Il sonno in un bambino prematuro: 4 consigli utili
Se il tuo bimbo è nato un po’ prima del previsto, è possibile che tu sia preoccupata della sua salute generale. Potresti preoccuparti delle attenzioni di cui lui ha bisogno in questa particolare fase della sua vita. Potresti anche chiederti di quanto sonno abbia bisogno il tuo bambino affinché vada tutto bene.
Se stai provando a capire quali sono i ritmi del sonno di un bambino prematuro, continua a leggere per conoscere le cose più importanti.
- Guida del sonno per il tuo bambino prematuro
- 1. Il tuo bambino prematuro avrà bisogno di più ore di sonno
- 2. Il tuo bambino prematuro avrà bisogno di mangiare più volte durante la notte
- 3. Il tuo bambino prematuro dovrebbe dormire a pancia in su e non a pancia in giù
- 4. È più sicuro che il tuo bambino prematuro dorma nella tua stessa stanza, ma non nel tuo stesso letto
- Guida generale per far dormire il tuo bambino in modo sicuro
Guida del sonno per il tuo bambino prematuro
Se il tuo bambino è nato prima del previsto, ci sono alcune cose a cui devi dedicare più cura e cose a cui fare più attenzione. Nella maggior parte dei casi, avrà bisogno di cura e attenzioni particolari per i primi anni di vita. E questo include anche i ritmi del sonno.
Di seguito ci sono alcuni consigli da seguire per far dormire sonni tranquilli al tuo bambino nato prematuro.
1. Il tuo bambino prematuro avrà bisogno di più ore di sonno
I bambini nati prematuri dormono di più? Sì, il tuo bambino prematuro dormirà di più rispetto a un bambino nato allo scadere del termine. Il cervello del tuo bambino non è ancora sviluppato come quello di un bambino che ha completato l’intera gravidanza. Sicuramente il tuo bambino dormirà più degli altri bambini, ma per lassi di tempo più brevi. Il tuo bambino prematuro potrebbe svegliarsi dopo un paio d’ore, a volte anche dopo un’ora scarsa, per poi ritornare a dormire profondamente. Potrebbero volerci quasi due mesi dopo la scadenza del termine, prima che il bambino inizi a rimanere sveglio per un periodo di tempo un po’ più lungo.
Leggi anche: Sonno dei bambini da 4 a 6 mesi: come fare
2. Il tuo bambino prematuro avrà bisogno di mangiare più volte durante la notte
Il tuo bambino prematuro avrà bisogno di assumere più nutrimento durante la notte. Questo significa che si sveglierà di più rispetto ai bambini nati al termine della gravidanza. Per i primi mesi di vita, dovresti dar da mangiare al tuo bambino più o meno ogni tre ore. Questo garantirà che il tuo bambino non resti disidratato. Nutrirlo in quantità minori a intervalli regolari diminuirà anche la possibilità di rigurgito dopo la poppata.
3. Il tuo bambino prematuro dovrebbe dormire a pancia in su e non a pancia in giù
Proprio come i bambini nati allo scadere del termine, anche il tuo bambino prematuro dovrebbe dormire a pancia in su e non a pancia in giù. Assicurati che il materasso che stai utilizzando nella culla sia rigido e togli qualsiasi cuscino, coperta, lenzuola, giocattoli e altri oggetti. Questo aiuterà a ridurre le possibilità della sindrome della morte improvvisa infantile (SIDS).
4. È più sicuro che il tuo bambino prematuro dorma nella tua stessa stanza, ma non nel tuo stesso letto
Per i primi mesi di vita, la camera in cui dormi è il posto più sicuro in cui far dormire il tuo bambino. Tuttavia, il bambino dovrebbe dormire nella sua culla e non con te nel lettone. Questo ti assicurerà di essere sempre nei paraggi e pronta nel caso in cui si manifestasse qualche bisogno o qualche problema. Inoltre, tenerlo nella stessa stanza ti renderà più semplice la poppata notturna. Come abbiamo già spiegato in precedenza, il tuo bambino avrà bisogno di mangiare di più durante la notte. Farlo dormire in camera ti garantirà di farlo facilmente e di dare al tuo bambino il nutrimento di cui ha bisogno.
Guida generale per far dormire il tuo bambino in modo sicuro
Segui queste linee guida generali per assicurare al tuo bambino prematuro di dormire in modo comodo e sicuro durante la notte:
• Fai dormire il bambino nella tua stessa stanza, ma non nel tuo stesso letto.
• Nella culla del bambino non ci dovrebbe essere nient’altro che il materasso.
• La temperatura della stanza non dovrebbe essere troppo calda né troppo fredda.
• Fai indossare al bambino un abbigliamento comodo e di un tessuto adeguato.
• Fai dormire il bambino in un ambiente ben ventilato, fresco e lontano da eventuali fumatori.
Potrebbe interessarti: Come far dormire i bambini: le posizioni giuste e quelle sbagliate
Il tuo bambino prematuro può sembrarti davvero piccolo e fragile in questo momento, ed è normale che tu sia preoccupata. Ma stai tranquilla: dormire bene e nutrirlo adeguatamente lo aiuterà a guadagnare peso e salute.
Forse gli ci vorrà un po’ di più rispetto agli altri bambini, ma anche lui riuscirà ad abituarsi alla sua routine del sonno. Sii paziente, riposati quando puoi, e sfrutta il tempo che hai per rafforzare il legame che si è creato tra te e il tuo bambino. Nel caso in cui ti preoccupi il fatto che il tuo bambino dorma tanto e non mangi abbastanza, o che non dorma abbastanza, parlane col pediatra.
E se hai dei consigli che ti hanno aiutato a far dormire meglio il tuo bambino prematuro, condividili con noi.