Quando si compra il trio?

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Uno dei problemi più diffusi dei genitori è capire quando è il momento giusto per comprare tutto l’occorrente che servirà al bambino, ma soprattutto capire cosa realmente sia utile. Il trio rappresenta una soluzione confortevole per il bimbo e pratica per i genitori che, con un unico prodotto, possono far fronte ai diversi bisogni legati al trasporto del proprio piccolo. Formulato per durare nel tempo, il trio è una delle spese più importanti per il bebè in arrivo che si usa dalla nascita fino ad almeno un anno e mezzo-due di età. Il principale vantaggio deriva dal fatto che le sue componenti sono versatili e si adattano a varie necessità che la famiglia si trova quotidianamente ad affrontare.

Il trio è un sistema modulare composto da un unico telaio e tre navicelle, diventate indispensabili per ogni genitore:

carrozzina: comoda per le prime passeggiate, viene utilizzata nei primi 3/4 mesi e, all’occorrenza, può essere adoperata come culla per far addormentare il bambino in tutta tranquillità. Se omologata, può essere trasportata in auto diventando così anche primo mezzo di trasporto del neonato.

– dopo i primi mesi si utilizza l’ovetto: è troppo presto per il passeggino ma il bambino inizia ad interagire con l’esterno e quindi non vuole più stare disteso. Fino ai 5/6 mesi, quando il neonato potrà mettersi seduto, l’ovetto può essere un ottimo sistema di trasporto in quanto garantisce una posizione semi-reclinata. Di solito in dotazione viene data anche la base che, fissata tramite cinture di sicurezza, trasforma l’ovetto in un comodo seggiolino per auto.

passeggino: si utilizza dopo i 6 mesi e alcuni di essi permettono il doppio aggancio, ovvero, con la seduta orientata fronte strada o fronte mamma. In questo modo si può avere sotto controllo il bimbo finché è molto piccolo e dargli successivamente la possibilità di guardarsi intorno ed esplorare ciò che lo circonda.

A volte il trio può essere dotato di alcuni accessori, molto utili soprattutto quando si è fuori casa:

telo parapioggia in plastica trasparente da applicare sopra il trio che si fissa con dei bottoni a pressione.

– il telo proteggi zanzare, utilissimo d’estate, è un telo a retina che protegge i bimbi dalle punture d’insetti.

– il maniglione unico rende il trio più maneggevole da spostare con una mano sola.

coprigambe per passeggino, utile per i mesi più freddi.

– borsa in dotazione per portare con sé tutto il necessario.

– fascetta ricamata con il nome del bambino da applicare sulla culla.

– cestino portaoggetti, molto utile soprattutto se si decide di fare acquisti mentre si è a passeggio.

– portabibite, agganciato al telaio, serve per trasportare bibite o il biberon.

Quando comprare il trio

Molti si chiedono quale sia il periodo migliore per fare i primi acquisti, ma non esiste una regola specifica durante la gravidanza per preparare l’occorrente per il bebè. Il principio che generalmente viene seguito dalle future madri è quello scaramantico, infatti, per questo motivo, molte donne iniziano a far acquisti dal settimo mese di gestazione. Da considerare, però, che molti negozi non sempre hanno la merce disponibile, spesso bisogna ordinarla e i tempi di consegna si possono allungare anche a 60 giorni!