Confronto Laika, gbit plus e Yoyo: quale passeggino scegliere
I passeggini Laika, Qbit plus della GB e Yoyo sono tutti ultraleggeri e maneggevoli. Dal design moderno e dotati di varie regolazioni, consentono al bambino le giuste posizioni di passeggio o riposo e al “conducente” la manovrabilità ottimale. A seconda dei modelli, potrete avere l’opportunità di integrare anche navetta e seggiolino auto e disporrete di una serie di colori diversi. Sono tutti prodotti di ottima qualità, costruiti con materiali fatti per durare nel tempo.
INDICE DEI CONTENUTI
Passeggini Laika
La Bebè-Confort propone il passeggino trio Laika 2, adatto al neonato fino al compimento dei 3 anni. Sul telaio robusto è possibile montare la navicella completa di cappottina reclinabile e morbidamente imbottita. Adeguata al neonato fino ai 6 mesi d’età, si monta e si smonta con una sola mano ed è dotata anche di comodi manici per il trasporto. I seggiolini auto, con aggancio ISOFIX, sono adatti a neonati fino all’anno di età. Sono tutti imbottiti con schiuma impact-absorbing per garantire il massimo comfort e l’assoluta protezione. Inoltre, hanno il poggiatesta regolabile e cinture a loro volta imbottite. Il passeggino è compatto e morbido, con la protezione anteriore che si può alzare e abbassare per sistemare il bambino. Il grande maniglione consente un trasporto agevole e le 4 ruote sono antiforatura. È provvisto di cestino portaoggetti inferiore e si piega con una mano, per entrare nel bagagliaio o essere richiuso durante la discesa da un’autobus. I colori disponibili vanno dal rosso al nero, al grigio perla.
Leggi anche: Bimby vs Vitamix quale scegliere: il confronto
Passeggini Qbit Plus
Anche il Qbit Plus della GB è compatibile con seggiolini auto e navicelle, ma bisogna acquistare un adattatore separatamente. A livello di telaio, troviamo 4 grandi ruote doppie, girevoli e bloccabili e una grande maniglia per il trasporto sulla quale troverete anche il pulsante per richiuderlo agevolmente. La cappottina è ampia e si regola a seconda delle necessità, mentre lo schienale si reclina in più posizioni per consentire anche il riposo del bambino durante la passeggiata. Vi sarà possibile abbinare anche parapioggia, ombrellino e coprigambe e i colori disponibili vanno da un rosso vivace a un verde smeraldo molto originale.
Passeggino Yoyo
Dalla Babyzen, arriva il modello Yoyo che accompagnerà il vostro bambino fin dalla nascita. Al pari degli altri, il modello 0+ ha la possibilità di montare sullo stesso telaio del passeggino anche la navicella e il seggiolino auto. Il passeggino Yoyo, inoltre, si ripiega ed entra in una borsa coordinata per essere imbarcato su un aereo, quindi si presta particolarmente a chi ami viaggiare. Un altro accessorio, non presente sugli altri due passeggini che abbiamo visto, è la pedana posteriore. Se il vostro bambino non vuole stare seduto o volete andare a spasso anche con il fratellino più piccolo, potrà stare in piedi sulla pedana a due ruote che sopporta fino a 20 chili di peso. Una volta utilizzata, potrete semplicemente reclinarla verso lo schienale, senza bisogno di portarla in mano. A parte, potrete acquistare il caldo coprigambe per l’inverno.
Potrebbe interessarti: Bimby vs Supercook quale scegliere: il confronto
Conclusioni
Tutti e 3 questi passeggini sono prodotti validi, anche se l’investimento non è indifferente e navette e seggiolini sono acquistabili a parte. Qualunque modello scegliate, avrete la garanzia del comfort e della sicurezza, ma se amate viaggiare suggeriamo il modello Yoyo che ha la comoda borsa in cui riporlo.