Biscotti Pan di Zenzero o gingerbread: ricetta originale americana
Scopri come preparare per Natale i fantastici biscotti pan di zenzero o gingerbread. Deliziosi biscotti a forma di omino e decorati nei modi più disparati. Una vera delizia da gustare durante le festività natalizie. Ecco la ricetta completa con gli ingredienti e i passaggi da seguire.
Si avvicinano le feste di Natale e dobbiamo iniziare a pensare a quali delizie dolci preparare per i nostri ospiti. Questi biscotti pan di zenzero, anche conosciuti come gingerbread, sono una soluzione eccellente per far contenti grandi e piccini durante le feste natalizie. Potete anche prepararli, decorarli e metterli in una confezione carina per regalarli ai vostri parenti e amici. Vi consigliamo di realizzarli nella loro tipica forma di omino pan di zenzero, molto simpatica e che offre la possibilità di fare tantissime decorazioni. L’ingrediente fondamentale di questi biscotti è sicuramente lo zenzero, ma molto importante è anche la cannella. Scopriamo allora gli ingredienti principali e tutti i passaggi da seguire per realizzare dei biscotti allo zenzero squisiti.
Come si preparano i biscotti pan di zenzero o gingerbread
Preparare questi biscotti allo zenzero è davvero semplice se seguite le nostre indicazioni. Ecco tutti i passaggi da seguire:
- In una ciotola abbastanza capiente setacciate la farina
- Aggiungete poi il bicarbonato, un pizzico di sale e tutte le spezie
- Mettete da parte il contenitore
- In un’altra ciotola mettete il burro a temperatura ambiente e lavoratelo per un pochino
- Aggiungete poi lo zucchero e mischiate in modo vigoroso per un minuto, fino a che non sarà diventato un composto uniforme e spumoso
- Aggiungete l’uovo e il miele scuro e continuate a mescolare
- Ora unite i due composti e mescolate delicatamente con un cucchiaio in legno
- Avvolgete in pellicola il composto e mettetelo a riposare in frigo per almeno 3 ore
- Riscaldate il forno a 180 gradi
- Utilizzando le formine che preferite, date forma ai biscotti e disponeteli su una teglia con carta da forno
- Infornatele i biscotti per circa 13 minuti o fino a che non saranno completamente dorati
- Lasciate poi raffreddare i biscotti allo zenzero su una graticola
- Una volta completamente freddi, potete decorarli con della ghiaccia con coloranti alimentari.
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Biscotti allo zenzero gingerbread: consigli
I biscotti di zenzero o gingerbread sono già perfetti così. Potete però anche sperimentare una copertura al cioccolato fondente o al latte.
Vi consigliamo di provarli con una tazza di the caldo o di cioccolata calda.
Potete anche pensare di utilizzarli come decorazione per l’albero di Natale, utilizzando dei nastrini colorati.
Come si conservano i gingerbread allo zenzero
Come tutti i biscotti, anche questi allo zenzero possono essere conservati in un contenitore chiuso al riparo da calore e umidità.
Così conservati questi biscotti possono durare fino a una settimana.