Far dormire il bambino sul pavimento: 11 consigli

Far dormire il bambino sul pavimento: 11 consigli

Mettere a dormire il tuo bambino è un traguardo che hai sempre sognato, non è così?
Il tuo cuore si gonfia quando vedi il tuo bambino dormire. Sembra così carino a tranquillo. D’altra parte, invece, il tuo cuore inizia a battere forte quando non riesci a farlo addormentare.
Per gestire questa situazione è importante che tu conosca le basi del sonno e sviluppi per lui dei ritmi del sonno il più presto possibile. Non dimenticare che anche i bambini hanno bisogno di dormire!

Cose da considerare quando il tuo bambino dorme sul pavimento

Dormire sul pavimento è una tradizione molto antica ed è praticata in diverse parti del mondo. Ma anche i bambini possono dormire sul pavimento? Beh, non sarebbe sbagliato a patto che sia comodo per il bambino e che riesca a dormire bene. Nel caso in cui tu voglia fargli un letto per terra, ci sono alcuni accorgimenti da tenere in considerazione.
Ecco una lista:

1. Puoi mettere un materasso sul pavimento, ma assicurati che sia molto stabile e che non sia né troppo duro né troppo morbido.
2. Togli oggetti come tappeti, cuscini o pouf, perché possono soffocare il bambino.
3. Il pavimento deve essere perfettamente pulito, senza tracce di sporco né di polveri.
4. Metti il bambino a una certa distanza dalle tende, dalle prese e da cavi elettrici. Aumentano il rischio di rimanere aggrovigliati.
5. Mantieni la stanza ben ventilata. Accendi il condizionatore se necessario. Regola la temperatura tra i 27 e i 28 gradi.
6. Togli gli oggetti come paralumi, sedie o sgabelli, contro cui il bambino potrebbe sbattere durante la notte.
7. Tieni chiuse porte e finestre, così da non fare entrare moscerini e insetti all’interno della camera.
8. Se usi prodotti chimici per mandare via gli insetti, sostituiscili con prodotti non chimici.
9. Usare una zanzariera è una buona opzione, ma a patto che ci sia abbastanza spazio per rotolarla e girarla.
10. Fallo abituare a dormire a pancia in su, al fine di ridurre al massimo il rischio della sindrome della morte improvvisa infantile o SIDS.
11. Se lo fai dormire sul pavimento, alla fine si abituerà. Segui una routine per metterlo a letto: mettigli il pigiamino, applica una lozione e capirà che è ora di dormire.


Leggi anche: Sonno dei bambini da 4 a 6 mesi: come fare

Informati bene

Non preoccuparti se inizialmente al tuo bambino non piace l’idea di dormire sul pavimento. Si abituerà presto.
Ecco alcuni aspetti di cui non devi preoccuparti se fai dormire il tuo bambino sul pavimento.

• Alcune etnie non dormono per terra perché ritengono che l’umidità del pavimento possa entrare nelle ossa del bambino. Ma si tratta solo di un mito. Non ci sono studi secondo i quali dormire sul pavimento può portare il tuo bambino a soffrire in futuro di artrite o reumatismi.
• L’idea che il pavimento possa essere umido deriva dal fatto che il pavimento delle case rurali era in fango. Questi tipi di pavimenti sono freddi e umidi: è inutile specificare che sono scomodi per dormire.
• Ad ogni modo, ripetere costantemente la stessa routine aiuterà il tuo bambino ad abituarsi subito.

Perciò se prima pensavi che il tuo bambino non si potesse addormentare sul pavimento, ripensaci! Basta offrire al tuo bambino un ambiente circostante confortevole e sei a posto. Una routine calmante per indurre il sonno lo aiuterà facilmente ad andare nel mondo nei sogni. Una volta che hai impostato la routine per il sonno, non sarà più un problema per lui dormire sul pavimento.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire come far dormire il tuo bambino sul pavimento.