Maria De Filippi: ipotizzata la cifra che guadagna la conduttrice

Redazione
  • Scrittore e Blogger
11/06/2018

Il settimanale "Italia Oggi" ha riferito gli utili della società di produzione Fascino p.g.t.

Maria De Filippi: ipotizzata la cifra che guadagna la conduttrice

Maria De Filippi è una delle più importanti conduttrici italiane. Impegnata nel mondo dello spettacolo dal 1992, ha condotto programmi di successo. I suoi buoni risultati lavorativi hanno corrispondenza nei suoi guadagni annui.

Maria De Filippi, il successo e i guadagni

Maria De Filippi è una delle colonne portanti di Mediaset. Ha esordito in televisione nel 1992, a 31 anni. In precedenza, dopo la laurea in Giurisprudenza, ha lavorato in una società di produzione. In un’occasione conosce Maurizio Costanzo, il quale le propone di collaborare con Simco, società di comunicazione e immagine. Nel 1992 Maria De Filippi inizia a condurre Amici; nel 1996 dà vita a un format, Uomini e Donne, e successivamente presenta C’è posta per te. Buona parte delle sue trasmissioni sono in onda ancora oggi. La presentatrice ha uno stile sobrio; ‘lancia’ dei personaggi anche vulcanici, ma Maria De Filippi conduce con garbo, senza alzare la voce, ma non è “fredda” nei confronti del pubblico.La professionalità e i buoni risultati devono essere giustamente remunerati. Quanto, in questo caso?

Le cifre

L’articolo di Claudio Plazzotta su Italia oggi, di cui alcune parti sono consultabili anche sul sito web di Novella 2000, si concentra maggiormente sugli utili di Fascino p.g.t., società di produzione. Claudio Plazzotta riporta le cifre del 2017. I ricavi sarebbero di “61,7 milioni di euro. A questi si aggiungerebbero anche 2,5 milioni di euro che arrivano dalle sponsorizzazioni e 1,2 milioni di euro dal web. I ricavi sono in linea con quelli del 2016”, si legge su Novella 2000. Non sono chiare la clausole del contratto di Maria De Filippi con Mediaset. Per questa ragione, non si conoscono con precisione le cifre che la presentatrice guadagna annualmente; probabilmente “a Maria de Filippi è arrivato un assegno da un milione di euro”, che rappresenta “solo una parte dei suoi guadagni”.

Conduttrice, autrice, produttrice

Maria De Filippi non è solo una conduttrice televisiva ma la sua attività comprende anche quella di autrice e produttrice. Nel 2017, dopo aver rinnovato il contratto con Mediaset, la presentatrice ha rilasciato un’intervista al settimanale Oggi, in cui ha parlato delle sue sfide lavorative e di come ottimizza i suoi impegni sul fronte televisivo. “E’ una questione di organizzazione, ma ho anche la fortuna di avere le persone giuste nei posti giusti. A differenza di quanto si può pensare, io sono una che delega. Con me lavorano quasi 180 persone e sono tutte importanti. (…) E per tutti i programmi c’è un lavoro di squadra fatto da oltre quindici persone che collaborano con me e di cui mi fido completamente”. Una caratteristica presente nei programmi televisivi di Maria De Filippi è la capacità di mantenere alcuni tratti specifici ma di evolversi. E’ il caso ad esempio di Amici e del desiderio della conduttrice di realizzare una versione internazionale del programma: “Il mio sogno sarebbe avere un Amici italiano che si scontri con un Amici francese, e così via. Ci sarebbe una giuria composta da italiani e da rappresentanze straniere. In questo modo Amici, da settembre, sarebbe alla ricerca dei talenti che rappresentano l’Italia”.


Leggi anche: 20 viaggi di nozze romantici divisi per budget