Come sterilizzare il ciuccio

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come sterilizzare il ciuccio

Il ciuccio, oltre a produrre  un effetto fortemente tranquillizzante e rilassante, rappresenta anche un surrogato della suzione al seno, di cui il neonato fa un grande uso nel quotidiano fin dai primi mesi. Dato che parliamo di neonati, è importante sapere che la sterilizzazione di tutto ciò che gli riguarda è fondamentale, il bambino fino a sei mesi non ha ancora ben sviluppato il sistema immunitario quindi è facilmente sottoposto a germi e batteri. Ecco come sterilizzare il ciuccio al meglio in base al materiale di cui è composto.

Come sterilizzare ciuccio, preliminari
Il ciuccio deve stare quanto meno possibile a contatto con lo sporco pertanto è preferibile fissarlo agli abitini del neonato con una catenella. La disinfezione del ciuccio è indispensabile soprattutto per i primi sei mesi di vita del bebè: successivamente l’organismo del bambino è più forte, sarà sufficiente risciacquare il ciuccio sotto l’acqua corrente.
Evitare di sterilizzare i ciucci in caucciù a caldo in quanto il calore potrebbe detiorarli: andrebbero sterilizzati a freddo in una vaschetta. I ciucci al silicone possono subire qualsiasi tipo di sterilizzazione in quanto molto resistenti.

Indicazioni utili: Oltre a igienizzare ciuccio e biberon è opportuno sterilizzare pavimenti, giochi e tutto ciò con cui va a contatto il bebè.

Come sterilizzare ciuccio, a caldo
La sterilizzazione a caldo è un metodo tradizionale: si tratta di portare a bollore un pò di acqua in una pentola capiente per poi  immergere il ciuccio e lasciarlo in ammollo almeno 5 minuti. L’asciugatura va fatta con un panno che verrà usato esclusivamente per questa operazione (conservare dopo l’uso dentro un cassetto).
Altro metodo di sterilizzazione a caldo, consiste in uno specifico sterilizzatore elettrico. Il suo funzionamento è molto semplice: basta mettere nel cestello il ciuccio e azionare il timer per qulche minuto (leggere le istruzioni riportate nel prodotto).


Leggi anche: I bambini possono dormire con il ciuccio?

Come sterilizzare ciuccio, a freddo
La sterilizzazione a freddo consiste nel riempire il contenitore di acqua con una soluzione specifica (in vendita nelle farmacie e parafarmacie) e immergervi il ciuccio. In pochi minuti il ciuccio sarà sterilizzato.

Indicazioni utili: evitare di far toccare il bambino agli estranei, di farlo baciare sulle manine che prontamente si mette in bocca.