Bambini e Disabilità: 10 libri consigliati

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

I Bambini e la Disabilità: come raccontare ai bambini il mondo della disabilità? esistono dei libri che ci aiutano a spiegarlo? Ne abbiamo scelti dieci

Bambini e Disabilità: 10 libri consigliati

Il tema della disabilità e dell’inclusione è sempre più attuale. Sono sempre di più personaggi dello spettacolo e dello sport diversamente abili che vengono coinvolti in show e campagne pubblicitarie. Ma il tema della disabilità e dell’inclusione come possono essere spiegati ai bambini?
Morena Mancinelli giornalista, esperta di politiche della genitorialità e attivista dei diritti di mamme e bambini, autrice del libro per bambini Le Sorelle Ti, ha scelto per la presentazione del suo libro un laboratorio inclusivo: alla lettura animata, si accompagneranno giochi e disegno il tutto accessibile anche ai bambini sordi grazie agli interpreti LIS. Quella della Manicnelli è una scelta “rivoluzionaria” e coraggiosa e le chiediamo cosa l’ha spinta a scegliere questa presentazione:

I bambini sono figli di tutti e tutti devono avere le stesse possibilità. In questa presentazione saranno tutti uguali, seppure nella loro unicità. Giocheranno e si divertiranno nello stesso modo, in maniera inclusiva. Per questo nasce il mio libro, per aggregare su un terreno comune, con la gioia e l’autenticità che è tipica dei più piccoli

 

linguaggio segni bambini
Le sorelle Ti di Morena Mancinelli presentato con un laboratorio inclusivo

Disabilità e Bambini: Come Spiegarla

Raccontare la disabilità ai bambini, in modo che possano vederla come parte della società, e non come qualcosa di estraneo, è uno dei doveri che abbiamo. Sicuramente quello che ci può aiutare a spiegare loro il tema e tutte le sue sfaccettature, è la lettura. Esistono dei libri particolarmente adatti a questo argomento già dalla prima infanzia.

letture bambini disabili


Leggi anche: Migliore letto a casetta per bambini, 10 modelli

Dieci libri per Bambini sulla Disabilità

Per affrontare questo argomento insieme ai nostri figli, perciò, e renderli partecipi di una realtà e di una ricchezza della nostra società, abbiamo scelto di consigliarvi dieci libri che possano accompagnarci nel racconto nel mondo delle speciali abilità

  1. Il puzzle di Matteo

    Il protagonista è un bambino affetto dalla sindrome di Prader Willi. Questa sindrome colpisce le abilità fisiche, comportamentali e intellettive. Il sintomo più evidente è l’obesità.
    Il libro è un ritratto a misura di bambino, quel che serve per ricomporre un quadro, o per meglio dire un puzzle identitario, senza lasciare indietro nemmeno un pezzo. Età consigliata: 6 anni.

    Prezzo Amazon: 10,20 euro

    Libri per bambini che parlano di disabilità

  2. Il deserto fiorito

    Il deserto fiorito mette in luce, le caratteristiche della sindrome di Angelman. La sindrome è sostanzialmente un ritardo generale nello sviluppo che si inizia a manifestare dopo i 6 mesi. Il libro affronta il tema attraverso la figura di Davide, un bambino affettuoso che non può parlare ma ha imparato come esprimersi e farsi capire con altri mezzi. A incontrare per caso questo bambino dai modi insoliti e farsi illuminare dalla sua spontaneità è Madame Sahara, una donna inaridita e abituata a etichettare ogni persona seconda precisi canoni. La specialità di Davide la costringerà a riscoprire il valore della differenza. Età di lettura: da 6 a 8 anni.

    Prezzo Amazon: 10,20 euro

    Libri per bambini che parlano di disabilità

  3. Lo sguardo facile

    Mattia è un bambino particolare. Alcuni suoi comportamenti, come l’insofferenza verso i rumori forti o il contatto fisico, lo rendono strano agli occhi di chi, come il compagno Andy, non si sofferma a coglierne le ragioni profonde ma si limita a giudicarli con sufficienza. Lo spiega bene il vigile Luigi, chiamato affettuosamente Gigile dai bambini e protagonista di un brutto incidente proprio fuori dalla scuola, quando illustra alla classe di Mattia il potere del gesto di una mano, capace di fermare un’intera colonna di macchine per far attraversare dei pedoni. Età di lettura: da 6 a 8 anni.

    Prezzo Amazon: 10,20 euro

    Libri per bambini che parlano di disabilità

  4. Mia sorella è un quadrifoglio

    Viola e Mimosa sono due fiori e due colori, ma soprattutto sono due sorelle. Viola, la più grande, è una bambina curiosa, attenta e riflessiva. È lei che accompagna il lettore, con sguardo minuzioso e appassionato, a conoscere Mimosa e a raccontare come il suo arrivo in famiglia abbia generato scompiglio, gioia e difficoltà. I quadrifogli sono rari e sono diversi. Sono rari perché sono diversi. Sono diversi perché sono rari. Tutti vorrebbero trovarne uno, ma ci riescono in pochi. I quadrifogli portano fortuna. Un racconto sulla sindrome di Down. Età di lettura: da 5 anni.


    Potrebbe interessarti: Dove viaggiare in America spendendo poco?

    Prezzo Amazon: 15,21 euro

    libro bambini disabili

  5. Guarda, guarda

    Guarda guarda è una storia di sguardi e di silenzi. Protagonisti di questa storia sono una giraffa e un ghepardo che si incontrano nella savana e che, dopo un primo avvicinamento furtivo e diffidente, scoprono di poter condividere un pezzo di strada e un’amicizia senza dover per forza usare le parole. I due animali raccontano della possibilità di capirsi con gli occhi e lo fanno, non a caso, all’interno di un libro di sole immagini. Un libro dedicato al tema della sordità.
    Età di lettura: da 6 a 8 anni.

    Prezzo Amazon: 13,51 euro

    guarda guarda libro sordità

  6. Nino giallo pulcino

    È una bella giornata di sole e nella fattoria è appena nato il vitellino Nino. Tutti gli animali sono impazienti e molto curiosi di vedere il nuovo arrivato. Mamma mucca coccola con amore il suo piccolo, però si accorge subito che Nino ha qualcosa di strano. Sul suo manto ci sono delle strane macchie misteriose a forma di fiore. Una favola delicata per parlare di coraggio e accettazione, e per scoprire qualcosa di più sulla Sclerosi Tuberosa. Età di lettura: da 3 a 5 anni.

    Prezzo Amazon: 13,51 euro

    Libri per bambini che parlano di disabilità

  7. Martino piccolo lupo

    Martino non è un cucciolo come gli altri: non ulula alla luna e adora mangiare le ciliegie. “Non sarà mai un vero lupo!”, dice il capobranco alla mamma lupa. Ma quando Martino incontrerà un’oca spaventata e una volpe affamata, tutti capiranno chi è veramente. Bisogna guardare oltre le apparenze e le diversità per conoscere Martino. Una lettura per capire e spiegare l’autismo. Età di lettura: da 4 a 6 anni.

    Prezzo Amazon: 14,36 euro

    Libri per bambini che parlano di disabilità

  8. La bambina con il lupo dentro

    Tra i libri per bambini che parlano di disabilità, è bene parlare anche di questo, La bambina con il lupo dentro. Un’interessante lettura dedicata alla depressione, non una vera e propria disabilità, ma una malattia che colpisce sempre più persone, non solo adulti, ma anche bambini. Il libro di Kyo Maclear racconta in prima la storia di Virginia Woolf e di sua sorella Vanessa. La famosa scrittrice Virginia Woolf lottò tutta la vita contro la depressione.

    Prezzo Amazon: 11,05 euro

    Libri per bambini che parlano di disabilità

  9. Pino ha perso le parole

    Una lettura dedicata alle balbuzie ed in generale ai problemi di linguaggio. A Pino piace cantare, da solo, quando non c’è nessuno. Un giorno, però, Pino non riesce più a dire nulla. Tutte le sue parole sembrano sparite, ma per fortuna, gli altri animali del bosco lo aiutano a cercarle. Età di lettura: da 3 a 5 anni.

    Prezzo Amazon: 9,35 euro

    Libri per bambini che parlano di disabilità

  10. La voce dei colori

    La voce dei colori racconta la storia di una ragazza diventata cieca e della sua esperienza del mondo, vissuta attraverso gli odori, i suoni, le sensazioni tattili. E’ una favola illustrata, una delle tante, amate anche da un pubblico adulto, da cui sono stati tratti spettacoli teatrali, film, animazioni e adattamenti televisivi. Età di lettura: 7 anni.

    Prezzo Amazon: 15,30 euro

    Libri per bambini che parlano di disabilità