I 4 migliori baby monitor del 2017
Parliamo di baby monitor. Molti genitori li usano per controllare il sonno del bambino, se ha bisogno di qualcosa o se si sveglia improvvisamente durante la notte. I baby monitor sono gli occhi dietro la tua testa, perché ti aiutano a stare attenta al tuo piccolo. Comprare un baby monitor è una decisione saggia, soprattutto se ne acquisti uno che controlla anche l’attività respiratoria del tuo bambino. Di seguito ti forniamo le informazioni necessarie sui migliori baby monitor disponibili sul mercato per aiutarti a scegliere quello che soddisfa al meglio le tue esigenze.
Lo scopo dei baby monitor del respiro
I neonati respirano in maniera periodica e il loro ritmo non è costante. Potrebbe essere troppo veloce o troppo lento. Il tuo bambino potrebbe fare una pausa di alcuni secondi prima di ricominciare a respirare. Questo ritmo respiratorio irregolare può stressarti, e il modo migliore per ridurre lo stress è usare un baby monitor del respiro.
La maggior parte dei baby monitor sono progettati per osservare i movimenti del bambino o i suoi ritmi respiratori e per suonare nel caso di modifiche rilevanti. Ad esempio, il baby monitor potrebbe avvisarti se il bambino non sta respirando da 20 secondi.
Quando usarlo?
I baby monitor non sono per i bambini in buona salute. Anzi, alcuni di questi dovrebbero essere usati solo sotto supervisione medica. Anche se alcuni monitor possono essere usati a casa in determinate circostanze, chiedi un consiglio medico prima di usarlo. Il baby monitor è necessario:
Leggi anche: 20 giochi divertenti da fare col tuo bambino che favoriscono il suo sviluppo
• Se il bambino è stato in apparente pericolo di vita, ad esempio ha smesso di respirare, ha avuto bisogno di una rianimazione o ha un aspetto floscio e un colorito blu o bianco. Il dottore potrebbe suggerirti un monitor per tenere traccia della sua frequenza cardiaca e del suo respiro.
• Per i bambini prematuri, nel caso in cui mostrino episodi persistenti di pause respiratorie, hanno un rallentamento del battito cardiaco, o se il bambino ha una malattia polmonare o soffre di apnea del sonno.
• Per bambini con condizioni mediche rare che potrebbero causare problemi respiratori.
Tipi di baby monitor
Ci sono vari tipi di baby monitor disponibili sul mercato. Per capire qual è il più adatto a te, dai uno sguardo alle loro caratteristiche.
Baby monitor del movimento
Diversamente dagli audio o video monitor, questi monitor sono in grado di fornire un alto livello di sicurezza. Sono progettati per avvisarti se i movimenti del bambino sono assenti o irregolari entro un determinato lasso di tempo. Questi monitor sono molto sensibili e possono rilevare anche il minimo movimento. In base alla posizione del sensore possono essere di due tipi.
Monitor che si posizionano sotto al materasso. Il movimento del bambino viene registrato dal monitor che viene posizionato nella culla, al di sotto della biancheria. Il dispositivo manda un allarme se rileva una pausa dai 15 ai 20 secondi nei movimenti del bambino. Questi monitor possono essere usati solo su superfici piane e generalmente non sono adatti in viaggio.
Monitor che si posizionano sul bambino, generalmente sul suo pancino, sul pannolino o sui vestiti. Se la pancia del bambino non si muove per più di 20 secondi, l’allarme suona. Questi monitor sono portatili e, pertanto, adatti per il viaggio.
Ma i baby monitor hanno anche degli svantaggi.
• Non possono essere montati facilmente se il bambino già dorme. E anche se vengono posizionati prima che il bambino si addormenta, potrebbero spostarsi mentre il bambino viene messo a letto e mandare un falso allarme.
• Non sono adatti una volta che il bambino comincia a muoversi da solo. Se il bambino si rotola a pancia in giù, è difficile sentire l’allarme.
Potrebbe interessarti: I 10 migliori saponi per neonati e bambini
Monitor del respiro e del battito cardiaco
Questi monitor registrano il movimento del petto e l’attività del cuore attraverso degli elettrodi attaccati al petto del bambino. L’allarme cardiaco è impostato a una frequenza cardiaca di 60 battiti al minuto per i bambini più grandi e 80 battiti al minuto per quelli più piccoli.
L’allarme respiratorio scatta se c’è una pausa respiratoria superiore ai 20 secondi. Questi monitor sono portatili e dotati di pile ricaricabili.
Monitor che misurano l’ossigeno o ossimetri
Questi tipi di monitor sono principalmente usati negli ospedali piuttosto che a casa. L’allarme è impostato per suonare se la percentuale di ossigeno nella pelle cala al di sotto di un certo limite, di solito il 92%.
9 consigli per scegliere il miglior baby monitor
Comprare un baby monitor del respiro è alquanto difficile. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione prima di acquistarne uno per il tuo bambino.
1. Un buon monitor dovrebbe segnalarti se il bambino è in pericolo.
2. Dovrebbe monitorare i due segni vitali del tuo bambino, ossia il battito cardiaco e il respiro.
3. Non dovrebbe mandare dei falsi allarmi.
4. Dovrebbe aiutarti a sentire quando il bambino piange e cosa succede nella camera.
5. Alcuni monitor ti permettono sia di sentire che di vedere.
6. Un buon monitor è affidabile, facile da usare e portatile.
7. Alcuni monitor in commercio potrebbero non rispettare gli standard.
8. Controlla anche le funzioni accessorie del monitor come l’audio, la copertura e la durata della batteria.
9. Il sensore del respiro del baby monitor dovrebbe essere molto sensibile e in grado di tracciare in maniera precisa i ritmi del sonno del tuo bambino.
I migliori baby monitor del respiro sul mercato
1. Snuza – Baby monitor Hero
• Il monitor può essere agganciato sulla cintura del pannolino.
• È possibile portarlo in viaggio e monitorerà il respiro del tuo bambino mentre dorme.
• La sua caratteristica principale è che vibra se non avverte un movimento per 15 secondi di seguito.
• Se il bambino non si muove dopo 5 secondi di vibrazione, si attiva un allarme acustico.
• Il monitor non ha fili o cavi che potrebbero potenzialmente ferire il bambino.
• È fatto in materiale ipoallergenico.
• Non invia né riceve segnali di radiofrequenza.
[amazon_link asins=’B008OJ7C6Y’ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a02ae85e-631c-11e7-86c4-9b2966557692′]
2. Babysense Hisense 5s
• Babysense Hisense 5S Baby Safe Infant Movement Monitor è concepito per rilevare la mancanza di movimenti del neonato.
• Il monitor del dispositivo non è touch e rileva anche il minimo movimento del bambino durante il sonno, attraverso il materasso.
• L’unità di controllo è collegata a dei sensori che si posizionano tra il letto o la culla del bambino e il materasso.
• Questo monitor suona se i micro-movimenti del tuo bambino si arrestano o diventano irregolarmente lenti.
• Il sistema di sensori passivi non ha alcun contatto con il bambino, rendendo l’apparecchio sicuro.
• Se il dispositivo non rileva alcun movimento per più di 20 secondi o rileva meno di 10 micro-movimenti al minuto, l’allarme suona.
[amazon_link asins=’B00GTX269A’ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b4469cf1-631c-11e7-a339-5f9d782222c7′]
3. Angelcare Video, Movement e Sound Monitor
• Questo dispositivo monitora il movimento, il suono e il video del tuo angioletto.
• I sensori che si posizionano sotto al materasso suonano se non viene rilevato nessun movimento per 20 secondi di seguito.
• Il monitor video è a colori.
• La camera a infrarossi garantisce visibilità sia diurna che notturna.
• Lo schermo LCD touch screen permette la modifica delle impostazioni.
• Il dispositivo è dotato di sensore di movimento.
• La trasmissione a 2.4 GHZ riduce le interferenze per garantire la massima privacy.
• Ha anche un display che rileva la temperatura, una carica di backup e una luce notturna.
Nota: Il sensore è compatibile con un materasso standard, indipendentemente dalla grandezza e dallo spessore. Non è compatibile con materassi memory foam, materassi con lato estivo e invernale, materassi a molle, materassi purflo.
[amazon_link asins=’B00JHCGZ2O’ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c916fba4-631c-11e7-83c1-537764d73e7f’]
4. Monbaby Baby Monitor
• Questo baby monitor che monitora la respirazione e il movimento è a basso consumo energetico.
• Manda un allarme quando non riceve segnali respiratori o di movimento o registra un’attività insolita.
• È compatibile con iPhone 5, Andoird 4.4 e Bluetooth 4.0
• Ha un’app compatibile con i dispositivi Android.
• Il suo design universale lo rende compatibile con qualsiasi vestito.
• La tecnologia MonBaby invia degli aggiornamenti in tempo reale sull’attività del tuo bambino al tuo smartphone 5 volte al secondo.
• Puoi continuare a usare il dispositivo anche quando il bambino cresce.
• Il MonBaby funziona in maniera ottimale se nella stanza c’è uno smartphone.
• Sfrutta la tecnologia Bluetooth Low Energy per produrre frequenze radio di minore potenza rispetto agli altri video/audio baby monitor.
• Il bottone che monitora il bambino attivamente non produce suoni per non disturbarlo.
[amazon_link asins=’B00WFELMII’ template=’VitaDonna’ store=’vitadonna-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d9bb1580-631c-11e7-87df-236a3d89cd1a’]
Gli inconvenienti del baby monitor
La sicurezza e l’efficacia di questi monitor sono circondati da controversie. Ecco alcuni motivi per cui non possono essere utili.
1. Non possono prevenire la SIDS
Alcuni produttori sostengono di aver progettato i loro monitor per affrontare l’ansia dei genitori dovuta alla morte nella culla. Ma la USFDA non hai mai approvato che nessun dispositivo o prodotto possa prevenire la SIDS.
Sia il National Institute of Health (NIH) che l’American Academy of Pediatrics (AAP) sono contro l’uso dei baby monitor per la prevenzione della SIDS. Sono molte le ricerche scientifiche che indicano che far dormire il bambino a pancia in su, con la culla sgombra da giocattoli o lenzuola, sia la difesa migliore contro la SIDS. Gli esperti raccomandano ai genitori di condividere la camera con il bambino almeno per i primi 12 mesi, in modo da ridurre il rischio di SIDS, piuttosto che affidarsi ai baby monitor.
2. Falsi allarmi
I falsi allarmi dovuti a motivi quali problemi tecnici, respiro del bambino poco profondo, spostamento del dispositivo causano preoccupazioni inutili nei genitori. Secondo alcuni pediatri, è normale che i bambini di tanto in tanto smettano di respirare per 20 secondi, per poi riprendere regolarmente. Quindi un monitor impostato su 15 secondi potrebbe dare un falso allarme.
3. Finto senso di sicurezza
Questi monitor possono dare un finto senso di sicurezza. Durante l’apnea ostruttiva da sonno, infatti, l’ossigeno viene prodotto ma non riesce a raggiungere i polmoni del bambino a causa di un’ostruzione nella trachea. Il monitor non può rilevale questa condizione. Altri movimenti non collegati alla respirazione potrebbero allo stesso modo non essere rilevati.
È importante ricordare che i monitor sono solo sei segnali d’allarme, non dei dispositivi salva-vita. I genitori dovrebbero sapere come rianimare il bambino una volta che l’allarme suona.
Nonostante le raccomandazioni da parte delle agenzie per la sicurezza e la salute contrarie all’uso del monitor, molti utenti si dichiarano soddisfatti. I baby monitor sono efficaci nel rilevare anomalie nei ritmi del sonno. Se vuoi usare uno di questi dispositivi, assicurati di seguire le linee guida date dall’AAP e dalla NIH.
Con così tante opzioni disponibili, l’unica cosa che ti rimane da fare è scegliere! Acquistando un dispositivo economico ma funzionale, puoi monitorare i ritmi del sonno del tuo bambino.
E tu hai acquistato un baby monitor per il tuo bambino? Ti è stato utile?