Come staccare il bambino dal seno

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come staccare il bambino dal seno

La scelta del momento in cui staccare il bambino dal seno non è sempre semplice. Se ci sono già cambiamenti in atto come il rientro al lavoro, un trasloco in atto o l’eruzione di un nuovo dentino è meglio rinviare. Prima di prendere questa decisione è bene ricordare quanto il latte materno sia importante dal punto di vista nutritivo dato che contiene sostanze importantissime per il sistema immunitario del bambino. Se la scelta dovesse essere necessaria ecco come staccare il bambino dal seno senza traumatizzarlo.

Come staccare il bambino dal seno, svezzamento graduale
La soluzione migliore è uno svezzamento molto graduale: ridurre le poppate a una al giorno per poi procedere in modo progressivo ed eliminarle.In tal senso si può provare a distrarlo raccontandogli una fiaba, facendolo giocare, dandogli qualcosa da sgranocchiare o da bere.
La prima cosa da fare è eliminare le “poppate inutili”, ossia quelle in cui il piccolo chiede il seno soltanto per regalarsi una coccola.
È importante capire la richiesta del piccolo per anticiparlo: appena avverti che il bambino sta per chiederti la poppata anticipalo con qualche alternativa. Se il piccolo reagisce molto male, significa che non è pronto, quindi sarebbe il caso di rimandare di almeno una settimana.

Come staccare il bambino dal seno, consigli utili
Da evitare le “resistenze” che contribuiscono solo a innervosire ulteriormente il bambino.
E’ necessario agire con dolcezza e trovare qualche soluzione che sostituisca temporaneamente la poppata: potrebbe essere una valida soluzione far svegliare il bambino dal papà, dalla nonna o dalla babysitter.
Altra cosa importante è compensare il momento dell’assenza di poppata al seno con baci, carezze e coccole.
Non bisogna eliminare completamente l’atto della suzione: è una buona alternativa il ciuccio dato che molte volte ciò che il bimbo cerca è proprio quello di allettarsi succhiando qualcosa.


Leggi anche: Ragadi al seno: 6 rimedi naturali

E se hai paura dei giudizi esterni, non fartene un problema e goditil’allattamento con il tuo bambino, anche se grandicello. È uno dei momenti più intimi da condividere con tuo figlio.