Dieta 5° mese di gravidanza: quali cibi mangiare e quali evitare?
La maternità è, indubbiamente, uno dei momenti più belli nella vita di una donna ed è sicuramente uno dei più importanti punti di svolta che ogni donna desidera affrontare. Quindi è essenziale mangiare bene e in modo adeguato per mantenere e migliorare le condizioni di salute di entrambi.
Non appena una donna entra nel suo secondo trimestre di gravidanza, il suo corpo comincia a subire dei cambiamenti evidenti: il piccolo comincia a crescere facendo ingrossare la pancia. Le voglie aumentano a causa dei numerosi cambiamenti anche a livello ormonale. La gioia mista ad ansia tipica di una futura mamma raggiunge l’apice in questo periodo così come la richiesta di nutrimento da parte del bambino.
Tutti i cibi hanno un altro sapore durante la gravidanza! Hai l’urgente necessità di abbuffarti di cioccolata, gelati, pizze e cetriolini. Ma per essere sicura del fatto che tutto proceda bene fino alla fine, ci sono alcune cose che devi assolutamente fare durante il secondo trimestre di gravidanza per mantenervi in salute. Ecco qui un elenco di cibi che devono essere inclusi nella tua dieta del 5 mese.
Bevi tanto:
Mantieniti idratata il più possibile per tutta la durata della gravidanza perché, ricorda, ora devi prenderti cura di due persone. Bevi tanta acqua per evitare casi di costipazione. E inoltre, bevi almeno 2 bicchieri di latte al giorno che ti darà il giusto apporto di calcio e micronutrienti, necessari e vitali per lo sviluppo delle ossa del tuo bambino.
Leggi anche: 20 giochi divertenti da fare col tuo bambino che favoriscono il suo sviluppo
Mangia cibi ricchi di proteine:
Le proteine sono necessarie per il tuo corpo e, per questo motivo, sono considerate importanti specialmente durante il 5 mese di gravidanza. Una dieta ricca di proteine è necessaria per assicurare al tuo bambino un giusto sviluppo fisico: i muscoli, gli organi e la pelle hanno bisogno di proteine per crescere e svilupparsi. Aggiungi pollo, uova, noci, cereali e legumi alla tua dieta. Se sei vegetariana puoi, invece, optare per la soia, i ceci al vapore, i fiocchi di latte o tofu.
Fai affidamento sul potere dell’insalata:
Le insalate di carote, cavoli, pomodori freschi, foglie di rucola e barbabietole sono un’ottima opzione per aggiungere più minerali e fibre nella tua dieta. In questo periodo evita di usare condimenti e di mangiare cibi sottaceto come, per esempio, capperi o olive perché contengono un alto livello di sodio. Assicurati di bere molta acqua per tenere a bada la costipazione. Le donne in dolce attesa dovrebbe assumere anche più fibre ma in maniera responsabile in quanto un eccessivo consumo di quest’ultime può portare a delle complicazioni come, per esempio, le emorroidi.
Mangia molta frutta:
La frutta è ricca di vitamine e minerali ed, inoltre, è davvero deliziosa. Non potrai mai stufarti della frutta e, per di più, hai una vastissima scelta come, per esempio, mele, pere, banane, kiwi, arance e altri. Perché non mescolare le fragole allo yogurt, ottenendo così un gustoso e salutare smoothie?
Mangia tanta verdura:
Mangiare molta verdura può, alla lunga, stufare ma devi farlo per il bene del tuo piccolo. Per aumentare l’apporto di ferro necessario al tuo corpo, aggiungi alla tua dieta spinaci, broccoli. Eventualmente, per aumentarne il sapore, puoi cucinare o grigliare le verdure. Infine potresti anche aggiungere una manciata di spinaci al tuo smoothie.
I cereali integrali:
Includi nella tua dieta del 5 mese di gravidanza alcuni cereali integrali come, per esempio, il grano, il ragi, il riso, il mais e l’avena. Questi cerali sono ricchi di vitamina E, vitamina B, ferro e magnesio, utili per soddisfare i crescenti bisogni di energia e nutrimenti del piccolo che porti in grembo.
Potrebbe interessarti: Dieta 1° mese di gravidanza: quali cibi mangiare e quali evitare?
Dieta del 5 mese di gravidanza: cosa evitare?
Ora che sai quali sono gli alimenti che puoi mangiare, ecco qui tutti gli alimenti che, al contrario, dovrai evitare di includere nella tua dieta del 5° mese di gravidanza.
Di no alle bollicine:
Le bevande gassate contengono caffeina, zuccheri e calorie e tu non vuoi assolutamente assumere calorie nocive giusto? Opta, invece, per la limonata e i succhi di frutta fresca.
Tipi di frutta che non dovresti mangiare:
I frutti di origine tropicali sono ricchi di micronutrienti e fibre, aiutano e migliorano la digestione e, per di più, sono davvero deliziosi! Ma mangiare questo tipo di frutti durante la gravidanza non è affatto una buona idea. Frutti come la papaya, la melagrana e l’ananas possono indurre le contrazioni nelle donne in dolce attesa, portando così a un possibile aborto spontaneo.
Butta via il bicchiere!
Se sei una di quelle donne moderne che non disdegna bere un sorso d’alcool ogni tanto, devi necessariamente smettere di farlo per alcuni mesi. Le bevande alcoliche in gravidanza possono portare a difetti congeniti nel bambino. Anche se gli effetti di una sbronza occasionale sul piccolo non sono ancora del tutto chiari, perché rischiare? E’ del tuo bambino che stiamo parlando!
Getta il mozzicone:
Il fumo può impedire lo sviluppo del tuo bambino e causare anomalie fisiche. Senza contare il fatto che può anche privare il piccolo del suo apporto d’ossigeno, ostacolare lo sviluppo del sistema respiratorio del tuo bambino e aumentare i suoi battiti cardiaci. Inoltre può portare ad aver un aborto spontaneo oppure alla nascita di un bambino già morto.
Riduci l’apporto di caffeina:
Il te e il caffè contengono caffeina quindi cerca di bere al massimo 2 tazze di te o caffè al giorno. Un elevato consumo di caffeina durante la gravidanza potrebbe portare a casi di insonnia o nervosismo nei bambini subito dopo la loro nascita e di certo tu non vuoi che il tuo piccolo pianga incessantemente nei suoi primi giorni di vita. Purtroppo anche il cioccolato contiene caffeina ma so che è difficile resistere alla voglia di mangiarlo, ma devi farlo.
Evita di consumare cibi grassi:
Non lasciare che la voglia di patatine fritte o pizza o gli sbalzi ormonali prendano il sopravvento su di te. Dovresti evitare sia i cibi grassi che quelli in scatola. Questo perché un notevole aumento di peso in questo periodo può causare complicazioni inaspettate.
Nel momento in cui una donna raggiunge il 5° mese di gravidanza, tutti gli organi del bambino, tra cui il cervello, il cuore, i reni, il fegato ecc., sono già al loro stadio iniziale. Nel corso della gravidanza, poi, questi organi continueranno a crescere e a svilupparsi. In questa fase cominciano a svilupparsi anche i sensi mentre la sua pelle diventa via via sempre più spessa.
Il bambino necessita di molti nutrienti per portare avanti il suo sviluppo. Ma cibi non salutari e alimenti nocivi per la sua salute possono ostacolare la crescita del piccolo. Per questo è molto importante stare che tu sia consapevole di cosa devi o non devi mangiare durante il 5° mese di gravidanza. Seguendo i nostri consigli riguardo a ciò che devi o non devi fare, non avrai problemi ad affrontare questo periodo.