Come soffiare il naso a un neonato
Soffiare il naso a un neonato rappresenta una piccola tortura, che comunque dovrai eseguire senza troppi sensi di colpa onde evitare che un semplice raffreddore degeneri in qualcosa di più grave. Il tuo bambino soffrirà un pochino, per un senso di smarrimento o costrizione, non per dolore, ma dopo starà meglio. Ecco alcuni suggerimenti utili per soffiare il naso a un neonato.
Come soffiare il naso a un neonato, prevenzione
Non dimenticare che i neonati non sono ancora in grado di respirare con la bocca, pertanto assicurati che le narici siano sempre il più possibile libere. In questo modo eviterai al tuo bambino l’attacco di virus e batteri e quindi infezioni delle alte vie respiratorie e dell’orecchio, ma anche e soprattutto gli consentirai la poppata più tranquilla.
Come soffiare il naso a un neonato, i metodi
Ci sono due metodi per l’igiene nasale del neonato
Primo metodo
Versa nelle narici del neonato, sdraiato su un fianco, delle gocce di soluzione fisiologica o di acqua marina (ovviamente purificata) e aspetta che esca qualcosa o per deflusso o per starnuto del piccolo.
Esistono dei prodotti spray o anche dei flaconcini in plastica morbida da strizzare.
Secondo metodo
Ricorri all’aspiratore nasale: se ne trovano molti in commercio ma fondamentalmente sono di due tipi: a pompetta o con tubicino. Il funzionamento dell’aspiratore è molto semplice: basta inserire una specie di matitona nella narice del bambino e aspirare con la bocca attraverso un tubicino collegato. Ovviamente c’è un filtro che ti impedirà che i muchi arrivino alla tua bocca.
Dovrai mettere il neonato disteso sul letto con il capo ruotato di lato, in posizione più bassa rispetto alle spalle e ripeti l’operazione dall’altro lato.
Leggi anche: Migliore sdraietta neonato, quale scegliere
Esegui uno dei due metodi:
- al mattino per eliminare il muco che si deposita durante la notte
- la sera per liberare il naso e consentire un buon riposo.
E ricorda…..una corretta respirazione nasale favorisce un riposo notturno di qualità e stavolta mi riferisco a te, se non vuoi che il bambino ti svegli perché ha difficoltà a respirare.