6+1 metodi naturali e super efficaci per pulire l’argento annerito
Come pulire e ravvivare l'argento annerito e ossidato? Argenteria e gioielli d'argento possono avere vita nuova grazie a questi efficacissimi rimedi naturali
Con il tempo l’argento tende ad ossidarsi, rovinando la brillantezza naturale del metallo pregiato. Se l’argento non viene periodicamente trattato forma facilmente quella patina scura che ne offusca colore e brillantezza: il solfuro d’argento. È possibile ridare splendore all’argenteria di casa? Ecco come pulire e ravvivare l’argento con metodi efficaci fai da te.
Come lucidare l’argento, 7 rimedi naturali
Per la pulizia dell’argenteria è preferibile usare prodotti naturali piuttosto che affidarsi a detergenti chimici, non solo per la nostra salute ma anche per quella dell’argenteria: i detergenti sintetici contengono abrasivi che talvolta sono troppo aggressivi e possono contenere sostanze tossiche difficili da smaltire, oltre che altamente dannose per la salute dell’ambiente.
1. Lucidare l’argento con il bicarbonato
Leggi anche: Come lucidare l’oro, consigli e rimedi naturali
Per questo procedimento vi occorreranno del bicarbonato, un pezzo di stoffa in cotone o lino, dell’acqua ed un panno per asciugare (o carta assorbente).
Ecco come lucidare l’argenteria con il bicarbonato passo per passo:
- Mettere il bicarbonato su una pezza di lino o di cotone precedentemente inumidita con acqua
- Strofinare delicatamente sulla superficie dell’oggetto
- Sciacquare e asciugare con un panno morbido o con carta assorbente: in questo modo l’argenteria manterrà più a lungo la sua brillantezza rispetto ai prodotti chimici.
2. Pulire l’argento con il sapone di Marsiglia
Ottimo alleato per ravvivare la lucentezza dell’argenteria è il sapone di Marsiglia; oltre a questo vi basterà un vecchio asciugamano e dell’acqua. Ecco il procedimento:
- Immergete l’asciugamano in acqua tiepida
- Senza eliminare tutta l’acqua, stendetelo su una superficie e strofinate la saponetta di sapone (o versate un tappo di sapone liquido su tutta la superficie
- Appoggiate i gioielli di argento o i pezzi di argenteria sul panno e avvolgeteli nell’asciugamano
- Lasciateli avvolti per almeno mezza giornata
- Terminato il tempo, strofinate con l’asciugamano eventuali residui di ossido e risciacquate.
3. Lucidare l’argento con il dentifricio
Il dentifricio è un prodotto molto efficacie nella pulizia dell’argento, utile soprattutto per gioielli come collane, bracciali o orecchini. Ecco cosa dovete fare:
- Cospargete il dentifricio sul vostro gioiello, aiutandovi con un vecchio spazzolino
- Strofinare fino ad eliminare completamente il nero e l’opaco
- Risciacquare e asciugare.
4. Pulire l’argento con l’aceto
L’aceto bianco è un altro rimedio naturale perfetto per pulire l’argenteria.
- Sciogliete 5 cucchiai di aceto bianco in un litro di acqua molto calda
- Immergete i gioielli e l’argento che volete pulire
- Lasciateli in ammollo per circa 30 minuti
- Risciacquare e asciugare accuratamente.
5. Lucidare l’argento con l’alluminio ed il ketchup
Potrebbe interessarti: I 10 migliori saponi per neonati e bambini
La carta stagnola unita all’azione acida del ketchup hanno una potentissima azione ossidante!
- Rivestite un recipiente con dell’alluminio
- Mettete la vostra argenteria e cospargete di ketchup
- Lasciate agire per circa 30 minuti
- Strofinate bene con una spugnetta
- Risciacquate e asciugate con cura.
6. Pulire l’argento con la cenere
Vi sembrerà strano, ma la cenere è uno dei metodi che in antichità venivano usati per la pulizia, grazie alle sue proprietà sgrassanti. Ecco che allora le nostre bisnonne conservavano la cenere del caminetto per sbiancare il bucato e pulire la casa!
- In un recipiente versate poca acqua tiepida e cenere formando un impasto morbido
- Con un panno o un batuffolo di cotone strofinate la pasta ottenuta sull’argenteria, fino al completo scioglimento delle macchie scure
- Risciacquate ed asciugate bene.
7. Lucidare l’argento con sale e alluminio
Sfruttando la reazione chimica tra carta stagnola e sale da cucina, otterrete un argento perfettamente pulito e lucidato:
- Rivestite un recipiente con l’alluminio
- Riempitelo con acqua calda e versate del sale grosso
- Immergete l’argento e lasciate agire finché il nero sia sparito.
Come evitare che l’argento si annerisca
Abbiamo visto diversi metodi naturali per ravvivare l’argento ormai ossidato ed annerito; ma come impedire che questo accada? Ecco alcuni consigli utili per far sì che l’argento non si rovini:
- Mantenete l’argenteria ed i gioielli in un luogo buio ed asciutto (per esempio in una credenza o in una scatola
- Fare attenzione a creme e profumi che velocizzano il processo di ossidazione
- Togliere i gioielli d’argento per fare la doccia o il bagno, soprattutto d’estate al mare o in piscina
- Non tenere bracciali e collane d’argento accanto ad altri gioielli in acciaio
- Pulire regolarmente l’argento e l’argenteria per mantenerli lucidi e brillanti.