Polpette vegetariane di fagioli e zucchine
Scopriamo questa fantastica ricetta delle polpette vegetariane di fagioli e zucchine. Queste polpette sono una salvezza per chi non ama la carne, perché sono a base di legumi e verdure. Vedrete che queste polpette senza carne non hanno nulla da invidiare a quelle in cui invece è presente. I fagioli sono infatti un ottimo sostituto della carne nelle polpette, perché permettono di dare gusto e consistenza al preparato, senza far rimpiangere la ricetta originale. Poi le uova e il parmigiano conferiscono come sempre compattezza e gusto eccezionali. In questa ricetta vi spiegheremo come preparare queste polpette in modo impeccabile, con un risultato eccezionale. Vedrete che queste polpette vegetariane piaceranno a tutti, anche ai bimbi più difficili da accontentare. Vediamo allora tutti i dettagli della ricetta.
INDICE DEI CONTENUTI
Come preparare le polpette vegetariane zucchine e fagioli
- Grattuggiate grossolanamente le zucchine
- Con un filo di olio di oliva in una padella, rosolate le zucchine fino a che non avranno perso tutta la loro acqua
- Mettete da parte le zucchine a raffreddare
- Mettete il pane raffermo con un po’ di latte ad ammorbidire per 10 minuti
- Nel mixer inserire i fagioli, il parmigiano, l’uovo, il pane raffermo strizzato del latte e il pangrattato, con pomodori secchi e le zucchine
- Frullate tutto per alcuni minuti fino ad aver ottenuto un impasto uniforme
- Formate delle polpette a palline o schiacciate
- Infarinatele con la farina di mais per formare una panatura dorata
- Disponetele su una teglia con carta da forno
- Aggiungete un filo di olio exravergine di oliva su ogni polpetta di fagioli e zucchine
- Infornate in forno ventilato a 180 gradi per 20 minuti
- Le polpette vegetariane saranno pronte quando saranno ben dorate
Leggi anche: Polpette zucchine e carne Bimby
Consigli su come consumare le polpette
Vi consigliamo di consumare le polpette ancora ben calde.
Vi consigliamo di provarle con un bel panino leggermente tostato, con l’aggiunta di maionese.
Queste polpette vegetariane si sposano anche benissimo con verdure amare ripassate, come cicoria o indivia riccia.
Come conservare le polpette di fagioli e zucchine
Per conservare le polpette vegetariane vi consigliamo prima di tutto di farle freddare e di riporle in un contenitore ermetico.
Si conservano in frigo per 2 giorni.