Come fare fondotinta naturale fai da te: tanti consigli utili
Siete appassionati di biologico e prodotti naturali? Allora il make up non fa eccezione, anche in questo campo si possono realizzare trucchi in casa utilizzando solo prodotti biologici naturali. Preparate un bollitore, delle fruste per cucina e consultate la mia check list, in meno di 40 minuti avrete il vostro fondotinta naturale.
Abbiamo visto nel tempo come per la salute, il cibo e anche per la cura della casa, scegliere prodotti naturali, o anche realizzarli da noi, può diventare una fonte di maggiore sicurezza e minor rischio di incorrere in sostanze tossiche. La stessa possibilità vale per il make up, anche in questo caso infatti si possono realizzare prodotti naturali che niente hanno da invidiare a quelli industriali.
Per cominciare vediamo come creare il fondotinta perfetto, fatto con ingredienti buoni, non tossico, biologico, dal finish setoso e anche con protezione solare “inclusa”.
Realizzando un fondotinta in casa non solo avrete risparmiato cifre importanti, i più costosi possono arrivare ben oltre i 50,00 euro a prodotto, ma risparmierete alla vostra pelle di subire delle vere e proprie “aggressioni” con prodotti altamente intossicanti.
Vi basterà fermarvi a leggere le indicazioni del retro di qualsiasi prodotto di make up per capire quante tipologie materiali non identificati applichiate inconsapevolmente sul vostro viso ogni giorno.
Cosa Serve per Fare un Fondotinta
Leggi anche: Come applicare il correttore, 10 trucchi infallibili per un look perfetto
Come avrete imparato ormai se mi leggete con un pò di continuità, il primo passo per me è sempre la mia amata check-list. Eccone una ad hoc per reperire tutto ciò che vi servirà in modo da riuscire a preparare il vostro fondotinta biologico:
- Pentola per bagnomaria
- Bilancia da cucina
- Fruste
- Contenitore – Vasetto in cui travasare il prodotto
- 45 ml di olio di mandorle (o un olio fisso a scelta che sia grezzo, biologico e non raffinato)
- 30 g di burro di karité (biologico, grezzo e non raffinato)
- 15 g di burro di cacao (biologico, grezzo e non raffinato)
- 15 g di cera d’api
- 0.5 g di Vitamina E (assicurati che non sia OGM)
- 15 g di ossido di zinco
- Polvere di cacao (biologico)
- Cannella (biologica)
Procedimento per Fare un Fondotinta
- Usando la bilancia, pesa e amalgama bene i primi cinque ingredienti nella ciotola di vetro, poi mettila sul fuoco.
NON aggiungere l’ossido di zinco, la polvere di cacao e la cannella. - Continua a mescolare di tanto in tanto con la frusta.
- Togli dal fuoco e fai raffreddare per qualche minuto (e asciuga la condensa che si è formata attorno alla ciotola).
Rimetti la ciotola sulla bilancia e aggiungi i 15 g di ossido di zinco (questo di garantirà almeno un SPF 10 e rappresenterà il 10% circa del peso totale). Amalgama bene con le fruste. - Aggiungi 0.5 g di cannella e mescola ancora.
- Aggiungi la polvere di cacao un po’ alla volta fino a quando non ottieni il colore desiderato, ossia circa:
7.5 g per una colorazione chiara
12.5 g per una colorazione media
17.5 g per una colorazione medio-scura
(in pratica, parti con 7.5 g di cacao, mescola, e aggiungi 5 g alla volta fino a ottenere il colore perfetto per te) - Travasa nel contenitore e fai raffreddare.
Come Utilizzare un Fondotinta Naturale
Per quanto riguarda i contenitori, puoi scegliere tra alcune opzioni in base a come applicherai il fondotinta.
Si tratta di un prodotto setoso, che si stende facilmente, ma che dura per ore (grazie alla cera d’api). È per questo che è possibile applicarlo in diversi modi e, quindi, travasarlo in diversi contenitori.
3 Modi per Conservare e Applicare Fondotinta
1. Puoi applicarlo con le dita. In questo caso puoi usare un semplice contenitore in metallo. Ti basterà prelevare il prodotto con le dita e applicarlo direttamente sul viso. O prelevarlo con una spugnetta per makeup e applicarlo. Se non ti piace il metallo, hai un’altra opzione, la seguente.
2. Se vuoi comunque applicare il prodotto con le dita o con una spugnetta, puoi usare un contenitore in vetro. È un’ottima scelta, a meno che non ti spaventa il fatto che possa cadere e rompersi.
3. Data la consistenza del fondotinta (soda, ma che si stende facilmente), puoi utilizzare anche un tubetto. Mi è capitato di utilizzarlo, ed è perfetto se non vuoi mettere le dita nel prodotto: basta metterne un po’ su una spugnetta e il gioco è fatto.
Consigli su Applicazione Fondotinta
Non utilizzare troppo prodotto: applicane un velo per una coprenza leggera e naturale. Sarà la base perfetta per la tua cipria preferita, che ti aiuterà a fissare un prodotto che è insieme idratante e nutriente. Prenditi qualche minuto per lavorarlo bene sul viso e la tua pelle ti ringrazierà. Di conseguenza, se stai cercando un fondotinta che copra a fondo, questo non è il prodotto che fa per te. Questo è un prodotto leggero che non contiene tossine dannose, e che ti darà un risultato leggero ma uniforme.
Per completare il tutto, scegli una buona cipria.
Quando usiamo questo fondotinta non applichiamo la crema idratante, perché questo che abbiamo realizzato è già di per sé una base idratante per la pelle del visto. Applichiamo semplicemente il fondotinta e la cipria, un velo di blush, un po’ di bronzer e siamo pronte.