Bambino di 10 mesi e il suo sonno: tutto ciò che devi sapere

Avere un bambino ti cambia la vita più di quanto tu possa immaginare. Nonostante tutto ciò che si possa leggere e sapere, ogni bambino rimane diverso dall’altro.
Tuttavia, ci sono alcuni principi fondamentali che riguardano l’infanzia validi per tutti i bambini. I momenti in cui il bambino dorme sono i momenti in cui tu puoi risposare, fare le faccende o lavorare. Per questo diventa importante capire e raccogliere quante più informazioni possibili circa i ritmi del sonno del tuo bambino.

Il sonno di un bambino di 10 mesi: una nuova routine per nuovi ritmi

A 10 mesi il tuo bambino dormirà all’incirca dalle 14 alle 16 ore al giorno. Dato che dormire è fondamentale nonché parte integrante della crescita, i genitori devono sapere più cose possibili sui ritmi del sonno del bambino. Qualsiasi modifica a questa routine potrebbe indicare un problema di fondo.
A questa età, il bambino solitamente può dormire tutta la notte senza svegliarsi per la poppata. Ma è importante svegliarlo comunque almeno una volta, verso le 4, per farlo mangiare. In questo modo, il bambino dormirà tranquillamente anche durante il giorno.

C’è sempre una sorpresa

Se ti rendi conto che il tuo bambino non dorme adeguatamente durante la notte, è importante che tu lo faccia stancare durante il giorno. Il tuo bambino comincerà a distendere le gambe per iniziare a camminare. Aiutalo a esercitare la sua muscolatura e fallo giocare il più possibile. Questo lo stancherà e gli garantirà un sonno tranquillo e continuo per tutta la notte.
Se il tuo bambino dorme a orari strani e si sveglia di notte, è importante che tu capisca cos’è che lo fa stancare durante il giorno tanto da farlo addormentare, per poi farlo restare sveglio tutta la notte.


Leggi anche: Sonno dei bambini da 4 a 6 mesi: come fare

Imposta dei ritmi del sonno sani

I bambini tendono a modificare i loro bisogni e, dunque, i loro ritmi del sonno crescendo: di solito a 10 mesi faranno dai due ai tre riposini al giorno. Inoltre, se imposti una routine per il tuo bambino, questo ridurrà la sua ansia.

1. Assicurati di seguire una routine per il tuo bambino. E seguila religiosamente! La routine è fondamentale per il tuo bambino affinché sia sempre riposato e carico per giocare quando si sveglia. La routine e dormire sono fondamentali per il suo sviluppo e la sua crescita.
2. Impara a capire qual è la routine più adatta al tuo bambino prima di dormire. Alcuni bambini preferiscono il bagnetto, altri preferiscono giocare. Sappi anche che il tempo trascorso dal tuo bambino in ogni attività influenza i suoi ritmi del sonno.
3. E alla fine, ma non per importanza, lascia al tuo bambino del tempo per sé stesso e insegnagli gradualmente a stare un po’ da solo. Questo è importante, affinché non abbia per forza bisogno di qualcuno per riaddormentarsi nel caso in cui si dovesse svegliare nel cuore della notte.

Ricordati che il tuo bambino è diverso dagli altri e nessuno lo conosce bene come te

Anche se è vero che esistono delle routine e dei ritmi del sonno per il tuo bambino di 10 mesi, è impossibile affidarsi solo alle istruzioni di un libro. Dovresti prima di tutto stare attenta ai tuoi bisogni. Capire i suoi bisogni per impostare i suoi ritmi del sonno e capire come reagisce a ciascun tipo di attività. Adegua questi consigli per impostare una routine più sana e produttiva per il tuo bambino.
Nessuno conosce il bambino meglio di te! A volte, lasciati guidare dal tuo istinto.

Speriamo che tu abbia apprezzato questo articolo.