Come vestire un neonato nel 1° mese
Come vestire un neonato nel 1°mese. Avrà caldo o troppo freddo? Devo utilizzare dei capi in materiale naturale o va bene anche il sintetico? Sono i dubbi che spesso assalgono la neo-mamma quando si trova a dover preparare il corredino per il proprio neonato. Ecco allora che abbiamo preparato una mini guida su come vestire un neonato nel 1°mese.
La regola base è quella di mettere sempre al neonato un body di cotone. Questo vale anche per la stagione invernale, in quanto la pelle è molto delicata e la lana potrebbe provocare irritazioni. Per tutto l’anno vanno bene i body a mezza manica, ma se la nascita è prevista nei mesi più freddi conviene far indossare al neonato un body a manica lunga. È importante scegliere poi indumenti semplici con allacciature ridotte al minimo e che consentono di cambiare il pannolino senza dover spogliare il bambino completamente.
Le scarpine, per quanto deliziose, sono inutili ed andrebbero evitate. Per proteggere dal freddo i piedini sono sufficienti i pratici calzini o le famose scarpette di lana, fatte a mano dalle nostre nonne, ma mai messe a contatto diretto con il piede.
Il cappellino va usato solo quando è strettamente necessario e cioè quando in inverno fa veramente freddo o in estate per proteggere il bambino dal sole, specialmente se il neonato ha la pelle ed i capelli chiari. Per il resto meglio evitare di mettere il cappellino, anche perché ai bambini non piace particolarmente.
Leggi anche: Un weekend a Parigi: luoghi segreti e da non perdere
Le tutine ed i pigiamini saranno i capi di vestiario che si utilizzeranno maggiormente nel primo mese di vita del neonato oltre ai body. La tutina è molto comoda e pratica da indossare. Sono da preferire i modelli che hanno l’apertura frontale e l’apertura per il cambio del pannolino. In questo modo il cambio del pannolino sarà meno difficoltoso e si eviterà di dover spogliare interamente il piccolo e rischiare così di fargli prendere freddo.Valida alternativa alle tutine sono le ghettine con coprifasce, anche se la tutina è tendenzialmente più comoda.
I bavaglini vanno scelti tra quelli presenti in commercio che sono realizzati in materiale assorbente e morbidi.
Ricordarsi sempre di lavare tutti i capi che il neonato andrà ad indossare. . Se si tratta di body intimi, di tutine in ciniglia o in cotone, di pantaloncini e magliette, in genere, si può usare la lavatrice. È importante però impostare un programma adatto ai lavaggi più delicati (in genere, non sopra i 60° gradi). Meglio utilizzare un detersivo adatto ai neonati per evitare reazioni allergiche.