Chiffon Cake Bimby: 5 ricette collaudate
La Chiffon Cake è una torta che richiama nella forma una ciambella e nella consistenza una nuvola. Leggera e versatile, è una torta che si adatta facilmente ad ogni situazione. A partire dalla ricetta classica, semplice e gustosa, fino a raggiungere le mille e più varianti. A seconda dei gusti e delle occasioni si può facilmente assemblare una Chiffon Cake gustosa e appetitosa, farcita di creme o frutta e abbellita da mille e più ingredienti. Dalla frutta fresca a quella secca, passando per distese di creme e cioccolato. Ecco 5 ricette collaudate della Chiffon Cake Bimby. 5 ricette versatili e adatte a tutti i gusti. Due accorgimenti: lo stampo non va mai imburrato o infarinato e, una volta cotta, la chiffon cake va ribaltata e lasciata raffreddare per almeno un paio d’ore.
INDICE DEI CONTENUTI
Chiffon cake
Ecco le 5 ricette collaudate della Chiffon Cake Bimby.
Chiffon cake – la classica
Classica, facile e veloce ma non per questo meno gustosa. Ecco la ricetta base da cui partire.
Ingredienti
- 6 uova
- 1 albume
- 8 gr di cremor tartaro
- 250 gr di farina 00
- 300 gr di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 120 gr di olio di semi di girasole
- 200 gr di acqua
- 1 bustina di vanillina
Procedimento
- Aggiungete nel boccale la farfalla con gli albumi di tutte le uova (i tuorli teneteli da parte) e il cremor tartaro. Fate poi partire 5 min parendo dalla vel 2 fino ad arrivare alla vel 4.
- Spostate il composto in una ciotola e tenetelo da parte.
- Aggiungete nel boccale la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale e fate amalgamare per circa 10 sec a vel 4
- Aggiungere poi l’olio, i tuorli, l’acqua, la vanillina per 30 sec a vel 5
- Amalgamate ora il composto nella ciotola che avevate messo da parte. Utilizzate movimenti lenti, dal basso verso l’alto
- Versiamo il composto ottenuto nello stampo della Chiffon Cake e inforniamo nel forno preriscaldato a 160 per 60 minuti.
- Una volta cotta e lasciata raffreddare, potrete toglierla dallo stampo e decorarla come preferite. Il metodo più veloce e semplice è sicuramente spolverarla con lo zucchero a velo.
Leggi anche: Torta con i fichi Bimby: 3 ricette collaudate
Chiffon cake all’arancia
Una versione veloce alla frutta, gustosa e leggermente saporita, al profumo di arancia.
Ingredienti
- 145 g Farina 00
- 120 g Zucchero
- 4 Uova
- La buccia grattugiata di un arancia
- 100 ml di spremuta d’arancia (meglio se fresca)
- 100 ml Acqua
- 60 ml Olio di semi di girasole
- 1/2 bustina Lievito in polvere per dolci
- 4 g Cremor tartaro
- 1 pizzico Sale
- 1 bustina Vanillina
Procedimento
- Nel boccale mettete la buccia grattugiata dell’arancia e lo zucchero per 10 sec vel 10
- Aggiungete nel boccale la farina, il sale e il lievito per 10 sec vel 6
- Unite poi i tuorli (tenete gli albumi da parte), l’olio, l’acqua, la spremuta d’arancia e la vanillina per 1 min vel 4
- Mettete il composto in una ciotola e tenetelo da parte.
- Mettete la farfalla nel boccale e aggiungete ora gli albumi con il cremor tartaro per 5 minuti 37° vel 4. Importante è che gli albumi siano montati a neve, controllate e nel caso proseguite per qualche altro minuto.
- Incorporate ora il composto con quello che avete tenuto da parte facendo tutto con la massima delicatezza.
- Versate il tutto in uno stampo e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 160° per 60 minuti
- Una volta raffreddata potrete decorarla a piacimento. Qualche suggerimento: il classico zucchero a velo per non appesantirla o il cioccolato fuso per renderla più golosa. Potrete anche usare spicchi di arancia e scaglie di cioccolato fondente per un effetto più glamour.
Chiffon cake al cacao
Ingredienti
- 6 uova e 1 albume
- 8 g cremor tartaro
- 280 g farina 00
- 60 g cacao amaro
- 250 g zucchero semolato
- 1 bustina lievito per dolci
- un pizzico sale fino
- 120 g olio di semi di girasole
- 200 g acqua
- 1 bustina vanillina
Procedimento
- Aggiungete nel boccale la farfalla con gli albumi di tutte le uova (i tuorli teneteli da parte) e il cremor tartaro. Fate poi partire 5 min parendo dalla vel 2 fino ad arrivare alla vel 4
- Spostate il composto in una ciotola e tenetelo da parte
- Mettere nel boccale la farina setacciata, il cacao, lo zucchero, il lievito e il sale per 5 sec. vel. 5
- Aggiungere l’olio, i tuorli, l’acqua e la vaniglia per 30 sec. vel. 5.
- Amalgamate ora il composto nella ciotola che avevate messo da parte. Utilizzate movimenti lenti, dal basso verso l’alto
- Versiamo il composto ottenuto nello stampo della Chiffon Cake e inforniamo nel forno preriscaldato a 160 per 60 minuti.
- Una volta cotta e lasciata raffreddare, potrete toglierla dallo stampo e decorarla come preferite. Il metodo più veloce è sicuramente spolverarla con lo zucchero a velo. Ma se siete davvero golosi una colata di cioccolato fondente, o in alternativa cioccolato bianco per fare contrasto, è un’ottima soluzione. Nel caso preferiate il cioccolato come topping, riducete un po’ lo zucchero già presente nella ricetta (soprattutto se scegliete il cioccolato bianco)
Potrebbe interessarti: Come fare detersivi con il Bimby: 5 ricette da preparare in poco tempo
Chiffon cake alle fragole
Ingredienti
-
6 Uova
-
8 gr di Cremor tartaro
-
1 limone
-
300 gr di Farina
-
200 gr di Zucchero
-
Sale
-
120 gr di Olio di semi
-
1 bustina di Lievito in polvere
-
200 gr di Fragole
Procedimento
- Mettete nel boccale la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il sale per 20 Sec. vel. 10
- Aggiungete le fragole per 20 Sec. vel .10
- Incorporate l’olio, i tuorli e il succo di limone per 20 secondi velocità 5
- Mettete da parte
- Una volta pulito il boccale, aggiungete gli albumi e il cremor tartaro per 5 min. 37 gradi vel. 4
- Unite ora i due composti ottenuti, utilizzando movimenti delicati dal basso verso l’alto
- Versiamo il composto ottenuto nello stampo della Chiffon Cake e inforniamo nel forno preriscaldato a 160 per 60 minuti.
- Una volta cotta e lasciata raffreddare, potrete toglierla dallo stampo e decorarla come preferite. Un’idea? Cioccolato bianco fuso e fragole fresche. Gustosa e fresca allo stesso tempo.
Chiffon cake alle carote
Ingredienti
- 6 uova
- 270 g di farina
- 220 g di zucchero
- 120 ml di olio di semi
- 200 ml di acqua
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 200 g di carote grattugiate
- 8gr di cremor tartaro
Procedimento
- Nel boccale mettete le carote grattugiate e lo zucchero per 10 sec vel 10
- Aggiungete nel boccale la farina, il sale e il lievito per 10 sec vel 6
- Unite poi i tuorli (tenete gli albumi da parte), l’olio e l’acqua per 1 min vel 4
- Mettete il composto in una ciotola e tenetelo da parte.
- Mettete la farfalla nel boccale e aggiungete ora gli albumi con il cremor tartaro per 5 minuti 37° vel 4. Importante è che gli albumi siano montati a neve, controllate e nel caso proseguite per qualche altro minuto.
- Incorporate ora il composto con quello che avete tenuto da parte facendo tutto con la massima delicatezza.
- Versate il tutto in uno stampo e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 160° per 60 minuti
- Una volta raffreddata potrete decorarla a piacimento. Il classico zucchero a velo per non appesantirla è un’ottima soluzione