Biscotti al cioccolato Bimby
Ecco una ricetta facile e veloce per realizzare dei golosissimi Biscotti al cioccolato Bimby. Scopriamo insieme quanto è facile preparare a casa questi golosi biscotti a base di cioccolato. Il Bimby per queste ricette è davvero un prezioso alleato. Vedrete che il risultato sarà eccellente. Vediamo insieme tutti i passaggi da seguire per questa ricetta golosa.
Biscotti al cioccolato Bimby: come si preparano
- Versate il cioccolato nel boccale del Bimby
- Tritate il cioccolato per circa 20 secondi a velocità Turbo
- Accorpate ora al cioccolato tritato il burro
- Fate sciogliere a 50 gradi velocità 2 per 1 minuto
- Montate ora le uova e lo zucchero per 1 minuto a velocità 5 ( la quantità dello zucchero dipende dal tipo di cioccolato. Se scegliete il fondente arrivate al massimo a 100 gr, mentre se scegliete quello al latte mettete 40/50 gr di zucchero)
- Aggiungete ora il cioccolato fuso, la farina e il lievito e fate azionate il Bimby per un minuto a velocità 5
- Togliete il composto dal boccale e avvolgetelo con pellicola
- Trasferitelo in frigo per almeno mezz’ora.
- Prendete una teglia con sopra carta da forno
- Create delle palline, non troppo grandi e appiattitele sulla teglia
- Infornate a 180 gradi per circa 10 min e controllatene la cottura
- Se non fossero ancora pronti, dipende anche dal forno, proseguite per un paio di minuti.
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Consigli per preparare i biscotti di cioccolato con il Bimby
Questa ricetta dei biscotti al cioccolato Bimby è davvero semplice. Vi basta aggiungere pochi ingredienti nel Bimby e l’impasto è pronto in pochissimi minuti.
Se volete aggiungere una nota croccante, potreste inserire a fine impasto anche dei gherigli di noce tostati.
Se volete rendere questi biscotti ancora più cioccolatosi, vi consigliamo di aggiungere a fine impasto 50 grammi di gocce di cioccolato al latte o fondente.
Come si conservano i biscotti al cioccolato Bimby
Potete conservare i biscotti fatti con il Bimby in un contenitore ermetico in un posto lontano dal calore e l’umidità. Così conservati potete consumarli entro 5 giorni.