Miglior dentifricio per bambini da 6 mesi a 1 anno

Il miglior dentifricio per bambini da 6 mesi a 1 anno è indubbiamente quello scritto sull’etichetta. Si perché dall’analisi delle etichette di 25 dentifrici per bambini venduti in farmacia, in erboristeria o nella grande distribuzione emerge una scarsa attenzione a dare le informazioni utili per scegliere il prodotto giusto in relazione all’età. Fino a sei anni il contenuto di fluoro è un elemento fondamentale per la salute dei denti.

Dentifricio per bambini è da usare tra i 3 e i 6 anni: controllare il contenuto di fluoro che non deve essere superiore a 500 ppm. Per i bambini con meno di tre anni il dentifricio non è utilizzabile perché non sono in grado di non ingerirlo volontariamente, mentre dai sei anni in poi è possibile usare lo stesso degli adulti.

Il ministero della Salute raccomanda la fluoriprofilassi in età pediatrica, cioè l’uso di integratori di fluoro, in gocce o pastiglie, nei bambini fino a 12 anni circa. Questo apporto risulta particolarmente utile quando il bambino ha meno di tre anni e non usa il dentifricio anche perché l’acqua dei nostri rubinetti, ma anche la maggior parte delle acque minerali in bottiglia, contiene fluoro in quantità troppo scarsa. Bisogna quindi valutare insieme al pediatra qual è l’apporto complessivo di fluoro del piccolo per stabilire se e quale integrazione è necessaria e scegliere il dentifricio con il contenuto di fluoro adeguato a seconda dell’età.


Leggi anche: Come pulire i denti e la bocca di bambini e neonati

Per scoprire il miglior dentifricio per bambini da 6 mesi a 1 anno è quindi necessario guardare in etichetta gli ingredienti. Un buon dentifricio deve avere al massimo un conservante meglio se di uso alimentare, sodium benzoate e sorbate, mentre la famiglia dei parabeni – methylparaben, propylparaben – non sono di uso alimentare e nessun colorante, sono indicati con CI e un numero.

Il dentifricio si conserva normalmente per 12 mesi dopo l’apertura: non usare dopo la scadenza.