16 oggetti che non sapevi avessero una data di scadenza

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

16 oggetti che non sapevi avessero una data di scadenza

Ci ricordiamo sempre di controllare la data di scadenza del latte e, sicuramente, ci ricordiamo per quanto tempo possiamo conservare i nostri prodotti di bellezza dal momento dell’apertura. Non facciamo attenzione, però, ad altri oggetti che si trovano in casa e che sicuramente sono lì da più tempo del dovuto.
È per questo che vi consigliamo di controllare le date di scadenza dei prodotti che avete in casa, in tutti gli ambienti, non solo nelle dispense di cibo, cosmetici e medicinali.
Se avete bisogno di un promemoria, eccone uno, diviso per ambienti. Armatevi di carta e penna per fare il vostro punto della situazione scadenze in casa.

1. In camera da letto

batteri nei cuscini

Ebbene sì, anche in camera da letto alcuni oggetti hanno una scadenza! Vediamo quali sono:

Cuscini

scadenza cuscini
Col tempo, qualsiasi tipo di cuscino comincia a diventare terreno fertile per gli acari della polvere e può causare dolori cervicali perché tende inevitabilmente a perdere la sua forma originale. Meglio cambiarli ogni 2/3 anni.


Leggi anche: Migliore letto a casetta per bambini, 10 modelli

Ciabatte

ciabatte igenizzate
Le ciabatte sono l’ambiente ideale per la diffusione di infezioni fungine. È per questo che vanno lavate il più spesso possibile e sostituite dopo qualche anno di utilizzo.

2. In bagno

bagno scadenze

In bagno si accumulano tanti prodotti, se andaste ora stesso a controllare ne trovereste certamente molti che hanno superato la data di scadenza! Ecco quello che c’è da sapere:

Spugne per la pulizia del bagno

germi nelle spugne
Le spugne per la detersione quotidiana iniziano a generare funghi e muffe fin da subito. Sia le spugne naturali, sia quelle sintetiche possono essere messe a bollire per uccidere i possibili batteri, ad ogni modo sostituitele una volta al mese.

Asciugamani

batteri su asciugamani
Gli asciugamani bagnati sono l’ambiente perfetto per la proliferazione dei batteri. Lavarli spesso è una buona soluzione, ma dopo qualche mese perdono la loro morbidezza e vanno sostituiti.


Potrebbe interessarti: Come pulire i denti e la bocca di bambini e neonati

Spazzolino da denti

spazzolino da denti
Non è una novità che lo spazzolino debba essere cambiato quando le sue setole iniziano a logorarsi; buona abitudine è quella di buttarlo e ricomprarlo nuovo dopo tre mesi.

Spazzole e pettini

spazzola capelli
Le spazzole e i pettini andrebbero puliti ogni settimana e cambiati dopo un anno. Le spazzole con setole di cinghiale, invece, andrebbero cambiate ogni 7-10 mesi.

Profumi e acque profumate

profumi scadenza
I profumi che contengono olii essenziali durano 3 anni se conservati chiusi e 2 se conservati aperti. Le acque profumate possono essere conservate per 4 anni se la confezione è chiusa, per 2 anni se la confezione è stata aperta.

Cosmetici e trucchi

Pennelli make up

I prodotti per il make up ed i cosmetici come creme per il viso e per il corpo hanno una data di scadenza che viene indicata sulla confezione (sui prodotti riportata come PAO, period after opening, che indica quanto dura il cosmetico una volta aperto) e dopo la quale non si garantisce l’integrità dei principi in essi contenuti. I trucchi non vanno utilizzati oltre, perché potrebbero alterarsi e causare irritazioni.

3. Gli oggetti dei bambini

box giochi bambini

I giochi e gli oggetti dei bambini possono essere dei veri e propri ricettacoli per quanto riguarda la proliferazione dei germi. Ma non solo tra ciucci e peluches possono riprodursi germi e batteri. Anche per i seggioloni e suoi derivati ci sono delle regole, vediamo quali sono:

Ciuccio

ciuccio bambini
I ciucci in lattice vanno cambiati, a prescindere da quanto tempo li abbiate usati e dal loro aspetto, ogni 2/3 mesi. Il lattice, infatti, si usura molto facilmente, favorendo la proliferazione batterica.

Seggiolini per auto

seggiolino auto germi
Col tempo, la plastica e la spugna si deteriorano, il seggiolino perde la sua forma originaria e, dunque, la sua efficacia nel proteggere il bambino. È sempre meglio comprare per i propri figli dei seggiolini (durano dai 6 ai 10 anni), nuovi piuttosto che di seconda mano.

4. Nell’armadio

abiti armadio germi

Vediamo ora quali oggetti, generalmente riposti negli armadi, vanno sostituiti periodicamente:

Reggiseno

intimo donna
Non appena il vostro reggiseno perde forma, elasticità, diventa troppo grande o troppo piccolo o scomodo, buttatelo pure senza rimorsi.

Maglioni e capi di lana

Maglioni

Se la lana si infeltrisce, soprattutto quando non è pura ma mischiata insieme ad altri tessuti meno nobili, e il vostro maglione inizia a fare degli antiestetici pallini, è il momento di disfarsene.

Scarpe da corsa

batteri scarpe da corsa
Dopo aver percorso 400-500 km, le vostre scarpe da running o jogging iniziano a perdere il loro potere ammortizzante, il che significa che tutto il peso si riverserà sulle giunture.

In cucina

batteri in cucina

La cucina è il posto in cui generalmente facciamo più attenzione alle date di scadenza, ma attenzione a questi prodotti che potrebbero esservi sfuggiti:

Spezie

scadenze spezie
Non vanno propriamente “a male”, ma con il tempo le spezie perdono il loro sapore e il loro odore. Le spezie macinate non dovrebbero essere conservate per più di 6 mesi.

Farina

scadenza farina
La farina raffinata può essere conservata per 6 mesi; la farina forte si conserva fino a un anno.