Planetaria o bimby quale scegliere: il confronto

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Planetaria o bimby quale scegliere: il confronto

Meglio acquistare una planetaria che impasta, miscela e monta o un robot da cucina che prepara i cibi e li cuoce?

Questa è la domanda che spesso ci si pone prima di scegliere di acquistare un apparecchio a supporto della propria cucina.

I robot da cucina oggi sono sempre più indispensabili, ricoprono funzioni cui un tempo non si pensava. Permettono di preparare qualsiasi ricetta, semplice o complessa.

Gli apparecchi più completi diventano vere e proprie macchine da cucina, alle quali è demandata anche la funzione di cottura, gestiscono interamente l’esecuzione della ricetta, dalla preparazione dei cibi alla loro cottura.

Approfondiamo dunque questo confronto tra la planetaria e il Bimby, esplicandone caratteristiche e funzionalità.

Planetaria o bimby il confronto

Bimby della Worverk è da sempre considerato lo sfidante d’eccellenza per ogni altro produttore di robot da cucina, uno degli apparecchi più amati dagli italiani e non solo.

Macchine che cuociono a parte, Bimby ha dovuto affrontare spesso la sfida con un altro grande robot da cucina, la planetaria.

La planetaria è da anni un apparecchio messo in commercio da numerosi produttori di piccoli elettrodomestici che hanno ideato un prodotto forte, robusto, resistente ed efficiente nelle funzioni che svolge.

Tra planetaria e Bimby c’è una sfida che dura da sempre, entrambi sono sostenuti dall’esperienza funzionale e dalla qualità tecnica dei materiali che li rendono insostituibili per chi li possiede.

Le planetarie più note sono firmate Kenwood, Kitchenaid, G3 Ferrari, Klarstain, Improve, Sinotech, Bosch. Si tratta di apparecchi di qualità, funzionali, efficienti e robusti che consentono di lavorare impasti in modo perfetto. In tanti non possono più fare a meno di avere una planetaria per le preparazioni più svariate, salate o dolci, semplici o più elaborate.

Bimby nasce nel 1960 come frullatore a freddo e da qui l’evoluzione ha portato al lancio di numerosi modelli di robot da cucina che fanno praticamente tutto, cottura compresa. L’ultimo modello, Bimby tm6 è inoltre dotato di tecnologia touch e collegamento diretto tramite WiFi al portale Cookidoo, dove è possibile scegliere la ricetta da seguire passo passo.

Scopriamo allora pro e contro dei protagonisti di questo confronto: planetaria o bimby, quale scegliere?

Planetaria

Kitchenaid Planetaria Fucsia

 

La planetaria è un robot da cucina in grado di svolgere principalmente 3 funzioni  che sono alla base di moltissime preparazioni:

  • impastare
  • miscelare
  • montare

con movimento planetario, ossia il movimento composto da 2 rotazioni contemporaneamente.

Queste funzioni base sono indispensabili per numerose preparazioni senza le quali non si potrebbe procedere oltre.

Ma saper svolgere queste tre funzioni in modo perfetto significa avere un apparecchio dotato di caratteristiche precise.

Planetaria: caratteristiche salienti

La planetaria deve saper lavorare qualsiasi tipo di impasto, anche quelli particolarmente difficili e duri. Per questo necessita (e tutte posseggono) un motore potente ed efficiente, una struttura corpo macchina solida e robusta. La maggioranza delle planetarie, inoltre, sono realizzate con design arrotondato e avvolgente, elegante e colorato. Tutte sono funzionali e in genere anche super-accessoriate e versatili.


Leggi anche: Bimby o Bosch il confronto: quale scegliere

Motore potente ed efficiente

Il motore di tutte le planetarie oggi in commercio deve obbligatoriamente essere robusto ed efficiente, ossia in grado di resistere sotto-sforzo alla lavorazione di qualsiasi tipo di impasto, anche se molto duro.

Corpo macchina solido e robusto

La struttura del corpo macchina deve, come il motore, essere in grado di sopportare lo sforzo della lavorazione di impasti anche molto duri. Per questo deve essere veramente molto solida e robusta.

Design arrotondato, avvolgente, elegante e colorato

Tutte le impastatrici hanno, in genere, linee molto simili. Il design di questi apparecchi contempla, quasi sempre, linee piuttosto arrotondate, avvolgenti. Le planetarie possono essere però anche molto eleganti e, spesso, sono disponibili in molte colorazioni differenti.

Funzionali

Grazie alle semplici funzionalità tutti i modelli di planetaria sono, generalmente, facili da usare e versatili con un’ampia gamma di accessori opzionali.

Super-accessoriate

Molte marche di planetaria dispongono di modelli base correlati da numerosi accessori inclusi nel prezzo che permettono di sbizzarrirsi in cucina nella preparazione di numerose e differenti ricette.

Versatili

Molti modelli inoltre sono realmente completi e versatili perché, nel corso del tempo e grazie a continui perfezionamenti, hanno aggiunto funzioni supplementari a quelle della classica planetaria, permettendo di svolgere moltissimi altri compiti fino alla cottura (ad es. Kenwood Cooking Chef Gourmet).

Planetaria: Kit

Moltissime marche di planetaria prevedono, compreso nel prezzo d’acquisto dell’apparecchio (e in base al modello scelto), accessori complementari.

Per quanto riguarda Kitchenaid, il modello Artisan prevede, oltre agli accessori opzionali (comuni agli altri modelli), i seguenti accessori inclusi nel prezzo d’acquisto:

  • Coperchio versatore antispruzzo
  • Ciotola da 3 lt e ciotola da 4,8 lt
  • Frusta a filo
  • Gancio impastatore
  • Frusta piatta
  • Frusta piatta con bordo flessibile

Il modello Mini comprende, invece, nel prezzo:

  • Ciotola da 3,3 lt
  • Frusta a filo
  • Frusta piatta
  • Gancio impastatore

Al contrario, i modelli Kitchenaid Classic e Heavy Duty non includono, nel prezzo d’acquisto, accessori specifici, ma solo opzionali.


Potrebbe interessarti: Bimby vs Kitchenaid quale scegliere: il confronto

Kenwood mette a disposizione per i suoi modelli di planetaria (Chef, Cooking Chef Gourmet, Kmix) numerosi accessori opzionali che permettono alla planetaria di svolgere numerose altre funzioni.

Solo il modello Kenwood Prospero dispone di accessori inclusi nel prezzo:

  • Food processor
  • Frullatore in vetro
  • Centrifuga
  • Tritacarne in accaio
  • Tritatutto in vetro

Anche per tutti i modelli di planetaria Bosch (OptiMUM, MaxxiMUM, MUM5 e MUM4) sono disponibili accessori compatibili che permetteranno di realizzare numerose ricette e preparazioni.

Planetaria: funzioni

Eccezion fatta per pochi modelli di planetaria (come il Kenwood Cooking Chef Gourmet) che svolgono anche la funzione di cottura, gli altri gestiscono perfettamente tutte le funzioni strettamente legate alla planetaria:

  • impastare, miscelare lentamente
  • amalgamare
  • sbattere uova o panna
  • montare a neve
  • frustare, sminuzzare

Planetaria: pulizia

In genere tutti i modelli di planetaria, qualunque sia la marca, sono facilmente lavabili (anche in lavastoviglie) per garantire la migliore pulizia.

Planetaria: sicurezza

Tutte le migliori marche di planetaria assicurano la massima sicurezza nell’uso dei propri apparecchi che, in genere, non funzionano se tutte le parti non sono ben fissate all’apparecchio stesso.

Planetaria: dove acquistarla

Le impastatrici planetarie delle migliori marche produttrici sono acquistabili presso rivenditori specializzati oppure online su siti commerciali come Amazon.

Planetaria: prezzo

I prezzi delle planetarie variano da marca e da modello a modello.

Ad esempio i modelli Kitchenaid hanno prezzi variabili dai 529 ai 999 euro.

Planetaria: perfetta per…

Amanti della cucina divertente e sperimentale, cuochi amatoriali alle prime armi oppure cuochi professionisti che vogliono lavorare in modo perfetto qualsiasi tipo di impasto.

La planetaria è adatta un po’ a tutti coloro che vogliono cucinare e dilettarsi a farlo, per poche o tante persone.

Bimby

Bimby è da oltre 10 anni il compagno insostituibile che molti hanno scelto di avere in cucina.

La sua affidabilità è provata dalla continua fiducia che sempre più persone ripongono nel suo acquisto ogni anno.

Tutti i modelli Bimby (tra cui l’ultimo Bimby tm6) sono prodotti di qualità, funzionali, tecnologicamente all’avanguardia ma facili da usare per la preparazione di ogni ricetta, dalla più semplice alla più elaborata.

Bimby modello tm6

 

Bimby: caratteristiche salienti

L’ultimo modello della gamma Bimby è Bimby tm6, un robot da cucina particolarmente innovativo. Rispetto ai precedenti, infatti, è dotato di display touchscreen a colori,, funzione di cucina guidata, nuovo sistema di chiusura e protezione elettronica del motore, accesso WiFi al portale Cookido per le ricette, conservando però la compattezza, il design funzionale e la praticità che da sempre hanno caratterizzato tutti i modelli Bimby.

Design innovativo

Linee eleganti, design curato nei particolari che, fin dalla sua concezione e sviluppo nel modello precedente, è risultato particolarmente innovativo.

Compatto

Realizzati in materiale plastico di alta qualità, tutti i modelli Bimby sono molto resistenti. Le loro misure li rendono compatti e facilmente collocabili in ogni angolo e spazio della propria cucina (anche in quelle più piccole). Le dimensioni di Bimby tm5 sono: altezza 34,10 cm, larghezza 32,60 cm, profondità 32,60 cm, peso 7,95 Kg.

Touchscreen

La tecnologia touchscreen permette la visualizzazione delle ricette e i loro passaggi direttamente sul display dell’apparecchio.

Nuovo sistema di chiusura

Il nuovo sistema di chiusura del coperchio ne facilita l’apertura e chiusura dello stesso.

Protezione elettronica del motore

Garantisce la protezione dell’apparecchio evitando il surriscaldamento del motore.

Pratico e semplice da usare

Grazie ai suoi comandi, analogici nel modello Bimby tm31 e digitali nel modello successivo, Bimby è sempre pratico e semplice da usare sia da parte di chi usa quotidianamente la tecnologia digitale, sia da parte di chi non ne è ancora abituato.

Bimby: Kit

Acquistando Bimby si riceverà l’apparecchio Bimby e una serie di accessori correlati:

  • Varoma (per la cottura a vapore)
  • cestello
  • farfalla (per montare)
  • spatola
  • manuale istruzioni
  • ricettario di base (in formato cartaceo e elettronico)
  • rivista
  • stick per memorizzare le ricette sull’apparecchio (al costo di €30)

Bimby svolge con semplicità e praticità 14 diverse funzioni:

  • pesare
  • mescolare
  • rimescolare
  • tritare
  • macinare
  • impastare
  • frullare
  • emulsionare
  • riscaldare
  • montare
  • cuocere (anche a vapore)
  • visualizzare le ricette direttamente sullo schermo
  • salvare le ricette mediante gli stick e rivederle, in ogni momento, passo-passo per ottenere molteplici preparazioni.

Bimby: pulizia

La possibilità di smontare Bimby in ogni sua parte consente la pulizia totale dei suoi componenti (gruppo coltelli, boccale, coperchio e guarnizione). Smontato completamente Bimby può essere anche lavato in lavastoviglie.

Bimby: sicurezza

Bimby entra in funzione (frulla, trita etc) solo se ben chiuso e, una volta in azione, non può essere tolto dalla base.

Bimby: dove acquistarlo

Bimby è un prodotto Vorwerk venduto tramite dimostrazione a domicilio ove avviene una dimostrazione pratica dell’apparecchio, esplicando le sue funzionalità e i suoi accessori.

Online invece Bimby può essere acquistato, nuovo o ricondizionato per quanto riguarda i modelli precedenti, valutano offerte proposte da siti come Amazon.

Bimby: prezzo

Il prezzo di Bimby tm6 venduto da Vorwerk tramite dimostrazione a domicilio è di € 1.379 comprensivo di apparecchio Bimby, libro delle ricette in formato cartaceo e digitale, rivista.

Bimby: perfetto per…

Gli apparecchi Bimby sono adatti praticamente a tutti: principianti inesperti in cucina, alle prime armi, famiglie più o meno numerose, chi ha poco tempo per lavoro o stili di vita, cuochi professionisti.

Planetaria o Bimby, quale scegliere: confronto finale

La sfida è giunta al termine.

Entrambi i prodotti, planetaria e Bimby, sono validi strumenti in cucina. Chi possiede la planetaria non ne può fare a meno così come chi possiede Bimby.

La qualità dei materiali delle Planetarie, sopratutto scegliendo marche rinomate come quelle citate sopra (Kenwood, Kitchenaid, Bosch, G3 Ferrari e altre), assicura durevolezza, resistenza, funzionalità e sicurezza a prodotti che devono dare il massimo ogni giorno.

La planetaria lavora qualsiasi tipo di impasto e deve saperlo fare in modo perfetto per questo motore e struttura devono essere robusti, potenti ed efficienti.

Allo stesso modo, Bimby deve garantire la strumentazione adeguata (i molti accessori inclusi)allo svolgimento delle sue numerose funzioni.  Deve essere un apparecchio versatile, funzionale, semplice da usare e intuitivo, anche grazie al display dotato di tecnologia touchscreen.

Certamente in termini di lavorazione degli impasti la funzionalità della planetaria è superiore, lavora meglio e offre risultati migliori. Per quanto riguarda invece tutto il resto Bimby risulta molto più versatile.

Per quanto riguarda il prezzo, Bimby ha un prezzo elevato fronte dell’alta qualità del prodotto. Le planetarie hanno prezzi variabili, tendenzialmente medio-alti a fronte di apparecchi di alta qualità e fattura.