I 4 benefici dell’olio di mandorle per il massaggio del bambino: proprietà e come si usa
Ecco una guida utile per capire quali sono i benefici per il bambino nell'utilizzo dell'olio di mandorle. Cerchiamo di offrirvi una panoramica su tutte le sue proprietà e come utilizzarlo per il benessere del bambino.
È assodato che utilizzare particolari tipi di oli per massaggiare con regolarità alcuni punti del corpo dei bambini, sin dai loro primissimi giorni di vita, è un’ottima abitudine che contribuisce al benessere psicofisico del neonato! L’olio più appropriato è quello di mandorle dolci, dalle forti proprietà idratanti e lenitive.
Proprietà dell’Olio di mandorle dolci
Leggi anche: 20 idee terrificanti per decorazioni e dolci di Halloween
Grazie alle sue molteplici proprietà, l’olio di mandorle è consigliato dai dermatologi e dai pediatri per praticare dei benefici massaggi ai bambini. Questa soluzione oleosa effettivamente è dotata di una serie di caratteristiche ideali per la delicata pelle dei piccoli.
1. L’Olio di mandorle è ricco di vitamine
L’olio di mandorle dolci è ricco di vitamine fondamentali per la salute della pelle come la A, la E, la B2 e la B6.
2. L’Olio di mandorle ha notevoli proprietà idratanti ed emollienti
L’olio di mandorle dolci possiede proprietà idratanti ed emollienti che conferiscono morbidezza alla pelle del bambino, anche per lunghe ore, contrastando la secchezza cutanea. La pelle dei neonati è molto sensibile e soggetta ad irritazioni: le applicazioni di olio di mandorle dolci consentono di prevenire le infiammazioni cutanee dei bambini nutrendo in profondità la loro pelle.
3. L’Olio di mandorla favorisce il rilassamento
Questo tipo di unguento, applicato mediante un delicato massaggio, ha la capacità di migliorare la circolazione sanguigna e facilitare i meccanismi di respirazione e distensione muscolare. Questo comporta un naturale rilassamento del piccolo: massaggiare un bambino prima del momento del sonno è infatti un ottimo modo per calmarlo favorendo un profondo riposo.
4. L’Olio di mandorla riduce gli spasmi addominali
Massaggiare il vostro bambino con l’olio di mandorle dolci riduce la portata delle colichette e il mal di stomaco. Se avete il sospetto che il bambino sia infastidito dal dolore delle coliche potete utilizzare l’olio di mandorla per massaggiare delicatamente la sua pancia.
Come utilizzare l’olio di mandorle dolci
Forse vi starete chiedendo come potete utilizzare l’olio di mandorle dolci. Effettivamente sono molteplici i modi in cui potete impiegarlo. Tutto dipende dalle vostre necessità! Vediamo insieme come e in quali zone potete applicare questo tipo di unguento.
Potrebbe interessarti: Come idratare il viso, 8 rimedi naturali contro la pelle secca
1. Applicazioni sulle labbra e sul viso
Per proteggere dalla secchezza e dalle irritazioni la parte esterna della bocca dei bambini è possibile applicare con un batuffolo di cotone l’olio di mandorla direttamente sulle labbra e sul contorno labbra del piccolo. La pelle screpolata del viso trae un immediato beneficio dalle soluzioni oleose a base di mandorle.
2. Applicazioni sul cuoio capelluto
Nei primi mesi di vita il cuoio capelluto dei bambini è caratterizzato da parti di pelle secca e squamosa definita come crosta lattea. Massaggiare la testa del piccolo con l’olio di mandorle dolci consente di alleviare la secchezza cutanea. È possibile lasciare agire l’olio per circa mezz’ora prima di rimuoverlo con un detergente delicato. Con applicazioni costanti il cuoio capelluto del bambino raggiungerà un livello adeguato di idratazione.
3. Massaggi delicati in varie zone del corpo
Potete utilizzare l’olio di mandorle per praticare diversi tipi di massaggi al vostro bambino favorendo il suo rilassamento. È importante assicurarsi di aver le mani calde prima di toccare le diverse parti del corpo del piccolo per evitare di infastidirlo. Per permettere al bambino di distendersi potete effettuare dei piccoli massaggi sulle braccia, sulle le mani, sulle gambe, sui piedini e sulla schiena. Se invece il piccolo soffre di coliche addominali potete massaggiare il suo pancino effettuando dei delicati movimenti circolari che allevieranno il dolore.
Olio di mandorle: consigli per l’uso
Anche se l’olio di mandorle è un prodotto sicuro è importante che prestiate attenzione ad alcuni aspetti prima di procedere alle applicazioni sulla pelle dei bambini per evitare fastidiose irritazioni. La cute dei bambini infatti è molto sensibile e richiede per questo di essere trattata in modo delicato e con prodotti certificati. Vediamo insieme cosa fare e cosa non fare.
- Utilizzate solo poche gocce di olio di mandorle dolci, in modo tale che la pelle riesca ad assorbirlo completamente. Anche se si tratta di rarissime eccezioni, alcuni neonati potrebbero però sviluppare eruzioni cutanee se trattati con quantità eccessive di soluzione oleosa.
- Non è necessario applicare l’olio in tutto il viso. Alcune parti, come l’ombelico e il contorno occhi vanno trattate con estrema delicatezza. È bene prestare molta attenzione quando applicate qualunque tipo di soluzione in queste zone per scongiurare possibili infiammazioni.
- Fate per sicurezza un test di sensibilità sulla cute del piccolo prima di procedere alle applicazioni. Mettete una goccia di olio sul braccio e massaggiate. Osservate come reagisce la pelle nelle 24 ore.
- Acquistate solo prodotti di qualità, certificati e idonei ai bambini. L’olio di mandorla deve essere puro e non mischiato ad altre sostanze, leggete per questo con attenzione l’etichetta che deve riportare un solo ingrediente: olio di mandorle dolci o prunus amygdalus dulcis oil. Controllate puntualmente la scadenza sulla confezione e accertatevi di conservarlo adeguatamente.
Quale tipo di olio di mandorle acquistare?
Abbiamo visto come l’olio di mandorle sia uno dei prodotti più sicuri per la cura, l’igiene e il benessere dei piccoli. In commercio però sono disponibili molteplici prodotti a base di olio di mandorle. Quello che vi consigliamo è di acquistare solo soluzioni oleose composte al 100% con ingredienti naturali: l’olio deve essere possibilmente formulato con mandorle biologiche e deve essere privo di profumazione. È possibile comprare questo tipo di articolo anche in siti di vendita online. Potete aiutarvi leggendo l’INCI e le recensioni dei vari clienti. Tra i più venduti troviamo l’olio di Mandorle dolci naturali della marca Naissance (con prezzi che ruotano intorno ai 12 euro), l’olio di mandorle della linea Mamma Baby e l’olio di mandorle puro della marca Equilibra e Forsan (con prezzi al di sotto dei 10 euro).