Quanto guadagna Chiara Ferragni? Ecco la verità

Redazione
  • Scrittore e Blogger
10/11/2021

Quando guadagna l'influencer italiana più famosa del mondo? Brand, testimonial, Instagram e le tre aziende milionarie. Ecco l'impero di Chiara Ferragni

Quanto guadagna Chiara Ferragni? Ecco la verità

Chiara Ferragni è l’influencer italiana più famosa del mondo. Classe 1987, originaria di Cremona, è la regina di un vero e proprio impero economico. È un’imprenditrice e blogger che gode di un successo mondiale, capace di influenzare comportamenti di utenti e consumatori, rendendo perfetta la strategia di comunicazione e di marketing. La digital entrepreneur 33enne tra Instagram, contratti come testimonial di vari marchi, un film-documentario uscito al cinema, la serie su Amazon Prime Video e le sue tre aziende, avrebbe un giro d’affari che ruota intorno ai i 20 milioni di euro.

Chiara Ferragni quando guadagna

Chi è Chiara Ferragni?

Gli esordi professionali risalgono al 2009 quando, insieme a Riccardo Pozzoli (suo ex fidanzato), crea il blog The Blonde Salad. Nell’anno successivo, presentò una linea di scarpe, e, successivamente, nel 2013, ha collaborato con Steve Madden per la progettazione di una collezione di scarpe per la primavera 2014. Nello stesso anno,  è diventata la prima fashion blogger ad apparire su una copertina di Vogue. Nel 2016, è diventata Global ambassador di Pantene, testimonial di Amazon moda e ha posato per l’edizione statunitense di Vanity Fair. Forbes l’ha inserita nella lista “30 Under 30 Europe: The Arts” del 2016. Nello stesso anno, Mattel ha creato una versione Barbie di Chiara Ferragni.

Nel 2017 viene nominata sempre dalla rivista Forbes, “l’influencer di moda più importante al mondo“, e viene scelta da Swarovski come testimonial della collezione natalizia. A dicembre dello stesso anno, viene premiata come Top Digital Leader e nella categoria Web Star italiane donne, nell’ambito della prima ricerca sulla leadership digitale in Italia. Nel 2018, viene scelta come testimonial dall’azienda di gioielleria Pomellato e dall’azienda di intimo Intimissimi.


Leggi anche: Le 11 cascate più belle e grandi del mondo

Il suo modello comunicativo è stato descritto come una modalità frequente e naturale di apparire sui social, valorizzando l’immagine e restando coerente con le tendenze. Nel 2019 è protagonista del documentario Chiara Ferragni – Unposted, diretto da Elisa Amoruso e incentrato sul ruolo giocato dai social network nell’influenzare e determinare il mondo del business. Nel 2020, ha partecipato al singolo Non mi basta più della rapper Baby K. (3 dischi platino e 70 milioni di views su YouTube).

Il 9 aprile 2021, Diego Della Valle ha annunciato l’ingresso di Ferragni nel CdA di Tod’s. Nell’estate dello stesso anno ha lanciato la propria linea di gioielli. Nel 2021, Chiara Ferragni e il marito, Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, cantante poliedrico con oltre 60 dischi di platino, hanno presentato  The Ferragnez – La serie, composta da 8 episodi, è prodotta da Banijay Italia per Amazon Studios che debutterà in esclusiva su Amazon Prime Video in 240 Paesi a dicembre 2021.

Chiara Ferragni, quando guadagna

 

Quanto guadagna Chiara Ferragni?

Sicuramente le cifre che girano attorno agli influencer sono piuttosto elevate e tutto, probabilmente, varia in base alla popolarità acquisita dal soggetto in questione. Va da sé che più si è popolari e più lo stipendio sarà alto. Ma la domanda che molti si pongono è: quanto guadagna Chiara Ferragni, la fashion blogger italiana più famosa al mondo? Una risposta ben precisa non c’è. È bene tenere presente che è l’influencer italiana è la più pagata al mondo con incassi che le consentirebbero di essere milionaria anche solo grazie alle sponsorizzate sul social network Instagram.

Secondo il famoso sito di analisi e monitoraggio dei social media Hopper HQ, che ogni anno pubblica i guadagni dei profili più redditizi, Chiara Ferragni guadagna quasi 60 mila dollari a post sponsorizzato (circa 51mila euro) Questa cifra la pone al 65° posto in classifica nel mondo e al 1° posto in Italia.


Potrebbe interessarti: 20 viaggi di nozze romantici divisi per budget

Il suo brand “Chiara Ferragni Collection”, stando a quanto riporta il Corriere della Sera, è stato stimato tra i 36 ed i 40 milioni di euro.

Quali sono le aziende che contribuiscono all’impero di Chiara Ferragni? Ecco il tris d’assi:
  • Tbs Crew Srl;
  • Sisterhood;
  • Serendipity Srl.
Della prima, Tbs Crew Srl, di cui è azionista di maggioranza, gestisce il blog “The Blonde Salad”, ma anche la talent agency che si occupa della cura dell’immagine delle due sorelle Francesca e Valentina Ferragni, e di quella del make-up artist Manuele Mameli. Tbs Crew Srl, stando ai bilanci del 2018, ha fruttato 189mila euro, mentre, nel 2019, ha fruttato più di 450mila euro. I ricavi, nel complesso, sono aumentati, anche se, nei primi mesi del 2020 gli effetti della pandemia hanno colpito anche Tbs Crew. La Ferragni ha però affermato che “la società è comunque in crescita e che questa piccola contrazione non ha influito in modo significativo sui risultati economici del 2020”.
La seconda, Sisterhood, è quasi esclusivamente nelle mani della Ferragni, dato che ne possiede il 99%. Sisterhood ha chiuso il 2019 con un giro d’affari di 11,3 milioni di euro e 5 milioni di utili. L’azienda ha per oggetto la gestione di marchi ma anche l’acquisto di diritti d’immagine e e-commerce.
La terza, Serendipity srl, gestisce il marchio The Blonde SaladSisterhood. Nel 2017 ha fatturato 1,68 milioni di euro e ha registrato un utile di 273 mila euro, ma, nel 2018 i profitti sono scesi a 192 mila euro. Nulla di preoccupante, i manager hanno infatti spiegato che sono semplicemente aumentati gli investimenti nelle risorse umane. Il gruppo prevede di arrivare nel 2025 a 15,4 milioni di euro di ricavi. Serendipity srl è anche proprietaria del marchio Chiara Ferragni Collection.

Chiara Ferragni, quando guadagna