Le migliori 8 piante in camera per dormire meglio: quali sono
Non solo le piante che conosciamo meglio rispetto al loro potere rilassante, come lavanda e valeriana, sono delle perfette compagne perfette per conciliare il sonno. Ce ne sono tantissime che aiutano a purificare l'aria e agiscono sulle allergie. Scopriamo insieme quali sono!
Quanto si dice rispetto alle piante in camera da letto è vero. Di notte le piante consumano ossigeno e liberano anidride carbonica. Questo discorso non si può estendere, però, proprio a tutte le piante. Ce ne sono alcune, infatti, che invece sono perfette proprio da tenere nelle stanze da letto. O perché purificano l’aria, oppure perché sono perfette per conciliare il sonno.
Piante ideali per la Camera da Letto
Quanto dormiamo serve a determinare come funziona il nostro cervello. Secondo il National Heart, Lung and Blood Institute, la quantità di sonno influisce sulla nostra salute mentale e fisica e sulla qualità di vita. Nella vita, il sonno ha un ruolo fondamentale per il benessere e la salute. Dormire bene e a sufficienza fa star bene anche quando si è svegli, aiuta l’attività cerebrale, mantiene il corpo in salute fisica, favorisce la crescita e lo sviluppo di bambini e adolescenti. Purtroppo oltre il 50% delle persone soffre di insonnia.
Chi soffre d’insonnia fa più fatica a svegliarsi la mattina o rimane più stanco durante il giorno. La mancanza cronica di sonno può portare a gravi problemi di salute. Spesso le persone utilizzano farmaci o altri prodotti sintetici per curare l’insonnia. Tuttavia, la soluzione potrebbe essere semplicemente quella di acquistare determinate piante da mettere in camera per dormire meglio. Alcune piante, infatti, possono aiutare il corpo a rilassarsi, aumentano la quantità di ossigeno in circolazione nel corpo, favorendo così un miglior riposo. Ecco alcune piante che vi aiuteranno a dormire meglio:
Leggi anche: 9 meravigliosi fiori e piante bibliche; simbologia, significato e proprietà
1. Gelsomino
Oltre a migliorare il sonno, la pianta del gelsomino ha un profumo energizzante che aiuta a mantenersi allerta e produttivi di giorno. Inoltre pare che tenere questa pianta in camera durante le ore di sonno, aiuti a mantenere più bassi i livelli di ansia.
2. Valeriana
La valeriana può essere impiegata in tè, tisane e tinture per curare l’insonnia. Ma avere una pianta di valeriana in camera da letto è utile ad addormentarsi più velocemente. Sopratutto è funzionale la continuità, ovvero averla sempre al fianco del proprio letto rende l’effetto sull’insonnia più regolare e costante.
3. Aloe Vera
La pianta di Aloe Vera distribuisce ossigeno durante la notte, proprio contrariamente a quanto accade con la maggior parte delle piante. Questo aiuta a trovare più velocemente lo stato di calma necessario a prendere sonno dopo essersi coricati. La pianta di aloe ha inoltre tantissimi benefici, come quelli antinfiammatori e cicatrizzanti, che si ottengono utilizzando il gel che produce e che si può applicare sulla pelle allo stato puro.
4. Giglio di pace
Potrebbe interessarti: Le 10 migliori piante da siepe per terrazzo e giardino
Per chi soffre di allergia addormentarsi può essere più difficile a causa dei microbi dell’aria. Il Giglio di Pace elimina questi microbi e previene la secchezza di naso e gola che quando sono troppo asciutti non aiutano a dormire. Questa pianta, inoltre, è un purificatore d’aria ed è in grado di umidificare una stanza anche di 5 gradi.
5. Lavanda
La pianta di Lavanda aiuta a purificare l’aria, riduce stress e ansia che possono essere causa d’insonnia. Il suo utilizzo è particolarmente consigliato sottoforma di olio essenziale, sia applicato sulle giunture e sotto piedi prima di dormire, che diffuso nell’aria. Certo però, avere una vera pianta di lavanda in camera da letto, oltre che colorare e rendere più accogliente l’ambiente, non potrà che potenziare gli effetti benefici e calmanti della sua essenza.
6. Gardenia
Da sempre simbolo di sincerità, purezza e seduzione recentemente si è scoperto che la Gardenia può essere efficace tanto quanto il Valium nella cura dell’ansia per favorire il buon riposo notturno. Le proprietà della Gardenia sembrano agire anche per rinforzare il nostro sistema immunitario.
7. Pianta di serpente
Questa pianta aiuta nei trattamenti dei disturbi respiratori e delle emicranie, inoltre come molte altre tra quelle incontrate in questo viaggio tra le piante perfette per la camera, anche la pianta di serpente, contribuisce a purificare l’aria favorendo il sonno. Non dovete sottovalutare infatti quanto dormire in un ambiente purificato e con un’aria sana, favorisca sia la velocità nel prendere sonno, che la qualità del sonno stessa.
8. Edera
L’Erica è un’ottima pianta da tenere se si soffre di asma e disturbi respiratori. Riduce i disturbi cronici di respirazione e purifica l’aria, anche lei, così come parte di quelle incontrare, agendo sulla respirazione e sulla purezza dell’aria, agisce indirettamente sulla qualità del nostro sonno.
Ora non vi resta che scegliere la pianta che vi piace di più, quella che ha le caratteristiche migliori per i limiti del vostro sonno, e metterla sul comodino. Buon riposo!