Barrette fiocchi d’avena, cioccolato e cereali, ricetta facilissima
Le barrette sono dei dolci molto versatili e adatti a tante occasioni: come snack rompi digiuno, a colazione, per la merenda dei bambini e, perché no, come dolcetti per le feste di compleanno! Al supermercato se ne trovano in tantissime varianti: ai frutti rossi, con frutta secca, al cioccolato e più o meno light e fit; spesso però sono piene di conservanti e, più sono sane, più sono costose!
Se anche voi le amate, vi proponiamo la versione delle barrette fatte in casa: vi sorprenderanno! E la vostra salute e il vostro portafogli vi ringrazieranno!
Il cocco in scaglie mischiato ai cereali e alle gocce di cioccolato, con la croccantezza delle nocciole e la dolcezza del cioccolato al latte sono gli ingredienti per una vera esplosione di gusto! Si preparano in pochissimi minuti, con una cottura veloce in forno e con un tempo di riposo in frigo; in questa ricetta golosa sono ricoperte di cioccolato al latte con croccanti nocciole tritate, ma potete tranquillamente sostituirlo con quello fondente, per una versione più light; abbiamo poi usati i cereali tipo corn flakes, ma voi potete usare quelli che più vi piacciono, anche integrali o ricchi di fibre.
Queste deliziose barrette si realizzano senza burro e sono buonissime anche nella versione senza glutine.
Come si preparano le barrette al cioccolato con fiocchi d’avena e cereali
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Ecco tutti i passi della ricetta per realizzare le barrette ai cereali e fiocchi d’avena con cioccolato:
- Preriscaldate il forno statico a 170 gradi
- Tritate grossolanamente i cereali ed i fiocchi d’avena nel mixer
- Unite la farina di cocco e versate l’olio, ottenendo una “sabbia bagnata” e mettete da parte
- In una ciotola capiente sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Amalgamate quindi la farina ed il sale, in modo che l’impasto diventi liscio
- Recuperate la sabbiatura e ed unitela all’impasto, avendo cura di incorporare il tutto omogeneamente
- Versate anche le gocce di cioccolato e mescolate
- Foderate una teglia piuttosto larga con la carta da forno
- Versate il composto e distribuitelo appiattendo la superficie con una forchetta
- Infornate per 15 minuti
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria e incorporate le nocciole tritate grossolanamente
- Sfornate la teglia e, dopo aver fatto intiepidire, versate il cioccolato alle nocciole livellando perfettamente la superficie
- Una volta freddo, coprite con una pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore (meglio se tutta la notte)
- Tagliate le barrette con un coltello e servite
Barrette cioccolato, avena e cereali senza glutine
Per la versione delle barrette gluten free adatte ai celiaci, vi basterà procurarvi dei fiocchi d’avena senza glutine e mettere della farina di riso al posto della farina 00, seguendo poi tutti i passi della ricetta.
Barrette corn flakes, avena e cioccolato conservazione
Le barrette si conservano in frigo, in un contenitore ermetico, fino a 5 giorni.