15 problemi comuni nei neonati e nei bambini di cui dovresti essere a conoscenza
Dopo il parto, i primi giorni e i primi mesi che vivi sono sicuramente pieni d’ansia. I bambini sono così piccoli e indifesi che è normale preoccuparsi che stiano bene o meno. E le tue motivazioni sono fondate. I problemi dei neonati non devono essere ignorati, perché a quell’età i bambini sono davvero delicati.
Il sistema immunitario di neonati e bambini è ancora in via di sviluppo. Per cui anche il più piccolo problema può portare a gravi complicanze. È per questo che è importante decifrare e capire i problemi del tuo bambino nei suoi primi giorni di vita.
Problemi comuni nei neonati
Quando si tratta di problemi di salute, lo stadio neonatale rappresenta la fase più critica. Ecco alcuni problemi di salute comuni nei neonati:
1. Distensione addominale
La maggior parte dei neonati ha la pancia sporgente. Ed è normale. Ma se il pancino del tuo bambino sembra anche gonfio e duro al tatto, indaga un po’. Nove volte su dieci si tratta semplicemente di gas e costipazione, ma a volte un ventre gonfio può indicare un problema grave.
2. Traumi da parto
Un parto difficile può provocare al tuo bambino qualche trauma. Ma la maggior parte dei neonati recupera abbastanza in fretta, per cui non preoccuparti. I traumi da parto più comuni di cui il tuo bambino può soffrire includono: clavicola rotta, debolezza muscolare, segni da forcipe, ecc…
3. Pelle bluastra
Tra i problemi della pelle dei bambini c’è la pelle bluastra. È abbastanza normale per i bambini avere manine e piedini blu, ma non per questo non devi dare a questo sintomo il giusto peso. In alcuni casi i neonati possono anche sviluppare delle chiazze blu intorno alla bocca e alla lingua mentre piangono. Ma questo colorito va via col tempo. Nel caso in cui la pelle del tuo bambino non dovesse tornare del colore normale, consulta immediatamente il medico.
Leggi anche: 20 giochi divertenti da fare col tuo bambino che favoriscono il suo sviluppo
4. Tosse
È normale che il bambino tossisca durante la poppata: può dipendere dal fatto che succhia il latte troppo in fretta. Ma se la tosse del tuo bambino non accenna ad andar via o il bambino si strozza spesso mentre mangia, consulta un medico. Potrebbe essere sintomo di un problema ai polmoni o al sistema digerente. Se il tuo bambino tossisce senza sosta, soprattutto di notte, assicurati che non abbia la pertosse.
5. Ittero
L’ittero è un problema comune tra i neonati. La maggior parte dei bambini alla nascita ha dei livelli di bilirubina molto elevati, perché ancora immaturi. In molti caso l’ittero si risolve da solo col tempo. Ma in altri casi, può causare problemi gravi. Alcune teorie, però, hanno dimostrato che il fatto che l’ittero neonatale provochi danni cerebrali sia solo un mito.
6. Problemi respiratori
Il neonato ha bisogno di un paio d’ore prima di cominciare a respirare normalmente. Ma una volta che il suo corpo impara a respirare, non dovrebbe avere più nessuna difficoltà. I problemi respiratori si verificano nei bambini a causa di diversi motivi. Se noti che il tuo bambino ha difficoltà a respirare, controlla la sua cavità nasale. In molti casi, la difficoltà nel respirare è causata da un blocco nella cavità nasale. Questo problema può essere trattato semplicemente con una soluzione salina.
Se, invece, noti uno dei seguenti sintomi, è meglio consultare immediatamente un medico:
– Respirazione rapida
– Narici che si allargano
– Grugnito durante la respirazione
– Pelle dal colorito bluastro che non accenna a svanire.
Se hai avuto un parto prematuro, il tuo bambino ha alte probabilità di sviluppare problemi respiratori.
7. Vomito
Il vomito è un problema di salute molto comune tra i neonati. È normale che i bambini rigurgitino durante la poppata. Non è normale che vomitino di frequente. Per prevenire vomito e rigurgito, assicurati che il tuo bambino non sia intollerante al lattosio o allergico al latte materno. È anche necessario che tu faccia fare il ruttino al tuo bambino, così da non fargli vomitare l’intero pasto. Ma se il tuo bambino vomita e non raggiunge un peso adeguato, parla col tuo medico delle possibili infezioni e dei relativi trattamenti. Anche i problemi di digestione possono portare al vomito.
8. Febbre
La febbre non è un problema. È solo un indicatore del fatto che il corpo del tuo bambino sta combattendo un’infezione. Una febbre lieve non necessita neanche di un intervento medico. Ma se il tuo bambino ha la febbre alta, fallo controllare dal pediatra. La febbre alta (a 39 o superiore) può destare gravi preoccupazioni e portare a crisi epilettiche.
Potrebbe interessarti: Come pulire i denti e la bocca di bambini e neonati
9. Coliche
Il tuo bambino piange senza sosta e non riesci a capire il perché? Probabilmente è colpa delle coliche! I bambini che soffrono di coliche non mostrano nessun segno di disagio. Controlla che il tuo bambino non sia allergico al latte artificiale che gli stai dando, perché può essere quello la causa delle sue coliche. Per fortuna, nella maggior parte dei casi questo problema si risolve entro i tre mesi d’età.
10. Problemi alla pelle
I bambini e i neonati hanno la pelle sensibile. Quindi è assolutamente normale che di tanto in tanto abbiano qualche problema alla pelle. Tra i problemi della pelle più comuni ci sono:
– Eritema da pannolino
Uno dei problemi della pelle più comuni nei bambini è l’eritema da pannolino. Per prevenire questo problema comune ma doloroso, segui queste indicazioni:
Cambia regolarmente il pannolino al tuo bambino.
Usa una crema apposita nel caso in cui il tuo bambino abbia un eritema.
Se stai utilizzando un pannolino di stoffa, lavalo con detergenti senza profumazioni né coloranti.
– Crosta lattea
Anche la crosta lattea è un problema abbastanza comune tra i bambini. Se anche il tuo ne soffre, prova a:
Lavargli i capelli tutti i giorni.
Usare uno shampoo delicato.
11. Raffreddore e influenza
Alcune infezioni sono comuni tra neonati e bambini. Le infezioni virali come il raffreddore e l’influenza sono generalmente innocue e passano senza che tu debba stare troppo dietro al tuo bambino. Per quanto riguarda i neonati, invece, anche un semplice raffreddore può trasformarsi in polmonite, un problema di salute molto grave. In questo caso è importante consultare un medico, anche se il tuo bambino ha un semplice raffreddore.
12. Infezioni alle orecchie
Le infezioni alle orecchie sono un altro problema molto comune tra i più piccoli. Se il tuo bambino si tira continuamente le orecchie o è più agitato del solito, potrebbe avere un’infezione alle orecchie. Le infezioni virali hanno bisogno di fare il loro corso, ma per quanto riguarda le infezioni batteriche, è meglio far ricorso a una dose di antibiotici.
13. Candidosi orale
La candidosi orale è un’altra infezione che potrebbe colpire il tuo piccolino. Se la bocca del tuo bambino contrae un fungo, allora si tratta di candidosi orale. Parlane col pediatra per capire se il tuo bambino ha bisogno di un farmaco antifungino.
14. Diarrea
Anche la diarrea è molto comune tra neonati e bambini. Ma finché riesci a tenere il tuo bambino idratato, non hai niente di cui preoccuparti.
15. Costipazione
Il tuo bambino è messo a dura prova quando deve fare la pupù? Potrebbe soffrire di costipazione. La costipazione è comune tra i bambini e non è un problema grave a meno che non causa al tuo piccolo un forte disagio.
La lista di problemi di salute che possono affliggere il tuo bambino potrebbe essere infinita. I bambini possono soffrire di problemi ai reni e i neonati di problemi agli occhi. Ma in questo articolo trovi tutti i problemi più comuni. Non preoccuparti. Il tuo piccolino supererà questa fase così delicata prima ancora che tu te ne renda conto.
E allora fai un respiro profondo e goditi quel miracolo che è il tuo bambino, perché il tempo vola troppo in fretta. Non sprecarlo preoccupandoti!
E tu, come affronti i problemi di salute generici del tuo bambino?