Biscotti semplici alla vaniglia: ricetta facile e veloce
Ecco la ricetta semplice e veloce dei biscotti alla vaniglia. Si tratta di biscotti davvero semplici e veloci da preparare, ma con un gusto delicato che si sposa bene con la colazione o con il the. L’impasto è proprio quello base dei biscotti con l’aggiunta di un distinto aroma di vaniglia. Se state cercando un biscotto leggero per accompagnare un the con gli amici, ma avete poco tempo per cucinare, questa è la ricetta che fa al caso vostro! Come vedete anche la lista degli ingredienti è davvero ristretta a cose che sicuramente avete in case se fate i dolci. Se seguirete tutti i nostri consigli e i passaggi per prepararli, vedrete che realizzerete dei biscotti semplici ma eccezionali.
Biscotti semplici alla vaniglia come si preparano
Ecco il procedimento da seguire per preparare questi semplici biscotti:
- Mettete in una ciotola farina, zucchero, burro freddo a pezzetti, vanillina, essenza di vaniglia e lievito
- Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio in legno fino a che non avrete ottenuto un impasto solido e compatto
- Non maneggiate troppo poi l’impasto per evitare di scaldarlo
- Mettete l’impasto a riposare in frigo, se avete tempo, per almeno 30 minuti
- Stendete l’impasto sulla carta da forno con il mattarello
- Ricavatene poi i biscotti utilizzando le formine
- Ristendete la pasta avanzata dalle formine, per ricavarne altri biscotti
- Stendete i biscotti ricavati su una teglia ricoperta di carta da forno
- Infornate i biscotti per qualche minuto
- Controllate i biscotti a vista nel forno, in modo da toglierli non appena saranno perfettamente dorati
- Una volta cotti, lasciateli raffreddare su una graticola prima di consumarli.
Consigli per preparare i biscotti alla vaniglia
Questi biscotti delicati possono essere consumati già così e vedrete che sono buonissimi. Si prestano però anche a tante aggiunte che possono aumentarne la golosità.
Per esempio potete bagnarli in una glassa al cioccolato per renderli davvero goduriosi.
Potete ricoprirli anche con granella di frutta secca.
Perché non aggiungere prima della cottura delle gocce di cioccolato fondente o al latte per rendere il sapore ancora più ricco?
Oppure potete creare dei biscotti di forma tonda, da sovrapporre poi per renderli ripiene di crema o cioccolato.

Come si conservano questi semplici biscotti
I biscotti che avete preparato sono talmente deliziosi che difficilmente avanzeranno. Ma se proprio dovessero avanzare, vi consigliamo di conservarli in un contenitore chiuso lontano da fonti di calore e umido.
Così conservati i biscotti si conserveranno fino a 5 giorni.