Planetaria o macchina del pane quale scegliere: il confronto

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Planetaria o macchina del pane quale scegliere: il confronto

Quando in casa si mangia molto pane o pizza e quindi si preparano spesso, ci si domanda se non sia il caso di farsi aiutare da qualche elettrodomestico. Ma il mercato, lo sappiamo bene, offre molte alternative. Mettiamo a confronto la planetaria e la macchina del pane, e scopriamo quale dei due è da scegliere e perché.

Per chi non ha molta dimestichezza con questi elettrodomestici da cucina, entrambi potrebbero sembrare uguali ed avere le stesse caratteristiche. In realtà non è così. Già il loro diverso nome indica due macchinari molto diversi tra loro. Ecco le differenze.

Planetaria o macchina del pane

La prima fondamentale differenza quando si mettono a confronto planetaria e macchina del pane, oltre naturalmente al nome, è il movimento che compiono. La planetaria infatti, quando è in funzione compie un movimento planetario, molto simile a quello compiuto dai pianeti, le macchine del pane no.

La macchina del pane è una impastatrice ad uso domestico, che viene utilizzata esclusivamente per la preparazione del pane o per l’impasto della pizza. Ha una vaschetta dove vengono messi i vari ingredienti, che vengono mescolati, impastati, lasciati lievitare e infine cotti. Tutto è gestito da vari programmi automatici. La cottura avviene all’interno della stessa macchina. Questo elettrodomestico è molto utile in caso di intolleranze o allergie. Ad esempio in caso di allergia o intolleranza al glutine.


Leggi anche: Planetaria o bimby quale scegliere: il confronto

Fare il pane con la macchina del pane

Per preparare il pane con la macchina del pane, gli ingredienti devono prima essere pesati e poi inseriti nella vaschetta di cui abbiamo parlato sopra. Una volta sistemata la vaschetta si mette in funzione l’elettrodomestico per dare il via al ciclo di impasto.

Generalmente i tempi di impasto sono di 10 minuti e quindi la macchina del pane è particolarmente indicata per chi ha poco tempo a disposizione. La macchina del pane fa il proprio lavoro in maniera completamente autonoma, si inseriscono gli ingredienti, si preme il tasto start e la macchina inizia da sè il processo di impasto, lievitazione e cottura. Per chi utilizza tanto pane, questo accessorio permette, a fine anno, di risparmiare notevolmente.

Tra i vantaggi di avere in casa la macchina del pane troviamo:

  • assoluta autonomia;
  • possibilità di preparare il pane ogni volta che si desidera, anche di notte o di giorno mentre si è al lavoro;
  • è l’elettrodomestico più veloce per fare il pane in casa.

Fare il pane con la planetaria

Ma allora se la macchina del pane ha tutte queste caratteristiche e vantaggi ed un prezzo decisamente inferiore, perchè la planetaria è la preferita dalle cuoche domestiche? La peculiarità di questa macchina è il movimento planetario. Esso è molto simile al movimento compiuto dai pianeti intorno al sole che permette di ottenere un composto omogeneo, senza grumi o bolle di aria.

Oltre al movimento planetario i diversi accessori in dotazione, rendono la planetaria molto versatile, e quindi oltre al pane può lavorare anche altri tipi di impasti. Vediamo meglio gli accessori che si possono montare sulla planetaria per capire meglio. La pala di miscelazione ad esempio, permette di preparare creme, pandispagna e impasti per torte. La frusta monta albumi, meringhe, creme morbide, panna montata o maionese. Infine il
gancio per impastare consente di preparare impasti per dolci, pizza, pane, biscotti o brioches. In poche parole con un solo macchinario si possono preparare tantissimi prodotti.

Tra i vantaggi di avere in casa la planetaria troviamo:

  • possibilità di preparare tanti composti diversi;
  • tutte le parti sono lavabili in lavastoviglie;
  • il particolare movimento planetario consente di arrivare in ogni parte della ciotola, evitando così di sprecare gli ingredienti.

Planetaria o macchina del pane: il prezzo

Infine, ma ciò è giustificato anche dalle caratteristiche di funzionamento di ciascuna, mettendo a confronto, planetaria e macchina del pane si vede come il prezzo è sicuramente una delle più importanti differenze. La macchina del pane ha prezzi che partono dai 65,00 euro e fino ai 400,00 euro. La planetaria parte dai 100,00 euro e può arrivare a prezzi particolarmente elevati, arrivando anche sopra i 1.000 euro.


Potrebbe interessarti: Dove viaggiare in America spendendo poco?