Problemi di sonno del bambino: 5 soluzioni
Immagina questo: il tuo bambino non ha più sonno, tu stai guardando il tuo thriller preferito in TV e, proprio quando stai per capire chi è l’assassino, il bambino si sveglia e piange.
O questo: hai cullato il bambino per farlo addormentare e hai cominciato a preparare il risotto con l’ossobuco per cena dopo aver sentito fame per tutto il giorno perché non sei riuscita a pranzare. Hai appena finito di mangiare il riso e stai per iniziare a succhiare il midollo dall’ossobuco, ma proprio in quel momento il bambino si sveglia e piange.
Tutti i genitori ci sono passati.
Problemi di sonno del bambino: 5 soluzioni
Mettere il tuo bambino a dormire per la notte può essere una vera sfida. Ecco quali sono i problemi principali che incontrerai e le possibili soluzioni.
1. Il bambino rockstar
Sono quei bambini che si rifiutano di dormire a meno che non vengono cullati (in inglese, to rock) in braccio. Li cullate e loro si addormentano come sassi, li mettete nel lettino e loro vi svegliano come se non fossero mai andati a dormire. Il bambino rockstar deve essere abituato a due cose: a dormire senza essere cullato e a dormire in un posto che non siano le braccia dei genitori. Non sembra difficile, vero? Provateci e lo scoprirete.
La soluzione a questo problema è la pazienza. Agisci un po’ alla volta. Cullalo meno, prova a strofinare la tua schiena mentre stai per metterlo a letto. Ci vorrà tempo, settimane, ma alla fine il bambino imparerà a dormire senza essere cullato.
Leggi anche: Sonno dei bambini da 4 a 6 mesi: come fare
2. Dormire fuori casa
Sono molto energici quando sono a casa o in un ambiente familiare. Per farli dormire, un piccolo trucchetto è far fare loro un bel giro in macchina. Il movimento li farà crollare quasi all’istante. Ma hai sempre paura che si svegli una volta fuori dalla macchina.
Una soluzione è quella di guidare finché il bambino non si addormenta o di pianificare uscite e giri in macchina in base agli orari dei pisolini del bambino, in modo da metterti in macchina quando il bambino ha molto sonno e nel frattempo che fai le tue commissioni, il bambino si è addormentato.
3. Il bambino che si rifiuta di dormire
C’è anche il bambino che si rifiuta di dormire. Anche questo fa parte della crescita. Cerca di attenerti a riposini prestabiliti. Creare una routine aiuta a programmare il cervello del bambino al momento del riposino. Dopo tutto, i bambini hanno bisogno di dormire.
4. Non disturbare la mia routine
La routine è perfetta per i bambini e disturbare la routine del sonno del bambino può rovinare il suo sonno. Anche fuori di casa o in vacanza, prova a seguire comunque la routine che segui a casa per consentire al bambino di fare il riposino di cui ha tanto bisogno. Il suo giocattolo preferito, la copertina, la stessa musica, rendono le cose più semplici per far sì che il tuo bambino si addormenti. Assicurati di avere queste piccole accortezze che il bambino associa a quando si va fuori casa.
5. Il riposino lampo
Questi bambini credono nel riposino lampo. Si addormentano facilmente. Dormono dai venti ai sessanta minuti e poi sono freschi come una rosa. In questi casi, controlla che la temperatura della stanza non sia troppo fredda o troppo calda. Un’altra causa potrebbe essere il fatto che il bambino è troppo stanco. Assicurati che il bambino riposi e dorma abbastanza per mantenerlo felice ed energico.
Potrebbe interessarti: Sonno dei bambini da 1 a 3 mesi: come fare
Con i bambini, un problema non è davvero un problema. Si può risolvere con tempo, pazienza e amore. Rendi gradevole il momento in cui lo metti a letto: coccolalo, fagli un massaggio, un bagnetto caldo, leggigli una storia, metti della musica, dagli un bacio e sorridi non appena ti accorgi che il bambino si sta addormentando.