Dieta 4° mese di gravidanza: quali cibi mangiare e quali evitare?

Non sei contenta di aver lasciato il primo trimestre di gravidanza alle spalle? Ma va! Il secondo trimestre è bellissimo e, proprio per questo motivo, viene anche definito la ‘luna di miele’ della gravidanza. La cosa migliore di questo periodo è che le fastidiosissime nausee mattutine, il vomito, l’insonnia, i mal di testa e i gonfiori scompariranno.

Di sentirai più attiva, piena di energie e meno ansiosa e, sempre in questo trimestre magico, comincerai a sentire i movimenti del tuo bambino. Credimi, non c’è niente sulla Terra che possa competere con questa splendida sensazione! Inoltre, verso la fine del secondo trimestre, la tua pancia comincerà a farsi vedere e a crescere e l’attenzione dei tuoi cari sarà tutta concentrata sul tuo benessere.

Cosa sta succedendo al bambino?

Durante il secondo trimestre il bambino cresce. A partire dal 4° mese di gravidanza, il tuo piccolo è già completamente formato. Anche gli organi come, per esempio, il cervello, i reni, la spina dorsale, gli occhi, le dita dei piedi e delle mani, i polmoni e il cuore sono già formati e funzionanti.

Il tuo corpo lavora molto per far si che le ossa del tuo piccolo si calcifichino e per regolare gli organi. Per questo motivo, quindi, la tua dieta del 4° mese di gravidanza deve essere ricca di nutrienti per aiutare il tuo bambino a crescere. Ecco qui un elenco di ciò che puoi o non puoi mangiare durante il 4° mese.


Leggi anche: Cosa si può e non si può mangiare in gravidanza

4° mese di gravidanza: Cosa mangiare:

Cibi ad alto contenuto di fibre:
Il 4° mese di gravidanza è il momento migliore per aggiungere alla tua dieta alimenti ad alto contenuto di fibre in ogni pasto per prevenire la costipazione, problema tipico nelle donne incinta man mano che si procede con la gravidanza oppure che si verifica subito dopo il parto. Opta per cibi integrali, avena, verdure e usa il pane integrale, ricco di ferro, al posto del comune pane bianco.

Acidi grassi essenziali:
Sia tu che il bambino avete necessariamente bisogno di questo tipo di acidi per diminuire il rischio di un parto prematuro, ritardi a livello cognitivo e mentale e peso basso alla nascita del bambino. Assicurati del fatto che la tua dieta di questo mese contenga l’apporto sufficiente di Omega 3, 6, 9 (acidi grassi) mangiando pesce, tonno in scatola, noci e usando l’olio d’oliva per cucinare.

Latticini:
Il tuo corpo, e anche quello del tuo bambino, hanno sempre più bisogno di calcio. Molto probabilmente il tuo medico, all’inizio del 4° mese di gravidanza, di prescriverà pillole di vitamina D e calcio. Bevendo un litro di latte al giorno o mangiando latticini (esempio: 2 bicchieri di latte, 500 gr. paneer, tipico formaggio indiano, oppure latte cagliato) aiuterai le ossa del tuo piccolo a svilupparsi.

Carne:
Se non soffri più di nausee mattutine, potresti cominciare a includere nella tua dieta la carne, ma assicurati del fatto che sia pulita, ben lavata e ben cotta. Questo perché la carne cruda, o poco cotta, potrebbe diffondere nel tuo corpo batteri e virus molto pericolosi. Se hai intenzione (o sei obbligata) ad andare a mangiare fuori, ordina del tandoori oppure carne arrosto.

Frutta:
La frutta è un must durante tutta la gravidanza perché ricca di vitamine e minerali; inoltre, contiene molte fibre e/o acqua. Per di più la frutta fresca non presenta coloranti artificiali o conservanti. Durante il 4° mese potrai soffrire di acidità o dolori di stomaco e, proprio per questo motivo, la frutta di stagione dovrebbe essere parte integrante della tua dieta.


Potrebbe interessarti: Sesso in gravidanza: le 6 posizioni migliori e consigliate

Cibi ricchi di ferro:
La crescita del feto, che comincia intorno al 4° mese di gravidanza, necessita di molto ferro, senza contare il fatto che il tuo corpo avrà bisogno dai 3 ai 6 litri di sangue in più. A questo punto, quindi, una dieta ricca di ferro è necessaria perché può aiutarti a produrre più sangue e a fare crescere il tuo piccolo. Aggiungi alimenti come, per esempio, le noci, le uova, la frutta secca e cibi integrali. Infine ricordati di contattare il tuo medico prima di assumere qualsiasi tipo di integratori di ferro.

4° mese di gravidanza: Cosa non mangiare:

Anche se il difficile primo trimestre della gravidanza è giunto al termine e ora devi occuparti del tuo bambino, ci sono, comunque, alcune precauzioni che devi prendere e alcuni cibi che devi assolutamente evitare durante il 4° mese per far si che il piccolo continui a crescere in salute.

Formaggi a pasta molle:
La maggior parte delle volte questo genere di formaggi viene prodotto con latte non pastorizzato e, quindi, potrebbero contenere batteri e virus nocivi per la salute. Evitali del tutto! Puoi, comunque, consumare cibi che contengono formaggi a pasta dura che, con il loro basso contenuto di acqua, non presentano microrganismi dannosi.

Farina maida:
La farina maida, o altre farine, per quanto riguarda la dieta specifica per il 4° mese di gravidanza, sono molto difficili da digerire e quindi possono causare costipazione. Inoltre, subito dopo il parto, possono causare anche emorroidi. Quindi di no a cibi come, per esempio, le samosa, tipico snack di origini indiane, i momo, tipo di raviolo tipico delle regioni indiane, i noodles e alimenti di questo genere.

Pesce di mare:
Se possibile evita il pesce di mare perché contiene metilmercurio, un elemento chimico tossico che può causare ritardi mentali nel feto. Se proprio non riesci a non mangiare pesce, opta per quelli d’acqua dolce.

Street food:
Anche se la tentazione di mangiarlo è forte durante le voglie, il cibo da strada deve essere eliminato dalla tua dieta perché non esistono certezze sulla pulizia e la freschezza dei cibi. Lo Street food può causare avvelenamenti da cibo o altre infezioni come il tifo.

Non esagerare con il consumo di frutta secca:
Mangiare delle frutta secca è ottimo per le donne in dolce attesa, però non esagegare durante il 4° mese di gravidanza. In alcune donne possono portare a contrazioni premature.

Liquirizia:
Chiamata mulethi in lingua hindi, quest’erba altrimenti meravigliosa, durante la gravidanza, può portare scompiglio inducendo le contrazioni. Per questo motivo evita la liquirizia e tutti gli estratti e ricordati che alcune caramelle e dentifrici contengono liquirizia.

Il quarto mese di gravidanza è un periodo favoloso. Il tuo corpo subirà notevoli cambiamenti alcuni dei quali sembreranno quasi magici. Quindi, stai attenta e prendi tutte le precauzioni necessarie ma, soprattutto, goditi la tua gravidanza!