Risotto alla zucca Bimby
Il risotto alla zucca è una tipica ricetta autunnale realizzata, naturalmente dolce e saporita. Si tratta di una preparazione moltosemplice e veloce da fare con il Bimby. Il risotto alla zucca è un piatto davvero versatile. Nella ricetta vi consiglieremo anche i possibili abbinamenti che possono renderlo ancora più buono. Vediamo ora la ricetta base del risotto, quella classica con la zucca col Bimby.
INDICE DEI CONTENUTI
Risotto alla zucca Bimby: come prepararlo
Ecco tutti i passaggi da seguire per realizzare un risotto alla zucca Bimby eccezionale:
- Inserite nel boccale lo scalogno e metà della zucca e tritate 5 secondi a velocità 5
- Aggiungete l’olio ed insaporite 3 min, 120°C a velocità 1
- Inserite ora il riso e tostate, senza misurino, per 3 min, 120°C, velocità 1
- Sfumate con il vino per 1 min. a 120°C, velocità 1
- Mettete il brodo, la restante zucca e mescolate
- Cuocete per 12 min, 100°C, velocità 1 con il cestello al posto del misurino
- Aggiungete il parmigiano e il burro
- Lasciatelo riposare, chiuso e con il misurino
- Servite con un’abbondante spolverata di parmigiano reggiano
Leggi anche: Risotto zucca e noci Bimby
Possibili varianti del risotto alla zucca Bimby
Potete inserire nel vostro risotto anche altri ingredienti che possono arricchirne il gusto, come salsiccia, rosmarino, taleggio e gorgonzola, granella di noci e speck.
Come conservarlo
Potete conservarlo in un contenitore ermetico da frigo per 2 giorni.