avete tempo potete valutare due opzioni. La prima è di dipingere una zucca senza intagliarla, per far divertire anche i vostri bambini. La seconda è l’acquisto di zucche in plastica illuminate artificialmente. Un’altra decorazione di Halloween fai da te che non deve mancare nella notte più stregata dell’anno è di certo la ghirlanda. Si tratta di una bella decorazione che ai bimbi piace sia fare che ammirare e soprattutto è molto facile, ecologica e autunnale! Per realizzarla potete riciclare qualsiasi materiale. Prendete un fil di ferro, copritelo di carta di giornale e attaccate delle grande foglie secche con colla vinavil ed è fatta! Poi potete sbizzarrirvi a decorarla usando gli scarti del vostro cucito: pizzi rossi, gialli, neri, veri, nastri, orli e merletti: via libera al bricolage e alla fantasia per le vostre ghirlande di Halloween. Senza dubbio la ragnatela è uno dei simboli più conosciuti di Halloween. Ai bimbi piace moltissimo e infatti nelle loro rappresentazioni grafiche di Halloween non manca mai una bella ragnatela con tanto di ragno. Per realizzarle potete usare un filo nero e spesso. Attaccalo al lampadario e comincia a tessere la tua tela partendo da lì, usando dello scotch trasparente per fissare la parte esterna della ragnatela. Inoltre scegli un punto non lontano dove finirò la tua ragnatela.