Come trattare l’eritema dovuto alla salivazione
Il tuo bambino ha una salivazione eccessiva? Ha un eritema attorno alla bocca o sul mento? Continua a leggere l’articolo, perché il tuo bambino potrebbe avere un eritema dovuto alla salivazione. Di seguito imparerai come trattarlo.
Molto spesso con la dentizione i bambini tendono ad avere degli eritemi dovuti alla salivazione. Quindi se pensi che il tuo bambino abbia una salivazione eccessiva a causa della dentizione, allora non preoccuparti. Ma la salivazione eccessiva può causare eritemi ed eruzioni cutanee che possono irritare la pelle del tuo piccolino.
7 modi efficaci di trattare l’eritema dovuto alla salivazione
Ecco alcuni semplici modi per trattare l’eritema del tuo bambino.
1. Usa una lozione protettiva
Usare una lozione protettiva come una crema ipoallergenica o un unguento, che contenga preferibilmente lanolina, in grado di calmare la pelle, è un efficace metodo di trattamento per l’eritema dovuto alla salivazione. Assicurati di usare prodotti specifici per bambini, prodotti che non risultino troppo aggressivi per la sua pelle delicata. Applica uno strato sottile di crema sulla zona interessata delicatamente, così che non vada a finire sulle mani o sulla bocca del tuo bambino.
2. Mantieni la pelle pulita
Assicurati di mantenere pulita la pelle del tuo bambino: questo non solo impedirà che si formino gli eritemi dovuti alla salivazione, ma lo proteggerà anche da altre infezioni. Usa un panno morbido e pulito per assorbire delicatamente la saliva del tuo bambino. Evita di sfregare l’area, altrimenti si irriterà ulteriormente, causando rossore e prurito.
Leggi anche: 20 giochi divertenti da fare col tuo bambino che favoriscono il suo sviluppo
3. Usa un prodotto idratante
Applicare un prodotto idratante delicato come la vasellina avrà due funzioni: calmerà la zona irritata e creerà una barriera protettiva che impedirà che la saliva venga a diretto contatto con la pelle. Assicurati solo di applicarne uno strato sottile, così che il bambino non la ingerisca.
4. Evita i prodotti che irritano la pelle
Anche se istintivamente vorresti usare una crema o una lozione sull’area interessata, applicarla direttamente sulla zona irritata potrebbe solo aggravare la situazione. Evita di usare prodotti a base chimica, almeno sull’eritema. Prova anche a utilizzare prodotti naturali per il bagnetto del tuo bambino, preferendoli a saponi e shampoo con fragranze chimiche.
5. Pulisci la saliva
Lasciare la saliva lì dov’è è sicuramente la cosa peggiore che tu possa fare. È essenziale mantenere sempre la pelle asciutta, e il modo migliore è quello di pulire la saliva. Assicurati solo di farlo delicatamente e di non sfregare.
6. Utilizza il bavaglino
Il bavaglino potrebbe essere il modo migliore per evitare gli eritemi, soprattutto intorno al collo. Un bavaglino morbido proteggerà la zona del collo e del petto del tuo bambino, mantenendola pulita e asciutta.
Consigli per prevenire l’eritema dovuto alla salivazione
Seguendo alcuni passaggi semplici e pratici, puoi prevenire l’eritema dovuto alla salivazione.
• Assicurati che l’area attorno alla bocca e al collo del tuo bambino sia sempre asciutta e pulita.
• Usa una crema che faccia da barriera come misura preventiva.
• Porta sempre con te un panno morbido e pulisci delicatamente la saliva.
• Cambia i vestiti del tuo bambino non appena si bagnano con la saliva.
Seguendo questi semplici suggerimenti, ti assicurerai che il tuo bambino trascorra felicemente il periodo della dentizione. Puoi anche rivolgerti al tuo medico se noti che il tuo bambino diventa irritabile o se l’eritema peggiora o diventa ingestibile.
Potrebbe interessarti: Sonno dei bambini da 4 a 6 mesi: come fare
Speriamo che questo articolo ti sia stato d’aiuto per trattare l’eritema del tuo bambino. Tu hai altri consigli da aggiungere? Il tuo bambino ne ha mai sofferto? Come ti sei comportata?