Risotto agli asparagi Bimby
Scopriamo insieme la ricetta del risotto agli asparagi preparato con il Bimby. Gli asparagi sono un ingrediente particolramente versatile, che può essere aggiunto in molteplici piatti. Possono essere consumati come contorno molto semplice per accompagnare carni bianche o pesce. Possono però anche essere i protagonisti di primi piatti delicati e gustosi. Proprio per questo vi suggeriamo di provare a cucinare con il vostro Bimby questo speciale risotto a base di asparagi. Abbiamo raccolto per voi tutti in questa ricetta tutti i passaggi da seguire per capire al meglio come preparare questo risotto.
INDICE DEI CONTENUTI
Risotto agli asparagi Bimby: come si prepara questa ricetta
- Preparate un buon brodo vegetale o usate il dado vegetale in 1 litro d’acqua
- Tagliate le punte di asparagi
- Mettetele da parte
- Mettete nel boccale del Bimby la cipolla e la parte morbida del gambo degli asparagi
- Tritare con il Bimby per 5 secondi a velocità 4
- Riunite sul fondo con l’aiuto della spatola
- Aggiungete l’olio
- Fate soffriggere per 3 minuti a 100 gradi, con velocità soft
- Unite il riso e le punte di asparago
- Insaporite: 3 minuti a 100 gradi, direzione Antiorario velocità 1
- Durante questi 3 minuti bagnare con il vino e lasciatelo evaporare
- Versate il brodo
- Cuocete con il Bimby per 18 minuti a 100 gradi, senso Antiorario, velocità Soft
- Passati 10 minuti aggiustate di sale e proseguire la cottura fino al termine dei 18 minuti
- Terminata la cottura, controllate la cottura del riso, se ancora troppo duro, proseguite la cottura per qualche minuto
- Lasciate riposare qualche minuto nel boccale spento, aggiungendo una noce di burro e il parmigiano grattugiato
- Mantecate con l’aiuto della spatola del Bimby
- Servite in un piatto con l’aggiunta di altro parmigiano.
Leggi anche: Risotto fichi e pecorino Bimby: ricetta collaudata
Consigli per la preparazione del risotto agli asparagi Bimby
Per rendere il vostro risotto agli asparagi fatto con il Bimby perfetto, seguiti questi nostri consigli.
A fine cottura, prima di passare a mantecare, vi consigliamo di lasciare il risotto all’onda, cioè con ancora un dito di liquido al di sopra del riso. Questo perché una volta tolto dal calore, il riso tenderà a tirare fuori il suo amido e ad addensare molto la preparazione. Questo vi eviterà di portare a tavola un risotto troppo asciutto.
Il sale non va mai messo all’inizio della preparazione del risotto, ma sempre verso metà cottura. Questo permetterà al riso di cuocere più velocemente nei primi minuti di cottura.
A questo risotto si abbinano molto bene i formaggi. Vi consigliamo di provare la variante con gorgonzola o con scamorza affumicata. Aggiungeteli in fase di mantecatura in pezzi molto piccoli.
Come si conserva il risotto di asparagi
Il risotto di asparagi preparato con il Bimby si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico.
Così conservato, può essere consumato entro 2 giorni.