Come riuscire a studiare bene
Sai cosa devi studiare, quanto devi studiare e quando devi studiare? Quante volte ci succede di stare ore e ore davanti ai libri senza riuscire a studiare bene! Perché ci succede? Per studiare con successo è bene pianificare il metodo di studio prima ancora di iniziare a leggere una sola pagina del libro. Ecco come riuscire a studiare bene per affrontare un’interrogazione o il periodo pre-esami con maggiore serenità.
Come riuscire a studiare bene, la tecnica
Ecco una tecnica, divisa in tre fasi, efficace per ottimizzare lo studio.
- Lettura e rilettura. Leggere e rileggere, in mente, tutto il materiale raccolto durante l’anno sulla materia/esame che si sta preparando: servirà prima ad elaborare e poi ad assorbire quante più informazioni possibili sull’argomento.
- Rielaborazione. Rielaborare quanto letto creando schemi e mappe mentali: servirà a fissare nella memoria i concetti chiave degli argomenti.Con le mappe concettuali sarà possibile avere una rappresentazione grafica degli argomenti trattati, che si rivelerà molto utile per richiamare velocemente i temi più importanti della materia che si sta studiando. Attenzione, per identificare i nodi delle mappe concettuali utilizzare l’indice del libro di testo o i titoli dei paragrafi.
- Ripetizione. È bene chiarire che non è durante la fase della ripetizione che viene memorizzato il materiale studiato. La memorizzazione è già avvenuta. Ripetere, possibilmente ad alta voce, è utile per organizzare quanto imparato e per affrontare al meglio gli esami. Per sfruttare meglio questa fase è consigliabile enfatizzare ogni frase e gesticolare molto: servirà a consolidare definitivamente i concetti appresi.
Come riuscire a studiare bene, consigli utili
- Organizzare le ore di studio quantificando quante ore si vuole studiare e cosa si vuole studiare
- Evitare durante lostudio frasi del tipo “non posso farcela”, “c’è troppo da fare”, “non sono in grado”: più si ripetono queste frasi e più diventano realtà, accrescendo le proprie ansie
- Visualizzare il proprio successo: serve per sostituire pensieri depotenzianti, con pensieri motivanti. Dedicare 10 minuti al giorno a visualizzarci mentre ci prepariamo al meglio per gli esami e li supereremo brillantemente
- Fare qualche piccolo breack, giusto di qualche minuto: basta prendere una boccata d’aria.