Fascia porta bebè, come si usa e quale scegliere: 5 modelli

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina

Come scegliere la fascia porta bebè? Quando è meglio usarla e come si mette? Qual è la più pratica da utilizzare, soprattutto per chi non è esperto? Quali sono le migliori fasce per portare un bambino e quelle più facili da indossare? In questo articolo trovati i consigli e tutto ciò che c’è da sapere per orientarsi nel mondo del babywearing e scegliere la migliore fascia per le vostre esigenze.

Fascia porta bebè, come si usa e quale scegliere: 5 modelli

La fascia per neonati è uno strumento sempre più diffuso anche nel nostro paese, dove tante mamme la scelgono per la sua praticità e come valida alternativa al passeggino. La fascia porta bebè è in sostanza un lungo pezzo di stoffa largo circa un metro e di lunghezza variabile tra i 2 e i 5 metri, tessuta in un modo particolare che la rende adatta, annodata con diverse tecniche, a portare il bambino legato all’adulto, davanti, di fianco e dietro. Le diverse legature sono studiate per rispettare la fisiologia del corpo del bambino e di chi lo porta, distribuendo il suo peso in modo da non creare danni alla postura.

La fascia porta bebè può essere rigida o elastica ed è classificata come supporto non strutturato, perché si può legare in diversi modi; si distingue dal marsupio, che invece è strutturato e si indossa già pronto.

I vantaggi del babywearing o “portare”

Fascia portabebè vantaggi

Se fino a pochi anni fa si preferiva tenere i bambini nelle carrozzine, con la paura di viziarli se tenuti troppo in braccio, oggi si è riscoperta quella cultura dal sapore antico o tipico solo di alcuni paesi del mondo, di mettere i propri bebè nella fascia e tenerli a stretto contatto con il proprio corpo, anche grazie ai benefici riscontrati con la marsupioterapia: è infatti ampiamente dimostrato che portare un bambino in fascia apporta numerosi vantaggi a mamma e bambino: rinforza il legame affettivo e l’autostima del bambino, aiuta il neonato nella transizione da ambiente uterino e mondo esterno, favorisce il rilascio di endorfina in entrambi.


Leggi anche: Come pulire i denti e la bocca di bambini e neonati

Nel caso dei bambini prematuri, l’utilizzo della fascia è una vera e propria terapia (la marsupio-terapia, appunto) che viene usata a partire dall’ospedale, poiché aiuta il bambino a recuperare velocemente. Sul piano pratico, la fascia porta bebè è una soluzione comoda per tutte quelle situazioni in cui si vorrebbe evitare il passeggino o servono le mani libere, senza dover rinunciare al contatto.

La fascia portabebè permette di svolgere altre attività mentre il bambino si fa cullare dal battito cardiaco di mamma o papà. Inoltre, avere il bambino con sé, permette di controllarlo in qualsiasi momento e di continuare ad avere quel rapporto speciale ed unico che c’era quando era ancora in pancia.

Dove comprare la fascia per neonati

Babywrap dove si compra

Quello del “portare” è un mondo molto vasto in cui non è facile orientarsi, soprattutto se si è inesperti e ci si approccia per la prima volta al babywearing; le fasce si possono acquistare online, dove esistono diversi e-commerce specializzati, oppure nelle fascioteche, luoghi in cui incontrare consulenti specializzate che insegnano a portare e aiutano nell’acquisto della fascia. Ci sono anche numerosi gruppi facebook in cui è possibile scambiarsi consigli e supporti.

Come si usa la fascia porta bebè

Come si lega fascia neonati

Imparare ad indossare la fascia per bambini è piuttosto semplice, ma come tutte le cose nuove all’inizio può risultare difficoltoso: in realtà, basta prenderci la mano. Visto che però è importante imparare a legare la fascia nel modo corretto, per la sicurezza del vostro bambino innanzitutto, ma anche per posizionarlo in modo da distribuire correttamente il suo peso, il nostro consiglio è quello di cercare, almeno per la prima volta, una consulente che vi mostri di persona le tecniche del babywearing e vi fornisca consigli personalizzati in base al vostro fisico, alle vostre esigenze e al peso del vostro bambino.

Detto questo, navigando su internet troverete tantissimi tutorial che mostrano le diverse legature che è possibile realizzare con la fascia porta bebè.

Come mettere la fascia da neonati

Facia portabebè come metterla


Potrebbe interessarti: Migliore letto a casetta per bambini, 10 modelli

Da quando si usa la fascia porta bebè e come? Questo versatile supporto si può usare dalla nascita fino a quando il bambino e la mamma desiderano farlo. Il bimbo nella fascia porta bebè può assumere diverse posizioni; questo dipende sia dalla conformazione fisica, sia dall’età. Ad esempio, un bebè di pochi giorni deve mantenere la posizione raccolta, praticamente qualcosa di molto simile a quando era ancora nella pancia della mamma, per cui andrà necessariamente legato davanti, con la testa all’altezza dello sterno dell’adulto ed il corpo sulla pancia; questa legatura rispetta la fisiologia della colonna vertebrale del neonato, naturalmente incurvata.

Quando il bambino è in grado di sostenere bene il collo e si mostra più curioso e desideroso di osservare il modo circostante, lo si può legare sul fianco oppure dietro, con la legatura a zainetto.

Nello specifico, la fascia porta bebè si indossa legandola in diversi passaggi e in modo da lasciare spazio per inserire il bambino in un secondo momento, sempre quando la fascia è ben assicurata.

Tipi di fascia porta bebè

Fasce portabebè tipi

Prima di scoprire i 5 modelli di fascia porta bebè, qualche informazione sui materiali migliori. Attenzione che ci sia la certificazione del materiale da parte dell’ente preposto. La fascia porta bebè sarà a stretto contatto con la pelle del bambino, non dimentichiamolo. Esistono poi modelli con materiali elastici e quelli con materiali rigidi.

I primi sono facili da indossare, tipo una t-shirt, ma con la crescita del bambino e soprattutto del suo peso, le fasce realizzate con materiali elastici vanno abbandonate. I materiali rigidi sono più resistenti e possono essere utilizzate fino a che i bambini sono grandi.

Fascia porta bebè, quale scegliere

Fascia bambino papà

Quali sono le migliori fasce da neonato? Quali caratteristiche devono avere? Come scegliere tra i tanti modelli presenti sul mercato?  Ci sono molte marche di prodotti per bambini che realizzano supporti e fasce porta bebè: Chicco, Koala, Medela; tante potete trovarle da Prenatal oppure online su Amazon, ma ci sono marche più sconosciute e specializzate esclusivamente nella realizzazione di fasce e supporti per neonati e bambini. Questa breve guida vi aiuterà a scegliere il modello di fascia porta bebè facile da indossare più adatto alle vostre esigenze, prima di procedere con l’acquisto. Se siete in procinto di comprare una fascia per bambini, ma non sapete quale modello scegliere, eccovi un elenco con i migliori 5 modelli di fascia porta bebè:

1. Fascia Yaro Stars Lite Lollypop Rainbow Seacell

babywearing-yaro-stars-rainbow

Questa fascia lunga rigida di marca Yaro è stata pensata per i genitori che si approcciano per la prima volta al mondo del babywearing ed è particolarmente adatta per i bambini prematuri o con basso peso alla nascita. La linea Lite è realizzata per garantire il massimo comfort anche durante la stagione calda, perché la sua trama è sottile e traspirante ma allo stesso tempo avvolgente e sostenitiva. Può essere usata dopo un primo lavaggio, senza bisogno di essere “domata” (cioè utilizzata più volte e maneggiata per adattarsi perfettamente). La taglia 6 la rende adatta anche a legature elaborate.

Caratteristiche:

  • Materiale: 20% seacell – 80% cotone
  • Grammatura: 140 g/m2 (leggera)
  • Larghezza: 67 cm
  • Lunghezza: taglia 6

2. Fascia Yaro La Vita Autumn Rainbow

babywearing-yaro-la-vita-autumn-rainbow

Anche questa è una fascia lunga rigida di Yaro, di grammatura media e adatta sia per neonati che bambini più grandi, valido supporto per tutto il percorso. Morbida e sostenitiva, si presenta in questa meravigliosa fantasia con le foglie e i colori dell’arcobaleno. La taglia 6 la rende adatta per legature multistrato avvolgenti e particolari.

Caratteristiche:

  • Materiale: 100% cotone
  • Grammatura: 230 g/m2 (media)
  • Larghezza: 67cm
  • Lunghezza: taglia 5 (4,30m) o 6 (4,70m)

3. Fascia Vatanai Burgundy

babywearing-vatanaiburgundy

Fascia rigida lunga della casa ungherese Vatanai, perfetta per portare anche bambini grandi, sostiene pesi importanti senza pesare sulla schiena e sulle spalle grazie alla trama particolarmente adattabile e sostenitiva. La grammatura pesante, ma estremamente morbida, la rende valida anche con temperature rigide; realizzata totalmente in cotone ma dai colori cangianti e con motivi ispirati alla natura.

Caratteristiche:

  • Materiale: 100% cotone
  • Grammatura: 290 g/m2 (pesante)
  • Larghezza: 67cm
  • Lunghezza: taglia 5 (4,30m)

4. Fascia Ring Didymos double Loto Emma Rosa

ring-sling-didymos-double-loto-emma-rosa

Questa fascia ad anelli è la soluzione perfetta per i neofiti del babywearing, poiché consente di essere usata facilmente. La fascia ring è adatta ai bambini a partire dai 3 mesi di vita, ed è molto pratica per gli spostamenti veloci da casa e dalla macchina senza dover ricorrere al passeggino; usarla è come tenere il bambino in braccio, appoggiato sul fianco (oppure pancia a pancia), ma conservando le mani libere. La grammatura consistente garantisce il massimo sostegno anche per bambini di peso importante. I filati organici e i colori atossici la rendono un prodotto confortevole e sicuro.

Caratteristiche:

  • Materiale: 100% cotone bio
  • Grammatura: 250 g/m2 (pesante)
  • Lunghezza: circa 2m
  • Anelli: acciaio

5. Fascia elastica Makimaja grigio chiaro stelle

babywearing-fascia-elastica-makimaja-stelle-grigio

La fascia elastica ha la caratteristica di essere estremamente leggera e traspirante; questo prodotto di Makimaja è realizzato in cotone con pochissimo elastene, caratteristica che la rende adatta a sostenere perfettamente anche bambini che pesano fino a 9 kg, grazie anche alla lunghezza che permette una legatura multistrato.

Caratteristiche:

  • Materiale: 95% cotone 5% elastene
  • Larghezza: 55cm
  • Lunghezza: taglia 7 (5.20m)