Biscotti alla zucca Bimby

Redazione
  • Scrittore e Blogger
Biscotti alla zucca Bimby

Sommario Ricetta

Ricatta dei biscotti alla zucca fatti con il Bimby. Scopri come prararli con il tuo Bimby. Trovi tutti i passaggi, gli ingredienti e le dosi per fare dei biscotti di zucca con il Bimby eccezionali.

Preparazione:
20 minuti
Cottura:
10 minuti
Porzioni:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Farina 300 gr
  • Burro 100 gr
  • Zucca 50 gr
  • Uova 1
  • Lievito per Dolci 1 cucchiaino
  • Zucchero 70 gr

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 50 gr
  • Calorie 156
  • Grassi 3,25 gr
  • Grassi saturi 2 gr
  • Carboidrati 30,7 gr
  • Fibre 0,75 gr
  • Proteine 3 gr
  • Colesterolo 23 mg

Biscotti alla zucca Bimby

Scopriamo come realizzare la ricetta dei biscotti di zucca al Bimby. La zucca  è davvero un ingrediente versatile. Potete usarla in numerosissimi piatti, dagli antipasti ai dolci. Si sposa bene sia con il dolce che con il salato e incontra i gusti dei più piccoli per la sua naturale delicatezza e dolcezza. Ecco perché realizzare dei biscotti, usando come base la zucca, non è una cattiva idea. Vi mostreremo come realizzare i biscotti di zucca Bimby, una ricetta semplice e veloce che tutti adoreranno. Una volta pronti potrete decorarli come preferite, dal classico ed intramontabile zucchero a velo, al più goloso cioccolato. Di sicuro questi biscotti non possono non essere fatti almeno una volta a Halloween. In questa ricetta abbiamo previsto lo zucchero, ma, per ottenere una versione light, potete anche non inserirlo, vista la presenza della zucca, già molto dolce. Se volete renderli ancora più caratteristici, potete utilizzare per i biscotti delle formine a forma di zucca.

Biscotti alla zucca Bimby: come si preparano, tutti i passaggi

  1. Mettete la zucca nel Varoma Bimby
  2. Aggiungete circa 250-300 ml di acqua nel boccale
  3. Fate partire per 10 minuti Varoma velocità 2 per cuocere la zucca
  4. Togliete il varoma, sciacquate il boccale e, dopo averlo asciugato, versate la farina, il burro a pezzi e lo zucchero per 15 secondi velocità 5 
  5. Aggiungete ora la zucca, l’uovo e il lievito per 15 sec vel.5
  6. Quando l’impasto diventerà una palla e si staccherà dal boccale, togliete l’impasto e riponetelo in frigo per circa un’ora, ricoperto con della pellicola
  7. Trascorso il tempo riprendete l’impasto e lavoratelo fino ad ottenere delle palline, più o meno grandi, a seconda della grandezza di biscotto che volete ottenere
  8. Modellate i biscotti a vostro piacimento, per ottenere la forma che desiderate
  9. Posizionatele ben distanziate all’interno di una teglia, ricoperta di carta forno.
  10. Cuocete i biscotti con zucca a 180 gradi nel forno statico, per circa 10 minuti, controllatene la cottura e proseguite fino a completa doratura


Leggi anche: Biscotti cookies con gocce di cioccolato, ricetta americana

Varianti dei biscotti di zucca

I biscotti di zucca, visto il loro sapore delicate e non troppo dolce, si prestano a numerose possibili aggiunte.

Se volete renderli più golosi, vi consigliamo di immergerne una parte nel cioccolato sciolto a bagnomaria e di lasciarli poi asciugare su una graticola.

Potete mischiare nell’impasto anche delle castagne bollite, per rendere ancora più ricco e autunnale il gusto del biscotto di zucca.

Se volete potete aggiungere anche un pizzico di cannella nell’impasto per conferire un gusto più speziato e piacevole.

Si può preparare facilmente anche una versione senza glutine dei biscotti di zucca. Sarà sufficiente sostituire la farina con la farina di riso. Vedrete che il risultato sarà ottimo.

Come conservare i biscotti con la zucca Bimby

Potete conservare i biscotti di zucca in un contenitore ermetico, in un posto asciutto e lontano da fonti di calore.

Così conservati i biscotti possono durare fino a 5 giorni.