Biscotti allo zenzero Bimby
Se state cercando dei piccoli dolci, profumati, buoni e dal sapore prettamente natalizio ecco i biscotti zenzero Bimby. Piccoli dolciumi che oltre agli ingredienti appena citati, prevedono mandorle e cannella. Una ricetta veloce e facile, perfetta se dovete regalare qualcosa di dolce da mettere sotto l’albero. Oltre che buoni, i biscotti con zenzero sono ricchi di proprietà. Volete sapere quali?
La cannella ha diverse proprietà terapeutiche, è infatti antibatterica e antitumorale, regola gli zuccheri nel sangue, allevia i dolori mestruali e risolve i problemi intestinali. Alcuni sostengono che aiuta a combattere anche l’infertilità. Un’idea regalo dolce super gradita, non credete?
Ma ora è il momento di scoprire insieme la ricetta per preparare dei profumatissimi biscotti zenzero con il Bimby.
Biscotti allo zenzero con Bimby: come si preparano
- Mettete nel boccale del Bimby le mandorle e tritate: 5 secondi a velocità 6
- Trasferite poi in una ciotola e mettete da parte
- Mettete poi nel boccale del Bimby il burro e lo zucchero e mescolate per 30 secondi a velocità 4
- Aggiungete quindi farina, miele, cannella, zenzero, bicarbonato e le mandorle precedentemente tritata
- Amalgamate il composto per 30 secondi a velocità 4 spatolando
- Trasferite poi il composto su un foglio di pellicola trasparente e formate un panetto di circa 5 cm di diametro
- Avvolgete bene e lasciate riposare in frigorifero per 4 ore
- Quando mancano 20 minuti dalla fine del riposo accendere il forno a 200°C
- Rivestite la teglia con la carta forno
- Togliete quindi il composto dal frigorifero e tagliarlo a fettine spesse circa 5 mm
- Sistemate i biscotti allo zenzero appena tagliati sulla teglia
- Cuocete 10 minuti a 200°, fino a doratura.
Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana
Consigli sulla preparazione dei biscotti allo zenzero
Considerate che dovrete riporre il composto in frigorifero per almeno 4 ore, prima di tagliare e cucinare i biscotti. E ricordate che quando mancano una ventina di minuti alla fine della posa, dovrete accendere il forno. Questo passaggio è fondamentale per la buona riuscita del biscotto. Ma ora è il momento di andare a preparare dei profumatissimi biscotti zenzero con il Bimby.
Vi consigliamo inoltre di decorare come meglio preferite i vostri biscotti di zenzero fatti con il Bimby, magari con della semplice glassa di zucchero, volendo anche con aggiunta di coloranti alimentari.
Come si conservano i biscotti allo zenzero Bimby
Vi consigliamo di conservare i biscotti fatti con il Bimby allo zenzero in una scatola per biscotti, al riparo da luce, calore e umidità.
In questo modo i biscotti saranno buoni da mangiare fino a 7 giorni dalla cottura.