Assumere ferro in gravidanza: come fare

La gravidanza porta con sé una serie di cambiamenti importanti nel corpo di una donna. Questi servono per fare spazio ai bisogni del piccolo che sta crescendo. È questo il momento in cui una nuova vita si sta formando dentro di te e avrai bisogno di più cibo che porterà entrambi ad essere in forma e in salute.
Tra tutti i nutrienti extra di cui avrai bisogno durante la gravidanza, il ferro è, sicuramente, uno dei più importanti per molte ragioni. Il tuo ginecologo ti prescriverà a questo punto un certo apporto di ferro in aggiunta a altri medicinali.
Mentre ti fai domande riguardo il significato del ferro, noi decifriamo le informazioni proprio per te, partendo dalle basi, dall’importanza delle pastiglie di ferro durante la gravidanza, come la sua mancanza possa essere dannosa, quali sono i cibi ricchi di ferro e alcune cose da tenere in considerazione mentre assumi gli integratori di ferro.

L’importanza del ferro per il corpo umano

Mangiare alimenti ricchi di ferro durante la gravidanza è veramente essenziale. Anche se non sei incinta, il tuo corpo richiede comunque ferro per diversi motivi. Per prima cosa, il ferro è responsabile della formazione dell’emoglobina, una proteina presente nei globuli rossi che portano ossigeno alle altre cellule del corpo.
In secondo luogo, è un elemento fondamentale della mioglobina, una proteina che porta ossigeno ai muscoli e collagene, che aiuta la formazione delle ossa, delle cartilagini e altri tessuti connettivi. Inoltre è necessario per la produzione di alcuni enzimi importanti e aiuta il sistema immunitario a diventare più forte.

L’importanze dell’assunzione di pastiglie di ferro durante la gravidanza:

L’apporto di ferro diventa una priorità per il tuo bambino durante la gravidanza per questi motivi:

1. Produzione di emoglobina extra

Durante la gravidanza il tuo corpo lavora producendo circa il 50% di sangue in più del solito: ecco perché hai bisogno di altra emoglobina e di ferro.


Leggi anche: Cosa si può e non si può mangiare in gravidanza

2. Anemia (mancanza di ferro) pre-esistente

Molte donne soffrono già di anemia prima di rimanere incinte, per questo motivo hanno bisogno di ferro extra durante la gravidanza.

3. I crescenti bisogni nella crescita del bambino:

Quando il bambino comincia a crescere, il bisogno di ferro aumenta soprattutto durante il secondo e il terzo trimestre di gravidanza.

4. Complicazioni durante la gravidanza:

Una mancanza di ferro (o anemia) è collegata a complicazioni durante la gravidanza come, per esempio, un parto prematuro, mortalità infantile ecc. In generale, le donne in dolce attesa necessitano di 18 mg di ferro al giorno mentre quelle incinte possono avere bisogno di più di 27 mg.
I rischi dell’anemia durante la gravidanza
L’anemia è pericolosa in qualsiasi momento e, soprattutto, durante la gravidanza. Un insufficiente apporto di ferro può renderti anemica e ciò può portare a degli effetti nocivi sia sul tuo corpo che per il bambino. Alcuni di questi effetti sono:

1. Rischio di una nascita prematura o morte in grembo

La mancanza di ferro in gravidanza è collegata a un elevato rischio di nascita prematura o di basso peso alla nascita del bambino. Questo disturbo, a volte, porta alla morte in grembo, specialmente durante il secondo o il terzo trimestre di gravidanza.

2. Sistema immunitario debole:

L’anemia, si sa, riduce la tua energia e rende il sistema immunitario più debole, riducendo l’abilità del tuo corpo di combattere contro le infezioni. Quindi, se perdi molto sangue durante il parto e sei anemica, potresti avere bisogno di una trasfusione.

Cibi fonti di ferro:

Se non sei anemica non hai bisogno degli integratori in gravidanza, ma alcune modifiche nelle tua dieta possono aiutarti ad assimilare l’apporto richiesto di ferro.
Ecco qui una lista di tutti i cibi ricchi di ferro che puoi consumare durante la gravidanza.

1. Carne rossa:

La carne rossa è una delle fonti naturali di ferro. Carne di maiale, bovino e d’agnello e il fegato sono eccellenti per aiutarti nell’assunzione dell’apporto necessario di ferro. Comunque, assicurati di concentrarti anche su fonti di ferro di origine vegetale.


Potrebbe interessarti: 20 giochi divertenti da fare col tuo bambino che favoriscono il suo sviluppo

2. Pollame:

Il pollame è un’altra ottima fonte di ferro che puoi, quindi, aggiungere alla tua dieta. Il pollo e il tacchino (o le carni biologiche) sono fonti naturali di ferro, ma fai attenzione a cuocerli bene. Sono estremamente versatili e facili da cucinare, proprio ciò di cui hai bisogno in gravidanza.

3. Cibi di origine vegetale:

Alcuni alimenti di origine vegetale contengono ferro. Assicurati di mangiare almeno 2/3 di questi ogni giorno per mantenere il giusto apporto di ferro. Qui sotto abbiamo elencato alcune opzioni:
• Fagioli di Spagna
• Succo di prugna
• Uvetta
• Ceci
• Semi di zucca
• Fagioli rossi
• Avena
• Fagioli neri
• Spinaci
• Tofu

Modi per aiutarti ad usare al meglio gli integratori di ferro durante la gravidanza:

Qui vi presentiamo alcuni modi per riuscire a conservare un giusto apporto di ferro mentre pianifichi la tua dieta quotidiana:
• Per cucinare usa padelle di ferro dove possibile: questo ti aiuterà a ottenere un giusto apporto di tale nutrimento. Usa anche la salsa di pomodoro e altri alimenti.
• Evita di assumere caffeina insieme con la carne. I prodotti ricchi di caffeina contengono fenoli che interferiscono con l’assorbimento del ferro da parte del corpo.
• Consuma alimenti ricchi di vitamina C come arance, broccoli, fragole ecc. Questa vitamina è nota per incrementare la quantità di ferro che viene assorbita dal corpo di circa sei volte.
• Rinuncia a cibi ‘salutari’ come la soia e quelli integrali in quanto contengono dei ferro-inibitori (sostanze che impediscono l’assorbimento del ferro) oppure alternali a cibi come la carne, il pesce e il pollame.
• Prendi anche gli integratori di calcio per potenziare l’assorbimento del ferro da parte del tuo corpo. Se devi, assicurati di assumere la quantità di calcio richiesta tra i pasti principali.

Integratori di ferro durante la gravidanza – Le basi:

Se non assumi abbastanza ferro nella tua dieta o soffri di anemia durante la gravidanza, il tuo medico dovrebbe consigliarti di provare a prendere degli integratori di ferro per ottenerne il giusto apporto necessario per il tuo corpo. Devi tenere, comunque, ben presenti alcuni punti mentre assumi questo genere di integratori in gravidanza:
• Assumi sempre gli integratori in dosi appropriate. Se, un giorno, ti dimentichi di prenderne uno, non prenderne due il giorno dopo per compensare.
• Assicurati di consumare cibi ricchi di fibre mentre assumi questi integratori di ferro nel periodo della gravidanza perché essi tendono a rendere difficile l’evacuazione.
• Fai attenzione al fatto che gli integratori non siano scaduti.
• Parla con il tuo medico prima di assumere qualsiasi tipo di integratori di ferro durante la gravidanza per evitare il rischio di reazioni allergiche.
La gravidanza richiede una dieta salutare e tanto esercizio: mangia cibi nutrienti e mantieniti attiva! Tieni sempre sotto controllo i tuoi livelli di emoglobina nel sangue perché, quest’ultima, influisce sulla crescita del tuo bambino e così farà anche il tuo medico durante le tue regolari visite mediche.