I migliori prodotti per lo svezzamento: cosa serve
Se stai cercando i migliori prodotti per lo svezzamento, ecco per te una guida pratica su cosa serve per questa importante fase del bambino.
Se stai cercando i migliori prodotti per lo svezzamento, ecco per te una guida pratica su cosa serve per questa importante fase del bambino e su su cosa è meglio comprare per far sì che questa importante tappa proceda in tutta tranquillità. Lo svezzamento è davvero un momento importante nella vita di un bambino ed è bene affrontarlo in tranquillità e serenità.
Dal sesto mese di vita in poi il bambino è pronto per cambiare alimentazione, quindi non più solo latte materno ma anche alimenti semi-solidi per aggiungere le giuste vitamine e sostanze nutritive, utili per il giusto e corretto sviluppo del bambino.
Lo svezzamento è un momento molto delicato perché i sapori saranno per lui tutti nuovi e lentamente scoprirà i propri gusti personali.
I primi alimenti dello svezzamento

Sicuramente in questa delicata fase è bene seguire tutti i consigli e le indicazioni del pediatra, necessari per affrontare questa nuova ed importante fase. Per abituare il bambino ai nuovi sapori, meglio iniziare con la frutta grattugiata, come mela o banana. La frutta va ridotta in purea e data al bambino con un piccolo cucchiaino. Già in questa fase sarà possibile capire quali sono i frutti preferiti del nostro bambino.
Leggi anche: 20 giochi divertenti da fare col tuo bambino che favoriscono il suo sviluppo
Dopo qualche giorno si passa all’assaggio della prima pappa fatta con il brodo vegetale filtrato, brodo che piano piano si arricchirà con nuovi alimenti, come ad esempio la farina di cereali. Quando il bambino si abitua a questa nuova alimentazione ed inizia a trovarsi a proprio agio con la masticazione e la deglutizione, non dimentichiamo che il bimbo per 6 mesi ha preso solo latte materno, si inizia con le pappe di verdura passata a cui si aggiunge carne omogeneizzata, legumi o formaggi. Inizialmente i condimenti non si mettono, ma piano piano si aggiunge un filo di olio e del formaggio grattugiato.
Il cuocipappa
Per preparare le pappe, alcune di voi potrebbero apprezzare e trovare molto utile il cuocipappa o robot da cucina, elettrodomestico utile e pratico per risparmiare tempo, che racchiude tutte le funzioni utili in un unico macchinario. Il robot da cucina per preparare le pappe infatti sminuzza, omogenizza, cuoce a vapore e riscalda i cibi preparati. Ecco 2 prodotti consigliati:
1. Cuocipappa Babymoov A001100
Questo cuoci pappa è composto da due cestelli per il vapore che aumentano la superficie di cottura ottimizzando i tempi per preparare contemporaneamente più alimenti. Così le stesse verdure trasformano in pappa, ma anche in vellutata. Un apposito recipiente raccoglie tutta l’acqua di cottura, così da poter essere riutilizzata, per regolare ad esempio la densità dell’omogenizzato, sfruttando tutte le proprietà nutrienti rilasciate dagli alimenti in fase di cottura. Lo stesso dispositivo permette di cucinare, omogeneizzare e scongelare o riscaldare il pasto del bebè.
2. Chicco De’Longhi and Me
È un cuoci pappa che consente di cuocere al vapore, mantenendo intatti i principi attivi di carne, pesce e verdure. Diverse le modalità di cottura, oltre alla cottura al vapore infatti si può cuocere normalmente, per preparare ad esempio il brodo. Si possono omogeneizzare i cibi dopo la cottura, grazie alla lama in dotazione così da preparare una pappa più digeribile, perché quasi priva di bollicine.
Potrebbe interessarti: Sonno dei bambini da 4 a 6 mesi: come fare
Si può anche frullare, tritare, mescolare e, a differenza di molti altri modelli simili, anche scongelare, l’ideale per chi non ha un microonde con questa funzione e vuole preparare il pasto in breve tempo. È possibile anche scaldare il latte e mantenerlo a una temperatura costante di 80°C e le altre pietanze a circa 37°C.
Il set piatti per lo svezzamento
In commercio ci sono tantissimi modelli di set piatti per lo svezzamento, ma attenzione alla composizione della plastica. La melanina infatti, contenuta nella plastica, è stata sotto il mirino dell’Autorità europea della sicurezza alimentare (Efsa di Parma) a causa del fatto che può trasmigrare nel cibo in concomitanza di alimenti caldi o acidi come la salsa di pomodoro.
Meglio allora prediligere set pappa ecologici in fibre vegetali che, come la plastica, possono essere lavati più volte senza che si rovinino o si rompano, sono robusti e non si rompono neanche se cadono a terra. I set pappa per neonati sono indispensabili per lo svezzamento, set pappa per bambini colorati e fantasiosi per far diventare la pappa un momento sereno e piacevole. Ecco due modelli:
1. BIOBU by EKOBO 32952 – Set stoviglie bambino
Ekobo è un’azienda eco-friendly francese specializzata nella progettazione e produzione di oggetti ecologici di design in bambù. Biobu ha realizzato un set in fibra di bambù e lolla di riso pratico, colorato, dalle forme arrotondate e dal packaging in cartone riciclato. Il set pappe è resistente e lavabile in lavastoviglie a 75°. Le linee Biobu e Gusto di Ekobo sono stoviglie biodegradabili per bambini in fibra di bambù. Ekobo sostiene e sviluppa l’impresa locale, condividendo esperienza e design innovativo con gli artigiani dei villaggi vietnamiti, per aggiungere maggior valore alla realizzazione dei prodotti.
2. Zuperzozial – Set pappa
Zuperzozial poi propone set pappa 100% biodegradabili in bamboo e mais. Zuperzozial è una marca olandese di stoviglie leggere e moderne. 100% naturale, biodegradabile e durevole, Zuperzozial produce i suoi prodotti a partire da fibre vegetali come la fibra di bambou e l’amido di mais. Molto resistente, senza rischio per la salute e l’ambiente, Zuperzozial unisce creatività, eleganza e funzionalità.
I bavaglini per lo svezzamento
Anche in tema di bavaglini o bavagline da utilizzare per il proprio bambino durante la pappa, il mercato è davvero infinito. Fantasie, colori, modelli sono in bella mostra sugli scaffali ed è proprio magari il decoro del bavaglino che spesso ci porta a fare un acquisto non proprio azzeccato e che magari all’atto pratico si rivela essere non esattamente quello che cercavamo o quello di cui avevamo bisogno.
Consideriamo che il bavaglino è uno degli accessori più utilizzati e che di solito viene indossato dal primo giorno di vita e fino ai 4/5 anni di età, dopo i 5 anni infatti è vivamente consigliato togliere il bavaglino definitivamente ed utilizzare il tovagliolo. Il bavaglino perfetto per ogni pappa deve proteggere il bimbo da riversamenti di latte o pappa durante i pasti e le merende: i capricci durante il pranzo o la cena sono all’ordine del giorno ed è inevitabile che il bambino si sporchi. Ecco due modelli di bavaglini, considerati tra i migliori prodotti per lo svezzamento:
1. Chicco Confezione 40 bavaglini monouso, 6+ mesi
I bavaglini monouso della Chicco sono la soluzione migliore per consumare la pappa a casa o fuori casa, in modo pratico, semplice e veloce. Sono facili da indossare, grazie ai pratici adesivi di fissaggio, e sono dotati di una tasca raccogli-pappa. Grazie alla chiusura in velcro si fissano facilmente sul collo del bambino. Ottimo rapporto qualità prezzo.
2. Bebedou, confezione da 10 bandane in puro cotone
Una colorata confezione composta da 10 bandane realizzate in puro cotone con un design divertente e colorato con disegni di animali, lettere e macchinine. Il cotone utilizzato per le bandane è di fattezza morbida e comoda, lo strato superiore è in morbidissimo cotone 100% mentre quello inferiore è in cotone super assorbente. Un pratico bottone a pressione permette una facile chiusura.