Corredino neonato dicembre ospedale: cosa portare
Per molti, dicembre è un mese magico: l’aria natalizia impregna l’aria e, se sotto all’albero di Natale si trova anche una sorpresa unica come un neonato, la felicità è completa. Il bambino che nasce in questo periodo, però, dovrà avere un corredino costituito da tessuti pesanti come la lana e la ciniglia. In ospedale, inoltre, bisognerà portare tutto il necessario anche per la neomamma. Tra i vestitini di cui vi suggeriamo una piccola lista, potete anche inserire qualche capo a tema, sia mai che il nascituro decida di fare capolino proprio il giorno 25!
INDICE DEI CONTENUTI
Valigia parto mamma
Anche la mamma può divertirsi, indossando maglioni a tema natalizio. L’importante è che non dimentichi di mettere in valigia accessori indispensabili che, presa dall’emozione del momento, potrebbe dimenticare. Ecco qualche suggerimento per non arrivare impreparate al grande evento:
- Due o tre cambi di biancheria: avrete bisogno di mutandine a rete, ampie ed elastiche per indossare gli assorbenti post parto.
- Assorbenti post parto: più grandi e imbottiti di quelli normali, devono contenere flussi abbondanti quali le lochiazioni
- Due o tre reggiseni: scegliete se usare quelli normali o quelli per allattamento, che si sganciano sul davanti
- Pancera o fascia post parto: valutatene l’utilità voi stesse, specie a livello contenitivo dopo un parto cesareo
- Due camicie da notte in ciniglia o cotone pesante, aperte sul davanti per allattare facilmente
- Ciabatte chiuse, comode e antiscivolo
- Una vestaglia pesante
- Dentifricio e spazzolino
- Due asciugamani
- Sapone intimo e sapone per le mani, neutri e in piccole confezioni
- Spazzola o pettine, fermagli: meglio legare i capelli, se li avete lunghi
- Cuscino piccolo per allattamento: valutatene l’utilità provandolo subito
Leggi anche: Corredino neonato agosto ospedale: cosa portare
Corredo nascita bimbo
Come abbiamo già detto, questo particolare periodo potrebbe portare la neomamma a cercare abitini a tema natalizio: attenzione, però. Oltre a scegliere i tessuti giusti, viste le temperature rigide, cercate anche di non eccedere con i fronzoli e le decorazioni. Alcuni vestitini sono deliziosi, ma poco adatti a un bambino appena nato, specie se hanno piccole parti che possono essere ingerite o stole che possono perdere pericolosi pelucchi.
- Due o tre body a maniche lunghe in ciniglia o lana morbida
- Due o tre magliettine in ciniglia o lana, a mezza manica o a maniche lunghe da abbinare ai body: maniche corte su maniche lunghe e viceversa
- Due o tre ghettine in caldo cotone o ciniglia: devono coprire anche i piedini
- Due paia di calzini in spugna o caldo cotone: da usare oltre alle ghettine, se necessario
- Due cuffiette di lana pesante ma morbida
- Pannolini della misura adatta a un neonato
- Una copertina di lana
Extra
Ricordate sempre che la temperatura dell’ospedale sarà diversa da quella esterna, perché sono presenti i riscaldamenti. Evitate, quindi, di coprire eccessivamente il bambino all’interno, facendolo piuttosto quando uscirete.
Garze e soluzione fisiologica per la cura del cordone ombelicale sono, solitamente, fornite dall’ospedale stesso: portatene con voi una piccola scorta comunque.
Valutate con un’ostetrica o con una consulente per l’allattamento l’utilizzo e i materiali delle coppette assorbilatte, che eviteranno macchie su reggiseno e vestiti durante la montata.