Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Conoscete i biscotti giganti che nei paesi anglosassoni ed americani sono conosciuti come Chocolate Chip Cookies? Sono i biscotti cookies con gocce di cioccolato, biscottoni grandi, con un contorno croccante ed un cuore morbido, ripieni di cioccolato; una vera bontà!
La ricetta è semplicissima, si assemblano gli ingredienti in pochi minuti e, dopo un tempo di riposo in frigo, si cuociono velocemente in forno. Deliziosi con il latte per la prima colazione o la merenda, i bambini li adorano, ma anche i grandi non resisteranno! Potete utilizzare il cioccolato in tavoletta o in gocce e della varietà che preferite: bianco, al latte o fondente; se vi piace potete aggiungere anche granella di nocciole.
Ecco la ricetta, i consigli ed i segreti per realizzare degli perfetti biscotti cookies, anche nella versione senza glutine, buoni come gli originali americani.
Di seguito i passi per preparare i cookies americani:
- Tagliate a tocchetti il burro morbido e mettetelo in una ciotola con lo zucchero bianco e lo zucchero di canna
- Mescolate finché sia tutto ben amalgamato
- Aggiungete l’uovo ed il tuorlo insieme all’estratto di vaniglia
- Lavorate il composto in modo da far assorbire tutti gli ingredienti
- A questo punto setacciate la farina ed il lievito, unite il sale e mescolate il tutto
- Se usate una tavoletta di cioccolato, tagliatela finemente a quadrettini
- Versate il cioccolato (e la granella di nocciole, se la desiderate) nell’impasto
- Lavorate tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo
- Avvolgete in una pellicola per alimenti e mettere a riposare per almeno due ore (va bene anche tutta la notte) nella parte bassa del frigo
- Accendete il forno statico a 180 gradi
- Rivestite una teglia con un foglio di carta da forno e con un cucchiaio fate delle palline leggermente appiattite
- Adagiatele sulla teglia distanziandole tra di loro, poiché in cottura si allargheranno
- Infornate e cuocete per 12 minuti: i biscotti dovranno allargarsi e dorarsi ai bordi, mentre al centro rimarranno piuttosto morbidi (non fatevi ingannare, raffreddandosi si rassoderanno al punto giusto!)
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Il primo segreto per ottenere la giusta consistenza dell’impasto è quello di usare burro morbido e uova a temperatura ambiente; se non avete tempo, intiepidite il panetto 10 secondi in microonde ma solo per ammorbidirlo, ma senza scioglierlo! Se le uova sono fredde di frigo, immergetele qualche secondo in acqua calda.
Leggi anche: Yogurt bowl con riso soffiato e cioccolato, ricetta golosa
Un altro consiglio importante è quello di tirare fuori dal forno i biscotti quando si sarà dorato il contorno dei biscotti, mentre il centro è ancora piuttosto morbido; se li lasciate ancora in forno, infatti, si imbruniranno e induriranno troppo una volta freddi.
Altro passaggio fondamentale: il tempo di riposo! Questo permetterà al burro di solidificarsi nuovamente e di conferire la giusta fragranza e croccantezza ai cookies. Se non avete tempo potete preparali con uno o due giorni di anticipo e lasciare l’impasto in frigo, oppure formare le palline e metterle a congelare, in modo da avere l’impasto pronto da infornare ogni volta che volete!
Con questa stessa ricetta potete preparare ugualmente dei deliziosi biscotti cookies con gocce di cioccolato senza glutine: vi basterà sostituire la farina 00 con la farina di riso ed aggiungere 3 grammi di addensante (per esempio gomma di xantano o di guar), per avere l’elasticità dell’impasto che non avreste altrimenti.
Biscotti Cookies americani conservazione
Potrebbe interessarti: Crostata ricotta e cioccolato, ricetta facilissima
I biscotti cookies si conservano 5 giorni in un contenitore ermetico. L’impasto crudo si può conservare in frigo per due giorni o in freezer per un mese (già porzionato in palline pronte da infornare).