Come tagliare le unghie al tuo bambino

Ti capita spesso di guardare le unghie delle manine e dei piedini del tuo bambino e di chiederti come tagliarle? Il pensiero di dovergli tagliare le unghie ti manda nel panico? Hai paura di fargli male?
Anche se tutte queste paure sono legittime, è importante anche che tu tagli regolarmente le unghie del tuo bambino, in modo da evitare accumuli di sporco e, quindi, la possibilità di infezione.
Leggi il nostro articolo per imparare come tagliare le unghie del tuo bambino in maniera corretta e per assicurarti di non fargli male mentre lo fai.

Come tagliare le unghie del tuo bambino senza fargli male?

Le unghie del tuo bambino crescono molto velocemente durante le prime settimane e i primi anni di vita. Potresti tagliargliele oggi e renderti conto che hai bisogno di tagliarle di nuovo fra qualche giorno. Questo riguarda soprattutto le unghie delle mani, che crescono più velocemente rispetto alle unghie dei piedi. Anche se le unghie del tuo bambino sembrano fragili e morbide, in realtà sono molto taglienti. Se non gliele tagli regolarmente, aumenti il rischio che il bambino si graffi accidentalmente.

Prima di cominciare

Ecco alcune cose da tenere a mente prima di imparare a tagliare le unghie a un neonato:

• Assicurati di effettuare questa operazione in una zona ben illuminata.
• Uno dei momenti migliori per tagliare le unghie al tuo bambino è quando dorme. Un altro momento adatto è dopo il bagnetto. Una volta fatto il bagnetto, le unghie saranno particolarmente morbide e l’operazione per te sarà più semplice e veloce.
• È importante usare solo tagliaunghie e forbicine studiati appositamente per tagliare le unghie dei bambini. Potresti pensare che non c’è differenza con un paio di forbicine normali, ma con queste potresti accidentalmente far male al tuo bambino.


Leggi anche: Unghie Capodanno 2021, look idee e colori

Quando tagli le unghie del tuo bambino

Ecco alcune cose da tenere a mente quando tagli le unghie del tuo bambino:

• Prima di cominciare, fallo stendere in una posizione comoda. Puoi metterlo o nel lettino o tenerlo in braccio.
• Tieni il bambino in maniera salda, ma delicata. Tienilo in modo che, se anche dovesse muovere le braccia, le sue dita non sfuggiranno alla tua presa.
• Se il tuo bambino è troppo piccolo o è appena nato, la maggior parte dei dottori ti suggerirà di utilizzare una lima per unghie invece di un tagliaunghie. Durante le prime settimane di vita le sue unghie saranno molte morbide, per questo puoi tranquillamente usare una lima per accorciarle. La lima ti aiuterà anche a smussare gli angoli. Inoltre, ti darà modo di fare pratica e di imparare a tenere il tuo bambino mentre gli tagli le unghie.
• Premi delicatamente sul polpastrello e allontanalo dall’unghia. In questo modo avrai meno probabilità di ferire il bambino accidentalmente.
• Taglia sempre le unghie delle mani seguendo la curva naturale del dito e quelle dei piedi dritte.

Come distrarre il bambino mentre gli tagli le unghie

Il tuo bambino potrebbe svegliarsi mentre gli stai tagliando le unghie o potrebbe rifiutarsi di stare fermo. In questi casi, per assicurarti di non fargli male, puoi provare:

• A chiedere al tuo partner di tenerlo fermo, nel caso in cui il piccolo si muova troppo.
• A mostrargli un sonaglio o un giocattolo musicale per distogliere la sua attenzione dal taglio delle unghie.

Speriamo che il nostro articolo su come tagliare le unghie al tuo bambino ti sia piaciuto e ti sia stato utile. Nel caso in cui dovessi graffiare accidentalmente la pelle del tuo bambino, mettila sotto l’acqua fredda, avvolgi la zona con un fazzoletto ed esercita una leggera pressione.

E tu, sei riuscita a tagliare le unghie del tuo bambino? Hai qualche suggerimento da condividere?