Planetaria o CookingChef: il confronto
Planetaria o CookingChef? Qual’è meglio? Quale scegliere tra le due? Queste sono solo alcune delle domande che si pone chi è in procinto di acquistare un robot da cucina. Scopriamo insieme che cos’è una planetaria e quali sono le caratteristiche principali del Cooking Chef. Metteremo poi a confronto i due elettrodomestici da cucina per scoprire quali scegliere in base alle proprie esigenze personali.
LEGGI ANCHE:
Marche elettrodomestici tedeschi: classifica e recensioni
Migliori climatizzatori rapporto qualità prezzo: classifica e recensioni
Elenco marche di frigoriferi: classifica e recensioni
Planetaria: cos’è e come funziona
Le planetarie vennero utilizzate per la prima volta più di un secolo fa, principalmente nella lavorazione industriale. Essa non è una semplice impastatrice, anzi è doveroso fare una prima distinzione. Mentre l’impastatrice semplice funziona in un solo verso, ovvero compie solo un movimento rotatorio, la planetaria, da qui il nome, oltre al movimento rotatorio, compie anche quello planetario, ovvero un movimento molto simile a quello compiuto dai pianeti intorno al proprio asse.
Fino a pochi anni fa la planetaria aveva un prezzo non propriamente accessibile a tutti, oggi fortunatamente grazie alla richiesta ed alla concorrenza, ci sono stati dei ribassi. Prima di acquistare una planetaria è necessario considerare alcune caratteristiche molto importanti.
La prima di esse riguarda la capienza, ovvero la capacità della ciotola. Essa varia in base ai modelli, ma generalmente è compresa tra i 2-3 litri ed i 4-5 litri. Ovviamente stiamo parlando solo delle planetarie ad uso domestico, quelle industriali ovviamente avranno capienza e caratteristiche totalmente diverse.
Leggi anche: Bimby vs Kenwood Cooking chef quale scegliere: il confronto
Ovviamente grande capacità, corrisponde a consumo elevato. Per cui se la vostra necessità non è massima e già sapete che non realizzerete mai impasti di grandi dimensioni, il consiglio è quello di scegliere una planetaria con capienza minore. Anche perchè, le impastatrici grandi sono studiate per lavorare grandi impasti. Di norma, per una famiglia composta da 4/6 persone è sufficiente una planetaria da 2,5 litri.
La planetaria ha gli accessori di base ed ovviamente gli optional. Gli accessori di base della planetaria sono il corpo motore, la ciotola e tre tipologie di fruste. L’utilizzo dell’una o dell’altra frusta dipende dagli ingredienti che si andranno a lavorare e quindi ci sarà la frusta per lavorare farina e uova, quella per lavorare panna e albumi e infine la frusta a gancio per lavorare pane e pasta. Gli optional sono poi tutti quegli accessori che possono essere montati sulla planetaria come tritatutto o gelatiera.
Cooking Chef: cos’è e come funziona
Il Cooking Chef è un’impastatrice planetaria che racchiude insieme sia le caratteristiche della planetaria che quelle di un elettrodomestico di cottura. In poche parola il Cooking Chef impasta e cuoce. Non solo, generalmente questo tipo di elettrodomestici ha un motore molto potente, che grazie ai numerosi accessori, è in grado di sostituire altri elettrodomestici. Ovviamente il prezzo del Cooking Chef è elevato.
Ma, nella sostanza, che cosa può fare un Cooking Chef? La risposta è abbastanza semplice, è come avere uno chef in cucina che prepara gli ingredienti, li pesa, li impasta e li cuoce. La piastra a induzione, quella che cuoce, si trova sotto la ciotola che impasta e le fruste da cottura mescolano gli ingredienti, così da evitare che la ricetta si attacchi. E’ chiaro che il Cooking Chef è vantaggioso se si preparano tante ricette che necessitano di frequente rimescolamento, come ragù, risotti, polenta o marmellate.
Potrebbe interessarti: Planetaria o bimby quale scegliere: il confronto
Come la planetaria anche il Cooking Chef è dotato di uno o più accessori a seconda dei modelli. Ma il Cooking Chef ha un elevato numero di optional, che potrebbero tranquillamente renderlo l’unico elettrodomestico presente in casa. Qual’è il segreto di questo elettrodomestico tanto desiderato?
Indubbiamente il potente motore, 1500 watt con diversi attacchi.E’ infatti dotato di attacchi per le varie fruste ed altri tre attacchi per montare i vari accessori. Il Cooking Chef è un elettrodomestico che si colloca nella fascia più alta di prezzo delle impastatrici planetarie.
Planetaria Vs Cooking Chef: differenze
Dopo avere visto le principali caratteristiche dei due elettrodomestici, è arrivato il momento di mettere a confronto la Planetaria ed il Cooking Chef, ecco le differenze.
Prezzo
Il prezzo di una Planetaria parte da 100,00 euro.
Il prezzo di un Cooking Chef parte da 1.000,00 euro.
Funzioni
La Planetaria impasta.
Il Cooking Chef impasta, pesa, cuoce, omogenizza e molto altro ancora.
Capienza
La Planetaria ha un capienza compresa tra 2-3 litri ed i 4-5 litri.
Il Cooking Chef ha una capienza minima di 6.7 litri.
Potenza
La Planetaria ha una potenza minima di 300 watt.
Il Cooking Chef ha una potenza minima di 1500 watt.