Come misurare la febbre ai bambini

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come misurare la febbre ai bambini

La febbre è il sintomo della riposta immunitaria del nostro organismo contro virus e batteri che si manifesta con innalzamento della temperatura corporea. Nel bambino, la febbre è rappresentata da una temperatura di 37.5°C se viene misurata sotto le ascelle o 38°C se viene misurata per via rettale. È bene sottolineare che la febbre non provoca nessun danno all’organismo umano, a meno che non superi i 43°C. Di seguito vi illustreremo come misurare la febbre ai bambini per via rettale, orale e ascellare.

Come misurare la febbre per via rettale
Il metodo di misurazione migliore per i bambini al di sotto di un anno è quello rettale. Per la misurazione è sufficiente posizionare il piccolo sulla schiena o a pancia in giù, lubrificando la punta del termometro con vasellina per poi inserirlo delicatamente nel retto per circa 2 cm nel neonato e 5 cm nel bambino più grande. Tenete fermo il bambino con una mano e con l’altra tenete il termometro. Trascorsi due minuti estraete sempre con delicatezza il termometro. Come abbiamo già detto, la temperatura rettale è superiore di 0.5°C rispetto quella cutanea, per cui al momento della lettura non dimenticatelo.

Come misurare la febbre per via orale
La misurazione per via orale è indicata per i bambini che non mordono il termometro. Mezz’ora prima della misurazione, evitate di far bere bevande molto calde o fredde. Collocaete il termometro per bene in fondo sotto la lingua, da un lato o dall’altro, assicurandovi che il bambino resti calmo e con la bocca chiusa per almeno tre minuti.


Leggi anche: Come pulire i denti e la bocca di bambini e neonati

Come misurare la febbre per via ascellare
Se preferite misurare la febbre per via ascellare, posizionate il termometro sotto l’ascella del bambino, assicurandosi che sia asciutta e che il bambino tenga il braccio contro il corpo per almeno 5 minuti.
Evitate di misurare la temperatura appena il bambino si è svegliato, subito dopo una corsa: ci potrebbero essere alterazioni.